Sole Luna Festival, bridging through the documentary film

Visite: 4409

Dopo il successo dello scorso anno che ha visto un’affluenza di più di quindicimila persone, l’Associazione Sole Luna, un ponte tra le culture apre le iscrizioni per la nuova edizione del Sole Luna Festival, bridging through the documentary film.
Il Festival, giunto alla sua settima edizione, si svolgerà dal 6 al 13 luglio 2012 a Palermo presso il Complesso Monumentale Steri, sede del Rettorato dell’Università di Palermo.

Sono previste tre sezioni:

IN MED-DOC
Possono partecipare alla competizione film documentari che raccontano storie dei paesi mediterranei, la loro cultura, le tradizioni e le problematiche legate alla situazione politica o all’ambiente.

OUT MED-DOC
Possono partecipare alla competizione film documentari che raccontano storie dei paesi del mondo non mediterranei, la loro cultura, le tradizioni e le problematiche legate alla situazione politica o all’ambiente.

OMAGGI E RETROSPETTIVE (fuori concorso)
La sezione fuori concorso comprende film e documentari che verranno selezionati dalla direzione del festival in base a criteri di valore storico o artistico.

Per mandare la propria candidatura c’è tempo fino al 15 marzo 2012. Il Festival è organizzato dall’Associazione Sole Luna, un ponte tra le culture presieduta da Lucia Gotti Venturato.

Organizzazione
Presidente – Lucia Gotti Venturato
Direttore scientifico – Gabriella D’Agostino
Direttore tecnico – Renzo Milan
Pubbliche Relazioni – Monica Cosenza
Segreteria – Grazia La Paglia

I premi e la giuria
Una giuria internazionale di esperti del settore e intellettuali assegnerà il premio al miglior film in concorso di € 3.000,00.
Saranno attribuite inoltre menzioni speciali per:
la migliore regia
la miglior fotografia
il miglior montaggio
il miglior film della categoria in med-doc
il miglior film della categoria out med-doc
il documentario più innovativo, al film che utilizzi in modo più creativo il linguaggio cinematografico nelle sue molteplici componenti (regia, montaggio, fotografia, suono etc.)

La presidente dell’Associazione e del festival assegnerà la menzione “Sole Luna, Un ponte tra le culture”, al film che meglio esprimerà i valori di solidarietà e comunicazione tra popoli, la promozione dei quali rappresenta lo scopo primario dell’Associazione;
Inoltre viene assegnato sulla base dei voti degli spettatori del Festival il premio del pubblico.


Regolamento 2012

SELEZIONE FILM IN CONCORSO
a) La selezione dei film avviene a cura e giudizio insindacabile della Direzione del Festival.
b) Possono partecipare al Concorso i documentari terminati dopo il 1 gennaio 2009.
c) La richiesta di iscrizione al Concorso, deve essere inoltrata a mezzo della scheda ufficiale di iscrizione disponibile sul sito http://www.solelunaunpontetraleculture.com., con firma digitale autentica (pena l’esclusione dal Concorso). I titolari delle opere che intendono partecipare al Concorso dovranno inviare entro il 15 marzo 2012 i materiali indicati al successivo paragrafo;
d) Le copie DVD dei film iscritti regolarmente al festival NON saranno restituite e saranno depositate presso l’archivio della FILMOTECA REGIONALE SICILIANA.

Invio materiali
Il termine massimo per le iscrizioni dei film è il 15 marzo 2012.
I meteriali devono essere spediti presso la nostra sede, all’indirizzo: Sole Luna Festival – Corso Vittorio Emanuele II, 145 00186 Roma. E’ necessario scrivere sulla busta: “A scopo culturale – senza valore commerciale ”.

La Direzione deve ricevere:
– due copie del film, una in BLU-RAY per la proiezione e una in DVD da poter copiare per la giuria, tutte con sottotitoli in inglese (incluse le produzioni italiane) al fine di facilitare il lavoro della giuria internazionale.
– una copia cartacea della scheda di iscrizione compilata e con firma originale per accettazione del regolamento;
– ENTRO IL 1 MAGGIO 2012 la segreteria del festival comunicherà i titoli selezionati per le categorie in concorso;

Ai produttori e/o distributori dei documentari vincitori di uno dei premi assegnati dalla giuria, è richiesto di segnalare in futuro, nel materiale promozionale del film in questione, l’assegnazione del premio da parte del Sole Luna festival.
Il sottoscrittore si fa carico della veridicità dei dati contenuti che, in caso di selezione, verranno utilizzati nei materiali di promozione e comunicazione del Festival (catalogo, sito internet, comunicazioni alla stampa, ecc.) e rilascia liberatoria relativamente ai diritti d’autore di testi e musiche della produzione inviata. Con l’iscrizione al festival ogni singolo autore o produttore concede l’autorizzazione di utilizzare brevi sequenze o immagini tratte dalle opere per attività no-profit all’interno dei telegiornali e delle trasmissioni televisive e per ogni attività di promozione e comunicazione del festival stesso.
La sottoscrizione della scheda di iscrizione si intende come integrale accettazione del bando di concorso e del presente regolamento che è parte integrante della scheda di iscrizione e viene sottoscritto unitamente ad essa.

Per info e contatti
Segreteria: Grazia La Paglia 3281019543 grazialapaglia@gmail.com
Relazioni esterne: Monica Cosenza 3471358857 cmonica@hotmail.co.uk
www.solelunaunpontetraleculture.com

Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *