Sherbeth Festival 2011: a Cefalù il festival internazionale del gelato artigianale

Visite: 5688

Sherbeth festival (Foto Enrico Minasso)Dal 15 al 18 settembre 2011, a Cefalù (PA) ci sarà la quinta edizione di Sherbeth Festival: 35 gelatieri provenienti da tutto il mondo presenteranno i gusti che meglio rispecchiano il loro territorio.
Il festival nasce in Sicilia nel 2007, dove si conservano le origini del gelato. La kermesse prende il nome da “Sherbeth”, un termine arabo con cui venne definito il primo “sorbetto granito” prodotto proprio in Sicilia durante la dominazione del IX secolo.
Per quattro giorni Cefalù, con la sua storia, il suo patrimonio artistico e il suo splendido mare, diventa un Villaggio del gelato in cui degustazioni, convegni e turismo intrattengono un pubblico attento e variegato, alla ricerca della qualità e del prodotto artigianale, punti di forza del festival. La sera artisti di fama internazionale si alterneranno sul palco di Piazza Duomo per animare le serate di festa. La Domenica la giornata conclusiva con il concorso Internazionale Gelato del Mediterraneo “Procopio de’ Coltelli” che quest’anno giunge alla sua terza edizione.


PROGRAMMA

Giovedì 15

Ore 17.00
Apertura “Sherbeth Village” – Centro Storico, Cefalù

Ore 18.00 – 19.00
Passeggiate tra i Gusti con diretta radio – Centro Storico, Cefalù

Ore 18.30
Inaugurazione “Sherbeth Village” – Centro Storico, Cefalù

Ore 18.30, 20:00, 22:00
Laboratorio Carpigiani Gelato University “dalla frutta fresca allo sherbeth” – Centro Storico, Cefalù

Ore 18.30 – 19.30
C’era una Volta il Gelato – Tecniche di lavorazione dal vivo con i Maestri Zoldani su ricette storiche. Con assaggi e mostre fotografiche – Centro Storico, Cefalù

Ore 19.00
Officina gastronomica: Pane e carciofi: i gelati di Antonio Cappadonia e Sergio Colalucci, campioni del mondo della gelateria . Presenta Anna Scafuri, TG1 – Ottagono Santa Caterina Cefalù

Ore 19.00 – 21.00
Spettacoli Musicali – Centro Storico, Cefalù

Ore 21.00
Spettacolo “Ballando sotto le stelle” di The Power of dance – Arena Dafne, Cefalù

Ore 22.00
Saggi & Assaggi: brani tratti dai ricettari di grandi cuochi e gastronomi con Luciana Polliotti e Nino Aiello. Con assaggi elaborati da Alfio Tarateta – Ottagono Santa Caterina Cefalù

Ore 23.00
Concerto – Piazza Duomo, Cefalù


Venerdì 16

Ore 9.00, 11.00
Giro turistico Cefalù a cura del Servizio Turistico Regionale – Piazzetta Spinola, Cefalù

Ore 11.00
Momenti Golosi: “la scuola della bilanciatura”. Con assaggi di gelato bilanciato e non a confronto. Modera Luciana Polliotti – Ottagono Santa Caterina Cefalù

Ore 16.30
Apertura “Sherbeth Village” – Centro Storico, Cefalù

Ore 16:30, 18.30, 20:00, 22:00
Laboratorio Carpigiani Gelato University “dalla frutta fresca allo sherbeth” – Centro Storico, Cefalù

Ore 17.00
Officina gastronomica: Antonio Cappadonia, Giorgio De Pellegrin e Alfio Tarateta: dal sorbetto allo spongato, dalla frutta alle creme, dalla torta gelato ai pezzi duri. Con degustazione e dimostrazione sensoriale: Degustare gelato con i 5 sensi insieme al Maestro Luca Caviezel. Presenta Attilio Romita, TG1 – Ottagono Santa Caterina, Cefalù

Ore 18.00
Passeggiate tra i Gusti con diretta radio – Centro Storico, Cefalù

Ore 18.30 – 19.30
C’era una Volta il Gelato – Tecniche di lavorazione dal vivo con i Maestri Zoldani su ricette storiche (Enrico Giuseppe Grifoni, 1911). Con assaggi e mostre fotografiche – Centro Storico, Cefalù

Ore 19.00 – 21.00
Spettacoli

Ore 20.30
Officina gastronomica: La nuova era: il gelato nell’alta cucina con i vini Rallo. Assaggi a cura di Mauro Petrini e Luca Landi l’abbinamento gelato gastronomico – entrèe, prove d’Autore. Presenta Nino Aiello, giornalista Gambero Rosso

Ore 22.30
Concerto Paolo Belli e QBeta – P.zza Duomo, Cefalù


Sabato 17

Ore 10.00
Educational Tour per giornalisti – Cefalù e dintorni

Ore 10.30
Apertura “Sherbeth Village” – Centro Storico, Cefalù

Ore 11.00
Momenti Golosi: Il turismo enogastronomico dei grandi eventi. Modera… – Ottagono S. Caterina

Ore 11:30, 14:30, 16:30, 18.30, 20:00, 22:00
Laboratorio Carpigiani Gelato University “dalla frutta fresca allo sherbeth” – Centro Storico, Cefalù

Ore 12.00
Tour laboratorio artigianale con Antonio Cappadonia, direttore tecnico Sherbeth – Corte delle Stelle, Cefalù

Ore 17.00
Momenti Golosi: “IL GELATO: BENESSERE E PIACERE, GUSTO E SAPORE” . Modera Eleonora Cozzella, l’Espresso- Ottagono S. Caterina

Ore 18.00
Passeggiate tra i Gusti con diretta radio – Centro Storico, Cefalù

Ore 18.00
Musical per bambini “Il gelato di Pinocchio” – P.zza Duomo, Cefalù

Ore 18.30 – 19.30
C’era una Volta il Gelato – Tecniche di lavorazione dal vivo con i Maestri Zoldani e mostre fotografiche su ricette storiche Con assaggi e mostre fotografiche – Centro Storico, Cefalù

Ore 18,30
Officina gastronomica: Franco Campisi, Antonio Cappadonia e Sergio Dondoli “Il gelato km zero” con assaggi di gelati con prodotti D.O.P. e I.G.T. alla presenza dei presidenti dei consorzi. Modera Vincenzo D’Antonio, Italia a Tavola – Ottagono S. Caterina, Cefalù

Ore 18.30 – 21.00
Spettacoli Musicali – Centro Storico, Cefalù

Ore 21.30
Officina gastronomica: “Il sorbetto di vino Rallo”. Con degustazione a cura di Giancarlo Timballo, Presidente della Coppa del Mondo della Gelateria. Presenta Nino Aiello – Ottagono Santa Caterina, Cefalù

Ore 22.30
Spettacolo:– Piazza Duomo, Cefalù


Domenica 18

Ore 09.00, 11.00
Giro turistico Cefalù a cura del Servizio Turistico Regionale – Piazzetta Spinola, Cefalù

Ore 10.30
Apertura “Sherbeth Village” – Centro Storico, Cefalù

Ore 11:30, 14:30, 16:30, 18.30, 20:00, 22:00
Laboratorio Carpigiani Gelato University “dalla frutta fresca allo sherbeth” – Centro Storico, Cefalù

Ore 12.30
Saggi e assaggi: Anteprima del romanzo di Luciana Polliotti sulla storia del sorbetto – Ottagono Santa Caterina, Cefalù

Ore 16.30
Concorso Internazionale Gelato del Mediterraneo “Procopio de’ Coltelli” – Ottagono Santa Caterina, Cefalù

Ore 18.00
Passeggiate tra i Gusti con diretta radio – Centro Storico, Cefalù

Ore 18.30 – 19.30
C’era una Volta il Gelato – Tecniche di lavorazione dal vivo con i Maestri Zoldani su ricette storiche. Con assaggi e mostre fotografiche – Centro Storico, Cefalù

Ore 18.30 – 21.00
Spettacoli Musicali – Centro Storico, Cefalù

Ore 21.30
Premiazione Concorso Internazionale Gelato del Mediterraneo “Procopio de’ Coltelli” . Conduce Luciana Polliotti– P.zza Duomo, Cefalù

Ore 22.30
Concerto – Piazza Duomo – Cefalù

Ore 22.30
Fuochi di artificio conclusivi – P.zza Duomo – Cefalù


Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *