Miseria e Nobiltà, il capolavoro in tre atti di Edoardo Scarpetta, aprirà il cartellone diretto da Tuccio Musumeci per la nuova stagione 2011/2012 del Teatro Vitaliano Brancati di Catania. I riflettori si accenderanno sul palcoscenico Giovedì 27 ottobre 2011, alle 21.
Ambientata nella Napoli di fine ‘800, la storia nota a tutti, è quella di Felice Sciosciammocca lo squattrinato scrivano, interpretato da un esilarante Tuccio Musumeci, che vive alla giornata condividendo la casa con il figlio Peppiniello, la compagna Luisella e l’amico Pasquale, fotografo ambulante, con la rispettiva moglie Concetta e la figlia Pupella Una commedia che ruota tutta intorno alla fame ed alla relativa pancia vuota dei suoi protagonisti.
Una situazione difficile, che un giorno viene stravolta dalla proposta del marchesino Eugenio. Questi vorrebbe sposare Gemma, ma ha bisogno del consenso dei suoi genitori, contrari a tale unione. Il giovane nobile chiede allora a Felice e a Pasquale di spacciarsi per i suoi aristocratici parenti. Travestimento che darà inizio ad una serie di irresistibili equivoci, che si concluderanno con un lieto fine.
Una storia vivace e briosa, resa sul palcoscenico da una cast d’eccellenza diretto da Nicasio Anzelmo: insieme a Tuccio Musumeci e Marcello Perracchio, Concetta Barbagallo, Rossana Bonafede, Egle Doria, Valentina Ferrante, Massimo Leggio, Plinio Milazzo,Giorgia Migliore, Margherita Mignemi,Claudio Musumeci, Aldo Toscano, Salvo Scuderi ed il piccolo Giuseppe Testa. La Regia è di Nicasio Anzelmo, le scene di Riccardo Perricone i costumi di Angela Gallaro.
Dopo il grande successo ottenuto con le precedenti stagioni, il Teatro Vitaliano Brancati dà il via alla nuova stagione teatrale con un cartellone che sceglie come protagonista la drammaturgia contemporanea, passando dai grandi classici, interpretata sul palcoscenico da nomi d’eccellenza del teatro italiano: Tuccio Musumeci, Guia Jelo, Alessandra Costanzo, Marcello Perracchio, Romano Bernardi, Giuliana De Sio, Nicola Pistoia, Armando Pugliese, Gennaro Canavacciolo, solo per citarne qualcuno.
PROGRAMMA
Teatro Vitaliano Brancati Stagione 2011-2012
dal 27 ottobre al 13 novembre 2011.
Miseria e Nobiltà
di E.Scarpetta
regia di Nicasio Anzelmo
con Tuccio Musumeci e Marcello Perracchio
dal 24 NOVEMBRE all’ 11 dicembre 2011
VOLARE
Omaggio a Domenico Modugno
di Marco Mete e Gennaro Cannavacciuolo
con Gennaro Cannavacciuolo, regia Marco Mete e Gennaro Cannavacciuolo
dal 12 gennaio al 29 gennaio 2012
GRISU’ GIUSEPPE E MARIA
di Gianni Clementi con Nicola Pistoia e Paolo Triestino regia di Nicola Pistoia
dal 9 febbraio al 26 febbraio 2012
SUGO FINTO
di Gianni Clementi
con Alessandra Costanzo e Paola Tiziana Cruciani
regia Ennio Coltorti
dal 8 marzo al 25 marzo 2012
TU, MUSICA ASSASSINA
di Manlio Santanelli con Filippo Brazzaventre
regia Angelo Tosto
dal 12 aprile al 29 aprile 2012
MELA
di Dacia Maraini con Alessandra Cacialli e Debora Bernardi
regia Romano Bernardi
dal 10 maggio al 27 maggio 2012
Ragazzi per sempre. Pazzi cozze e rizzi
con Tuccio Musumeci e Nino Lombardo
SPETTACOLI FUORI ABBONAMENTO (IN OPZIONE)
3-4 e 5 febbraio 2012
L’ALTALENA
di Nino Martoglio
regia di Giuseppe Romani
con Tuccio Musumeci – Guia Jelo e Miko Magistro
4-5- 6 Maggio 2012
LA LUPA
di Giovanni Verga
regia Turi Giordano
con Guia Jelo
3-4-5 e 6 Gennaio 2012
LA LAMPADINA GALLEGGIANTE
di Woody Allen
regia Armando Pugliese
con Giuliana De Sio
Per info abbonamenti:
Botteghino Teatro V.Brancati via Sabotino 4 Catania
aperto da martedì a sabato dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20
tel.095-530153
www.teatrodellacitta.it
Pubbliche Relazioni
Claudia Catalano
Ufficio Stampa
Salvo Ricco