La trentaseiesima, del Festival Internazionale NOTOMUSICA si svolgerà dall‘1 al 21 agosto nel Cortile del Collegio dei Gesuiti di Noto.
Il festival internazionale fondato e diretto fin dal 1976 dal celebre pianista netino Corrado Galzio presenta in questa edizione del 2011 un cartellone articolato e animato da star di fama mondiale, in cui si alternano concerti sinfonico-corali, serate cameristiche, commistioni di musica, prosa, poesia, progetti tematici, creazioni inedite.
Nove appuntamenti da non perdere, impaginati da Corrado Galzio insieme ad Ugo Gennarini, che da qualche stagione lo affianca nella direzione artistica.
Gli spettacoli hanno inizio alle ore 21,00.
PROGRAMMA
lunedì 1 agosto
ORCHESTRA SINFONICA RUGGERO II
Andrea Del Moro – violino
Stefano Pagliani – direttore
F. MENDELSSOHN – BARTHOLDY
Ouverture “Le Ebridi” (La grotta di Fingal) op.26
Concerto in mi min. per v.no e orch. op.64
Sinfonia n.4 op.90 in La magg. “Italiana”
giovedì 4 agosto
GESUALDO COGGI – pianoforte
W. A. MOZART, Fantasia KV 397 in re min.
W. A. MOZART, Sonata KV 457 in do min.
F. CHOPIN, Introduzione e Rondò op.16
G.VERDI/F. LISZT, “Miserere” dal Trovatore
G.VERDI/F. LISZT, Parafrasi da concerto su Rigoletto
domenica 7 agosto
ORCHESTRA del TEATRO F. CILEA di REGGIO CALABRIA
Pasquale Iannone – pianoforte
Michelangelo Galeati – direttore
S. RACHMANINOFF, Concerto n.2 in do min. per pf. e orch.
P. I. TCHAIKOVSKY, Suite da “Lo schiaccianoci”
mercoledì 10 agosto
ORCHESTRA del TEATRO F. CILEA di REGGIO CALABRIA
Liliana Marzano – soprano
Romolo Tisano – tenore
Silvano Corsi – direttore
G. ROSSINI, Sinfonia (Il barbiere di Siviglia)
G. ROSSINI, Una voce poco fa (Il barbiere di Siviglia)
G. DONIZETTI, Una furtiva lagrima (L’ elisir d’amore)
F. CILEA, Io son l’umile ancella (Adriana Lecouvreur)
G. VERDI, La donna è mobile (Rigoletto)
V. BELLINI, Sinfonia (Norma)
G. VERDI, Preludio Atto I (Traviata)
G. PUCCINI, Che gelida manina (La Bohème)
G. PUCCINI, Mi chiamano Mimì (La Bohème)
G. PUCCINI, O soave fanciulla (La Bohème)
P. MASCAGNI, Intermezzo (Cavalleria rusticana)
F. LEHAR, Tace il labbro (La vedova allegra)
domenica 14 agosto
LUIS BACALOV – pianoforte
MASSIMO MERCELLI – flauto
E. MORRICONE, Tre brevi pezzi
L. BACALOV, Il postino
M. NYMAN, Solo n. 3 dal Concerto per flauto e archi (ded. a M. Mercelli)
A. PIAZZOLLA, Oblivion
P. GLASS, Façades per flauto e pianoforte
L. BACALOV, Kill Bill G. SOLLIMA, Free life on earth
L. BACALOV, Ricercare Baires I
L. BACALOV, Corrientes y 9 de Julio
A. PIAZZOLLA, Invierno Porteño
L. BACALOV, Variazioni sul tema El Choclo di Ángel Villoldo
mercoledì 17 agosto
ORCHESTRA DA CAMERA RUGGERO II
Ugo Miraglia – violino
Andrea Del Moro – violino
Mauro Greco – violoncello
Alberto Maniaci – direttore
E. GRIEG, Holberg Suite op.40 per orch. d’archi
A. VIVALDI, Concerto per 2 v.ni, v.cello, archi e continuo in re min. RV565 da “L’estro armonico”
S. BARBER, Adagio per archi
B. BRITTEN, Simple Symphony per orch. d’archi
venerdì 19 agosto
RITA MARCOTULLI – pianoforte
JAVIER GIROTTO – sassofono
LUCIANO BIONDINI – fisarmonica
FURIO DI CASTRI – contrabbasso
ROBERTO GATTO – batteria
THE WOMAN NEXT DOOR
Omaggio a Truffaut
domenica 21 agosto
ITALIAN BRASS BAND
Salvatore Distefano – direttore
J. KANDER, And all that jazz
F. SULLIVAN, Eye of the tiger
H. ZIMMER, Pearl Harbor
J. F. MICHEL, Rolipops
B. GIBB/J. JACOBS, Grease
H. MANCINI, The Peter Gunn theme
N. ROTA, La Strada
D. BARRY, Sparkling slides
T. JONES, The last of the Mohicans
C. FRANCOIS, My Way
J. S. BACH, Toccata in D minor
Per informazioni e prenotazioni: segreteria Associazione Concerti Città di Noto, Via G. Bovio (ex Pretura) n. 14 – tel e fax 0931 838581 (dal lunedì al venerdì 10,30 -12,30 e 16,30 -18,30) // e-mail: associazioneconcerti@tin.it // www.notomusicafestival.com
Abbonamento a 8 spettacoli Euro 65,00
Botteghino il giorno dello spettacolo dalle ore 18,30
Ingresso euro 12,00 – Ridotto studenti euro 8,00
Biglietto Famiglia: Euro 30,00 per nuclei familiari di 4 persone, con figli non maggiorenni.
Per conoscere le date e i luoghi degli altri concerti dell’estate 2011 in Sicilia vai all’articolo di girasicilia concerti in Sicilia