I Tinturia in concerto a Canicattì (AG)

Visite: 7196

I TinturiaSabato 29 ottobre 2011, i Tinturia in concerto a Canicattì (AG).
Un gruppo, formato da musicisti siciliani, collaudato e affiatato, in grado di spaziare senza difficoltà dal pop al reggae, dal funk al rap – con un pizzico di folk innato nelle loro radici sicule ormeggiate nel mare Siciliano.
Nascono a metà anni ’90, e nel 1996 incontrano Lello Analfino che entra a tutti gli effetti nella band, inizia suonando le tastiere, per poi diventare il cantante e il frontman del gruppo.
La vena artistica estrosa e geniale di Lello diventa immediatamente l’espressione e l’immagine leggera e irriverente, ma mai banale, dei Tinturia.

I Tinturia sono: Lello Analfino (voce), Mario Vasile (percussioni e voce), Angelo Spataro (batteria e voce), Domenico Cacciatore (basso), Giampiero Risico (synth e fiati e voce), Luciano Favara (chitarra e voce), Lino Costa (chitarra e voce).
Nel dialetto siciliano i bambini sin troppo svegli e discoli vengono definiti tinti: Tinturia rappresentano le loro monellerie.

Abusivi di necessità (1999) è il titolo del loro primo disco, pubblicato da CNI (etichetta che in quegli anni scopriva e pubblicava i dischi di Almamegretta), che i Tinturia presentano con tournée Italiana, ricevendo consensi ed entusiasmi a ogni concerto.

Nel 2002, sempre per CNI, esce Nati Stanchi, colonna sonora del film omonimo, del duo comico palermitano Ficarra e Picone.

“Ascoltare le canzoni dei Tinturia è come mangiare siciliano, il dolce si mischia all’amaro, i sapori sono ricchi: chiudi gli occhi e vedi i colori.” Con queste parole, Ficarra e Picone, descrivono la musica dei Tinturia, nell’inverno del 2005: anno in cui li convocarono come house-band di “Ma chi ce lo doveva dire”, il loro fortunatissimo programma TV su Canale 5.
Il 2005 è anche l’anno in cui esce il terzo disco della band, Nessuno è Perfetto, per Musica&Suoni e distribuito da Universal.
Il primo singolo dal titolo “Stunz” supera la prima selezione di Sanremo giovani e viene programmato da Fiorello per tutto il 2006 nel fortunato programma “Viva Radio 2” che inviterà Lello nella puntata televisiva di conclusione del programma.
Partecipano al festival Arezzo Wave, al MEI di Faenza ed a diversi altri festival e rassegne musicali.

Il quarto disco dei Tinturia pubblicato nel 2007 è un disco live: Io Sto Qui, sempre per Musica&Suoni, con distribuzione Venus, registrato nel 2006 durante un tour realizzato in Sicilia.

Il 2008 è un anno pieno di impegni per il gruppo: il nuovo album, il tour nazionale, appuntamenti televisivi e video.
A marzo, infatti, Musica&Suoni pubblica il nuovo album del gruppo: DI MARE E D’AMURI.
Si tratta di 10 tracce inedite e 1 cover del celebre brano di Domenico Modugno “Lu Pisci Spada” anticipate dal singolo “I DON’T KNOW” che richiama, nel tour promozionale, il tutto esaurito in location nazionali importanti quali: Torino, Milano, Bologna, Roma ospiti del Maurizio Costanzo Show, Firenze che il pubblico canta e balla come se le avesse da sempre ascoltate!
Nel 2009 partecipano al Festival della Canzone Siciliana arrivando al secondo posto in exequo con Rita Botto con la canzone “’NCapu a Sudd” scritta a quattro mani con Paolo Belli.


Tinturia in concerto
Sabato 29 ottobre 2011
Largo Aosta – Canicattì (AG)

Inizio spettacolo ore 21.30
INGRESSO LIBERO

Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *