RevolutionARETour: Roy Paci & Aretuska in concerto ad Aragona (Agrigento)

Visite: 5786


Manifesto RevolutionaretourIl rivoluzionario tour estivo europeo di Roy Paci & Aretuska RevolutionARETour fa tappa ad Aragona (Agrigento) il 12 settembre 2011.

Un concerto rock, tirato e festaiolo, con cui ripercorreranno tredici anni di carriera. Le canzoni proposte saranno, oltre ai grandi successi raccolti nel “BESTiario siciliano”, anche i brani contenuti in “Latinista” ultimo album uscito nel 2010 e nuovo capitolo della carriera del trombettista-compositore-cantante Roy Paci.
Lo spirito LATINISTA si sentirà tutto, una sensibilità che già apparteneva al trombettista-cantante e che si è espressa ancor di più durante la pre-produzione dell’ultimo album, in Brasile, ovvero “nel luogo ove lo stimolo creativo si è innescato”. La full immersion in Sud America ha infatti senza alcun dubbio confermato il raggiungimento della maturità artistica del musicista, accompagnato dalla volontà di coltivare ancora sonorità lontane, alla ricerca di nuove ispirazioni e comuni aspirazioni che trovano nella dimensione live lo spazio giusto per esplodere.
Il REVOLUTIONARETOUR di Roy Paci & ARETUSKA è carattreizzato dall’apertura alla multiculturalità e della consueta incredibile energia musicale. Ci sarà l’atteso ritorno di Cico, MC storico italocongolese di Roy Paci & Aretuska, e la partecipazione di un guest molto speciale, Ekland Hasa, pianista albanese di fama internazionale che ha collaborato con Tiziano Ferro, Biagio Antonacci, Albano Carrisi, Goran Bregovic, e che ha eseguito la prima storica interpretazione della “Rapsodia in Blu” di G. Gershwin nel proprio Paese (a lungo probita dal regime).

12 settembre 2011, ore: 21.30
Festa di San Vincenzo
Aragona / Agrigento


Roy Paci e Aretuska

E’ il lontano 1998 e dalla bedda Sicilia, grazie alla vulcanica mente di Roy Paci, prende le mosse uno dei progetti più solari e divertenti della scena musicale italiana: dall’antico nome di Siracusa (Aretusa) nascono gli Aretuska, una band dal repertorio strumentale composto da cover di gruppi storici della scena ska e rocksteady (Specials, Skatalites) affiancate ai più conosciuti standard jazz. Il gruppo riscuote consensi e nel maggio del 2000 entra in studio per registrare il primo album, “Baciamo Le Mani” (ViceVersa/ExtraLabel), potentissima fusione di rocksteady, ska, soul, funk e melodie mediterranee.
Altra grande novità è il debutto di Roy come crooner, un’innovazione che caratterizzerà il futuro della band. Dopo innumerevoli concerti in tutta l’Isola arriva il momento di esportare il rocksteady siciliano fuori dai confini regionali: gli Aretuska si fanno conoscere a livello nazionale e internazionale suonando nei principali festival europei. Nel 2003 è proprio Etnagigante, etichetta discografica che Roy ha nel frattempo fondato, a produrre il secondo album “Tuttapposto” (Etnagigante /V2).
Ancora concerti, tanti e ovunque, fino a quando, alla fine del 2004, si torna in sala, dove tutto è pronto per registrare il nuovo album. Roy e gli Aretuska si esibiscono anche nel programma tv “Markette” di Piero Chiambretti, in onda su La7.
A fine marzo 2005 esce “Parola D’Onore”, terza parte dell’ideale Trinacria musicale del gruppo. Un album “superreggaestereomambo” che mostra sempre più chiaramente le influenze di tanto girovagare per il globo. Il 2006 inizia nel migliore dei modi: Roy vince il prestigioso Nastro d’Argento, ottiene la candidature per il David di Donatello per le musiche del film “La Febbre” di Alessandro D’Alatri ed entra con i suoi Aretuska, come band ufficiale, nel cast della trasmissione “Zelig Circus” in onda su Canale 5. Il brano “Viva La Vida”, tratto dall’ultimo album, diventa la sigla del programma.
Poi, nel giugno 2007, dopo tre album, Roy Paci & Aretuska ultimano “SUONOGLOBAL”, che contiene la trascinante “Toda Joia Toda Beleza” con Manu Chao. Subito dopo la fine del tour, Roy Paci & Aretuska festeggiano i loro primi dieci anni di attività con l’uscita del “BESTiario Siciliano”, raccolta dei maggiori successi del gruppo più tre inediti. In autunno riparte Zelig: per la terza volta a Roy Paci & Aretuska viene offerto il ruolo di resident band della più fortunata trasmissione di Canale 5. Roy Paci è anche direttore musicale del programma.
A inizio 2009, Roy e i ragazzi si trasferiscono in Brasile per un lungo soggiorno mirato a gettare le basi del nuovo lavoro discografico. Il nuovo attesissimo album si intitola “LATINISTA” uscito a maggio 2010, anticipato dal singolo “Bonjour Bahia” riscuote subito grandi consensi e porta Roy Paci e gli Aretuska in giro per tutta l’Italia e non solo.
Pochissimi gruppi italiani possono vantare tour così articolati e capillari e performance che riscuotono, non solo negli aficionados, sempre grandi entusiasmi. (http://www.etnagigante.com/?page_id=446)

Formazione
* Roy Paci – voce, tromba
* Cico – voce, coro
* Michele “Mike” Minerva – basso
* Emanuele “ManoFunk” Pagliara – chitarre, coro
* Alessandro “Jah-Sazzah” Azzaro – batteria, percussioni, coro, ‘programming
* Marco “Skalabrino” Calabrese – tastiere, piano, coro
* Giorgio Giovannini – trombone
* Gaetano Santoro – sax tenore e baritono
* Massimo Marcer – tromba
* Itaita de Sa – percussioni


Per conoscere le date e i luoghi degli altri concerti dell’estate 2011 in Sicilia vai all’articolo di girasicilia concerti in Sicilia



Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *