I Beddi nascono nel luglio del 2005 da un’idea di due giovani artisti di Acireale (Catania). Nascono per caso e per gioco da una costola di un gruppo più numeroso in auge in quel periodo i ‘Na maravigghia. Da quel momento in poi il gruppo si è trasformato, evoluto, plasmato, affinato ed è cresciuto, sia nel numero dei componenti, sia nella qualità delle proposte musicali eseguite nei concerti dal vivo, sia nella serietà della ricerca musicologica proposta, oggi, manifestazione evidente dei lavori discografici incisi. Dopo un periodo di rodaggio oscuro e prezioso in concerti in giro per la Sicilia, i Beddi, in questo momento coordinati da Davide Urso in arte: Tamburo di Aci, sono pronti per affrontare palcoscenici più importanti.
L’orientamento della compagnia è quello di riproporre e innovare la musica siciliana cercando di renderla attuale, muovendosi tra un sonorità antiche e melodie moderne, per gioco e per amore della loro terra d’origine: la Sicilia. “…e per gioco e per amore continuiamo a fare quello che facciamo ed ad essere quello che siamo: Musicanti di Sicilia in terre lontane.”
Il Gruppo ha al suo attivo una produzione discografica di brani appartenenti alla tradizione del Natale Siciliano, dal titolo: “Dedicato a Rosa Balistreri”; un disco promozionale dal titolo: “DuCantiE’nCuntu” e una partecipazione alla compilation: “SICILIAE – Antologia della Musica Siciliana”.
Il lorol secondo cd, “Ppi jopcu e pp’amuri” (del 2008) è stato prodotto dall’Associazione Culturale il Tamburo di Aci. Il disco, contiene 13 brani in lingua siciliana, ed è stato realizzato grazie alle preziose collaborazioni di: Mario Incudine, Matilde Politi, Carmelo Salemi, Giorgio Rizzo, Daniele Zappala’, Peppe Lo Iacono, Antonio Vasta, Antonio Putzu, Luca Recupero, Carmelo Siciliano, Franco Barbanera Giuseppe Lombardo, Simona di Gregorio, Giorgio Maltese, Giuseppe Trovato, Salvo Pappalardo, Maria Novella Novelli.
Sono attualmente in tour con il loro nuovo CD “Siciliazero”.
DAVIDE URSO: Voce, Tamburi a cornice, Marranzano, Mandolino
MIMI’ STERRANTINO: Voce, Chitarra classica, Armonica a bocca, Mandolino
GIAMPAOLO NUNZIO: Voce, Organetto, Zampogna, Friscalettu, Fiati
PIER PAOLO ALBERGHINI: Contrabbasso
(www.myspace.com/ibeddi – www.ibeddi.it)
Venerdì 2 settembre 2011 Ore 21,30
Cortile Platamone / Via Landolina – Catania
Prezzo euro 5,00
