Maggio in Jazz a Catania è donna

Visite: 4772

La stagione musicale di Catania Jazz si conclude al femminile presentando due artiste siciliane che suoneranno il 6 maggio al Teatro Metropolitan di Catania. Un connubio con storie musicali diverse che l’impegno di Catania Jazz nel produrre i loro nuovi lavori discografici, offre agli appassionati di musica. Il concerto sarà l’occasione per conoscere e apprezzare i nuovi dischi che verranno presentati dal vivo.
Agata Lo Certo sarà accompagnata da Alberto Alibrandi al piano, Salvo “Beat” Distefano alla chitarra elettrica, Davide Oliveri alla batteria e Vincenzo Virgillito al basso, per presentare i brani tratti dal nuovo disco Chiavedivolta.
Beatrice Campisi sarà accompagnata sul palco da Davide Di Rosolini alla chitarra classica, Graziano Latina alle percussioni, Daniele Limpido al sax, Roberto Anelli ai pianoforti e ai cori, Alex Vicard al contrabbasso e al basso elettrico. La giovane cantante siciliana presenterà il nuovo disco Il furto delle pere, tuttora in lavorazione.

agata-lo-certo

Agata Lo Certo
La crescita musicale di Agata Lo Certo è maturata attraverso unintensa attività live che negli anni le ha permesso di affinare la propria personalità artistica. Un percorso cominciato allinizio degli anni Novanta, quando nei pub catanesi rivisitava i motivi dei grandi interpreti della black music come Aretha Franklin, Ella Fitzgerald, Billie Holiday, Otis Redding fino all’apertura dei concerti estivi del tour “Eva contro Eva” di Carmen Consoli e degli ultimi concerti italiani di Noa. (Biografia artistica dal sito di Catania Jazz)

beatrice-campisi

Beatrice Campisi
Interpete e autrice intraprende nel 2005 lo studio del canto jazz che continua fino a tutto lanno 2006. Dal 2007 inizia a studiare canto lirico e apre il concerto del Parto delle Nuvole Pesanti allinterno della rassegna Musika nel silenzio. Nel 2008 nasce il Beatrice Campisi Group un quartetto con il quale propone un particolarissimo folk dautore con il quale partecipa a numerose rassegne musicali, culminate con la partecipazione al M.E.I. di Faenza nel 2009, in qualità di giovane rivelazione della canzone d’autore italiana e alla rassegna Musicadonna, organizzata sempre da Catania Jazz. (Biografia artistica dal sito di Catania Jazz)

Ingresso in abbonamento:
Gratuito.

Ingresso concerto:
Ingresso concerto € 11

Informazioni sulla prevendita.

Author: Luigi Marino

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *