“Seven Tales about Standards” (volume 1 e 2) è il lavoro che Luciano Troja e Giancarlo Mazzù presenteranno in concerto nel Giardino di Babilonia-Officina Culturale, mercoledì 1 giugno alle h. 21:00.
È un progetto interamente dedicato alla interpretazione e rielaborazione di alcuni fra i più celebri brani dell’American SongBook, trattati non solo attraverso il linguaggio del jazz tradizionale, ma, introducendo ulteriori elementi legati anche al background di matrice europea: il contrappunto, la melodia italiana della fine dell’800, la composizione spontanea, la musica per il teatro.
Il primo CD è stato pubblicato nel 2006 dalla Splasc(H) Records, con recensioni entusiastiche soprattutto all’estero. Cadence Magazine, lo ha paragonato al leggendario “Undercurrent” di Bill Evans e Jim Hall. La rivista specializzata argentina “El Intruso” lo ha votato fra i 10 migliori album del 2006.
La seconda parte, “Seven Tales About Standards Vol.2”, è stata pubblicata nell’-Aprile 2009- sempre per la Splasc(H) Records. Contemporaneamente il CD è stato presentato negli Stati Uniti in concerto presso alcuni importanti palcoscenici jazz americani a Philadelphia e New York, riscuotendo grandi consensi:
“Mazzù e Troja hanno architettato un modo nuovo di concepire gli standards. Il pubblico che riempiva il Metropolitan Room di NY era incantato” Roberta On The Arts, USA,
“Chi ha assistito al concerto di Luciano Troja e Giancarlo Mazzù, mercoledì scorso al Metropolitan Room a Manhattan, ha ascoltato vero jazz, quello americano per intenderci, in chiave melodica” ” AMERICA OGGI -USA
Luciano Troja e Giancarlo Mazzù sempre a New York hanno registrato il terzo capitolo della serie, che sarà pubblicato il prossimo anno, interamente dedicato alla musica dei due compositori americani Howard Dietz e Arthur Schwartz.
Jazz D’Estate
Ore 21.30, Giardino di Babilonia, Scalinata Timoleone, Taormina
Ingresso + drink € 15,00
Per info e prenotazioni: 0942.23441, info@babilonia.it
Prossimo appuntamento:
10 giungo, “Smooth Jazz Trio”