Lotus Production e Pulsemedia presentano al Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo, Spezzacatene, un film di Stefano Savona il 7 giugno 2011 alle ore 18, presso l’Auditorium del Centro Sperimentale di Cinematografia a Palermo.
Sei contadini, uomini e donne nati in Sicilia nei primi trent’anni dello scorso secolo, raccontano i loro travagliati percorsi di vita. Il film è il testamento di una civiltà scomparsa e il frutto di un raccolto tardivo di storie sinora taciute. Il regista ha raccolto testimonianze che svelano le passioni dei singoli dietro la realtà nascosta dello sfruttamento e della fatica. Nei racconti inediti dei protagonisti si delinea l’avventura eroica della sopravvivenza. Lontani dagli stereotipi bucolici, come dalla retorica del lavoro redentore e salvifico, queste narrazioni “picaresche” rivelano un paesaggio inedito, un territorio di storie e ricordi che si declina chilometro dopo chilometro nella varietà dei volti e dei luoghi.
STEFANO SAVONA (Palermo, 18 dicembre 1969), ha studiato archeologia e antropologia a Roma e ha preso parte a diversi scavi archeologici in Sudan, Egitto, Turchia e Israele. Nel 1995 ha cominciato a lavorare come fotografo indipendente. Dal 1999 si dedica principalmente all’attività di regista e produttore di film documentari. Ha realizzato, oltre a numerose videoinstallazioni ‐ tra le quali ricordiamo quelle per le mostre collettive La Città Infinita (2003) e Dreams (2004) alla Triennale di Milano, D‐Day (2005) al Centre Pompidou a Parigi, Bombay ‐ Maximum City (2006) all’Espace Tri‐Postal di Lille. Inoltre ha creato i lungometraggi documentari: Roshbash Badolato (1999), Un Confine di Specchi (2002), Primavera in Kurdistan (2006) e Piombo Fuso (2009), presentato al Festival di Locarno nella sezione Cinéastes Du Présent, dove ha vinto il Premio Speciale della Giuria. Dopo aver vinto il Grand Prix du Cinéma du Réel di Parigi e l’Human Rights Award a Buenos Aires, nel 2010 il film Palazzo delle aquile di Stefano Savono approda a Cannes, nella Selezione Acid, dove riceve generosi applausi.
Centro Sperimentale di Cinematografia/Sede Sicilia Cantieri Culturali alla Zisa, pad. n. 6, Via Paolo Gili 4 – Palermo
Per info: C tel/fax: 0039 0917099107 · mail: eventi@cscpalermo.com