Una danza in Sicilia. Emma Scialfa con due lavori al Nuovo Montevergini.

Visite: 4281

danza-sicilia-emma-scialfaProsegue la terza edizione di “Una danza in Sicilia” 2012 al Teatro Nuovo Montevergini di Palermo che ospita due nuove proposte della Compagnia MOTOMIMETICO di Catania.

A.S.V. Cercasi complici liberi per Zia Clotilde Party e Boler – sabato 21 aprile, ore 21.15
Performance di danza – teatro, dj set, dance floor e torta.
Il progetto che stiamo sviluppando, punta allo scardinamento delle regole coreo-compositive storicamente date. Il nostro approccio non mira alla creazione di una performance unica e ripetibile bensì, alla creazione di eventi solitari nei quali i materiali, i suoni, i colori, gli odori, i sapori, i rimandi generativi tracciabili, creano una nuova grammatica verso la costruzione di dell’azione.
Zia Clotilde è un FORMAT. Un contenitore dove i differenti linguaggi confrontandosi, di volta in volta, attendono, ribaltano, costruiscono, nuovi pigli di composizione e dialogano fra loro.
Il centro non è l’ipotesi narrativa e/o affabulatoria quanto il suo puntare, senza un racconto «aprioristico», verso un “esterno” che vampirizza il personaggio che, a sua volta, elabora e non subisce.

Bolero – domenica 22 aprile, ore 21,15
con le coreografie di Emma Scialfa e le musiche eseguite da Trio Aptal – Giorgio Rizzo, Marco Corbino, Vassily Kakos.
Spettacolo commissionato dall’Ass. Nuovo Mondo alla compagnia MotoMimetico e presentato al Teatro Erwin Piscator di Catania in occasione della 24a rassegna di danza Nuovi Movimenti.
Bolero prende il via dalla celebre partitura di Maurice Ravel, brano universalmente noto, caratterizzato dalla struttura ossessivamente ripetitiva nel ritmo e nella melodia e dalla timbrica costruita secondo sovrapposizioni crescenti, che conducono la curiosità dell’ascoltatore a individuare con lo sguardo lo strumento che viene via via ad aggiungersi agli altri già interpellati. Si giunge ad una ricerca lontana dalla costruzione coreografica come esercizio di stile e di composizione: l’intenzione  vuol giungere all’osso della ricerca che Ravel ha affrontato componendo il Bolero, ovvero la ripetizione come simbolo e alternanza dall’astratto al concreto.

La manifestazione promossa è dai Teatri di Pietra, Palermo Teatro Festival, Scenario Pubblico di Catania d’intesa con CapuAntica Festival, Cdanza Lazio ed Etreusa Arte.

Nuovo Montevergini di Palermo, via Montevergini 8
Ingresso 10 euro e 8 euro (ridotto)
Infoline 0916124314

 

 

Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *