“Rassegna Internazionale di Attività Subacquee” a Ustica

Visite: 6264

Torna a Ustica, in Sicilia, la “Rassegna Internazionale di Attività Subacquee”. La 51esima edizione si propone di portare una nuova realtà nell’isola rispolverando le tradizioni e incentivando le novità.
Dal 27 giugno al 3 luglio
, atleti e personaggi del mondo marino di fama internazionale coinvolgeranno professionisti e non in una settimana di sport, turismo e spettacolo.
L’isola di Ustica, la prima Riserva Marina d’Italia, che ha conquistato l’appellativo di Capitale dei Sub, sarà ancora una volta scenario delle iniziative di carattere scientifico e sportivo legate al mondo sommerso, con il suo mare e i suoi faraglioni, con i coloratissimi murales che decorano le case dei pescatori, ma soprattutto con i suoi splendidi fondali del bacino Mediterraneo che offrono emozioni cromatiche di eccezionale varietà.
Tra i personaggi di spicco della 51esima edizione, l’apneista italiano pluripremiato Enzo Maiorca che ha segnato il record mondiale d’immersione in apnea a meno 101 metri in assetto variabile, e ancora il famoso Gianluca Genoni fresco di un nuovo record mondiale di discesa con propulsore elettrico, nuova disciplina di cui vanta la paternità, che prevede l’utilizzo dello scooter elettrico al posto della staffa di discesa, rendendo così più semplice cimentarsi nei record.
Tra gli altri anche nomi internazionali come Yves Omer sommozzatore nella marina militare nel 1962, entrato nella squadra del Comandante JY Cousteau a bordo della nave Calypso dove, nel 1964, è diventato cameraman subacqueo e fotografo. Nel 1972, ha ricevuto l’Academy Award a Hollywood ed è stato nella squadra di Précontinent 3 (villaggio sottomarino dove vennero svolti molti esperimenti), che ha dato la possibilità all’uomo di lavorare sott’acqua nel campo del petrolio. Tra i protagonisti anche Giulio Melegari che collaborò con Omer, pilota di mini sottomarini per l’industria subacquea e Tridente d’oro nel 1986.
Un programma denso di appuntamenti coinvolgerà non solo gli addetti ai lavori, ma anche adulti e bambini che vorranno avvicinarsi all’affascinante mondo del mare con il battesimo dell’acqua o con la traversata in barca a vela.
Stage di apnea con Gianluca Genoni, documentari e dibattiti con Andrea Cocchetti, documentarista Rai, con Enzo Incontro, regista, con Sebastiamo Venneri, Vicepresidente Legambiente,  e con Enzo Maiorca. Poi ancora, osservazioni astronomiche, laboratori creativi per bambini, escursioni in barca alle grotte dell’isola, concorsi fotografici, escursioni naturalistiche e di snorkeling, questi alcuni degli appuntamenti per professionisti e non. Tutto accompagnato da gustose degustazioni, laboratori gastronomici, conferenze, concorsi, mostre, concerti e spettacoli nella splendida cornice della Riserva Naturale di Ustica, dove per l’occasione saranno promossi pacchetti turistici per la settimana del R.I.A.S. dal 27 giugno al 3 luglio 2011.

R.I.A.S. Ustica è realizzata dal Comune di Ustica con la Provincia Regionale di Palermo, il Consorzio Turistico Alberghiero Isola di Ustica e Novamedia S.r.l. che, curando la segreteria organizzativa, si prefigge l’obiettivo di rivalutare la Rassegna attraverso l’impiego di  idee innovative per un pubblico vario.
Info: www.riasustica.it


Programma

27 Giugno

Ore 11:00 • Conferenza Stampa – Cala, Palermo – Molo Sud

Ore 11:30 • Traversata a vela Palermo – Ustica

Ore 16:00 • Approdo regata velica e cocktail di benvenuto – Ustica – Terrazze Stella Marina

Ore 17:30 • Tavola Rotonda – Lo sviluppo Eco compatibile del Turismo nelle piccole Isole del Mediterraneo: esperienze e prospettive. Ustica – Centro Accoglienza A.M.P.

Ore 18:00/22:00 • Laboratorio di robotica per bambini e ragazzi a cura dei ricercatori della Scuola di Robotica del CNR. Ustica – Terrazza sul Porto

Ore 18:30 • Duo Etno-Jazz, Ustica – Centro Storico

Ore 19:00 • Stage di Apnea a cura di Gianluca Genoni, Campione mondiale di apnea – Ustica – Centro Accoglienza A.M.P.

Ore 21:00/24:00 • Osservazione Astronomica alla scoperta e conoscenza dell’affascinante mondo dei pianeti e delle stelle – Ustica – Fortezza della falconiera – Prenotazioni: Ustica – Centro Accoglienza della R.N.O. della Provincia

Ore 21:30 • Proiezione film documentario “The Cove”. Ustica – Piazza Umberto I


28 Giugno

Ore 09:00 • 1° giorno di scatti della competizione fotografica in apnea, Trofeo RIAS 2011 Lega Nazionale Attività Subacquee U.I.S.P.

Ore 09:30/13:00
• Escursioni gratuite su prenotazione con barca a visione subacquea e visita con piccole imbarcazioni alle grotte dell’isola -Prenotazioni: Ustica – Centro Accoglienza della R.N.O. della Provincia
• Prove in mare per adulti e bambini con attrezzatura da Palombaro – Ustica – caletta Santoro ex Acquario
• Escursioni guidate di snorkeling – Ustica – caletta Santoro ex Acquario
• Laboratori creativi sul mare per i piccoli – Ustica – caletta Cavazzi

Ore 10:00 • Percorso archeologico subacqueo. A cura della sovrintendenza del mare. Prenotazioni per subacquei brevettati con attrezzatura propria: Ustica – Centro Accoglienza della R.N.O. della Provincia

Ore 11:00 • Stage di Apnea a cura di Gianluca Genoni, Campione mondiale di apnea. PROVE IN MARE – Ustica – caletta Santoro ex Acquario

Ore 17:30/19:30 • Laboratori creativi sul mare per i piccoli –  Ustica – Piazza Umberto I

Ore 18:00/22:00 • Laboratorio di robotica per bambini e ragazzi a cura dei ricercatori della Scuola di Robotica del C.N.R. – Ustica – Terrazza sul Porto

Ore 18:00 • Visite guidate nella riserva terrestre Isola di Ustica -Prenotazioni e Meeting Point – Ustica – Centro Accoglienza della R.N.O della Provincia

Ore 18:30 • Duo Etno – Jazz – Ustica – Centro Storico

Ore 19:30 • Stage di Apnea a cura di Gianluca Genoni, Campione mondiale di apnea – Ustica – Centro Accoglienza A.M.P.

Ore 21:30 • Proiezione del film “Il mare di Joe” – Ustica – Terrazza sul Porto

Ore 21:00/24:00 • Osservazione Astronomica alla scoperta e conoscenza dell’affascinante mondo dei pianeti e delle stelle – Ustica – Fortezza della Falconiera – Prenotazioni: Ustica – Centro Accoglienza della R.N.O. della Provincia

Ore 22:30 • Concerto Lassatiliabballari – Ustica – Piazza Umberto I


Giugno 29

Ore 10:00 • Percorso archeologico subacque. A cura della sovrintendenza del mare. Prenotazioni per subacquei brevettati con attrezzatura propria: Ustica – Centro Accoglienza della R.N.O. della Provincia

Ore 11:00 • Stage di Apnea a cura di Gianluca Genoni, Campione mondiale di apnea. PROVE IN MARE CON USCITA IN GOMMONE – Ustica – Punta Spalmatore

Ore 17:00 • Presentazione Trailer del documentario Mediterraneo Bollente con il documentarista Eugenio Manghi – Ustica – Centro Accoglienza A.M.P.

Ore 17:30 • Dibattito su “Ruolo e significato delle A.M.P per la salvaguardia e tutela dell’ambiente e del patrimonio naturalistico” – Ustica Centro Accoglienza A.M.P.

Ore 17:30/20:20 • Diretta Radio su RGS con Massimo Minutella – Ustica – Piazza Umberto I

Ore 17:30/19:30 • Laboratori creativi sul mare per i piccoli. Ustica – Piazza Umberto I

Ore 18:00/22:00 • Laboratorio di robotica per bambini e ragazzi a cura dei ricercatori della Scuola di Robotica del C.N.R. – Ustica – Terrazza sul Porto

Oe 18:00 • Visite guidate nella riserva terrestre Isola di Ustica – Prenotazioni e meeting point: Ustica – Centro Accoglienza della R.N.O. della Provincia

Ore 18:30 • Duo Etno – Jazz – Ustica – Centro Storico

Ore 19:30 • Stage di Apnea a cura di Gianluca Genoni, Campione mondiale di apnea, con la partecipazione di Enzo Maiorca – Ustica – Centro Accoglienza A.M.P.

Ore 20:00 • Laboratori gastronomici con prodotti tipici usticensi e abbinamento con i vini delle cantine Rallo. A cura dello Chef Giusppe Costa. Modera Nino Aiello, giornalista – Ustica Ristorante Alianto

Ore 21:30 • Proiezione immagini e record di Gianluca Genoni, Campione mondiale di apnea. Commenta Enzo Maiorca, uno dedi grandi padri dell’apnea mondiale – Ustica – Piazza Umberto I

Ore 21:00/24:00 • Osservazione Astronomica alla scoperta e conoscenza dell’affascinante mondo dei pianeti e delle stelle – Ustica – Fortezza della Falconiera – Prenotazioni: Ustica – Centro Accoglienza della R.N.O. della Provincia

Ore 22:30 • Concerto Matrimia Klezmer Band


30 Giugno

Ore 09.00 • 3° giorno di scatti della competizione fotografica in apnea, Trofeo RIAS 2011 Lega Nazionale Attività Subacquee U.I.S.P. – Meeting Point: Ustica – Porto

Ore 09:30/13:00
• Escursioni gratuite su prenotazione con barca a visione subacquea e visita con piccole imbarcazioni alle grotte dell’isola – Prenotazioni: Ustica – Centro Accoglienza della R.N.O. della Provincia
• Escursioni guidate di snorkeling. Ustica – caletta Santoro ex Acquario
• Laboratori creativi sul mare per i piccoli. Ustica – Caletta Cavazzi
• Prove in mare per adulti e bambini con attrezzatura da Palombaro. Ustica – caletta Santoro ex Acquario

Ore 10:00 • Percorso archeologico subacqueo. A cura della sovrintendenza del mare. Prenotazioni per subacquei brevettati con attrezzatura propria: Ustica – Centro Accoglienza della R.N.O. della Provincia

Ore 11:00 • Stage di Apnea a cura di Gianluca Genoni, campione mondiale di apnea –  PROVE IN MARE CON USCITA IN GOMMONE – Ustica – Porto

Ore 17:30 • Seminario tecnico sullo Snorkel Trek. Attività sportiva tra natura e tutela ambientale. A cura della Lega Nazionale delle Attività Subacquee – Ustica – Centro Accoglienza A.M.P.

Ore 17:30/19:30 • Laboratori creativi sul mare per i piccoli – Ustica – Piazza Umberto I

Ore 17:30/19:30 • Diretta Radio su RGS con Massimo Minutella – Ustica – Piazza Umberto I

Ore 18:00/22:00 • Laboratorio di robotica per bambini e ragazzi a cura dei ricercatori della Scuola di Robotica del C.N.R. – Ustica – Terrazza sul Porto

Ore 18:00 • Visite guidate nella riserva terrestre Isola di Ustica. A caccia di immagini con il campione mondiale di fotografia Guido Bissattini – Ustica – Centro Accoglienza della R.N.O della Provincia

Ore 18:30 • Duo Etno-Jazz – Ustica – Centro Storico

Ore 19:30 • Respirazione e tecniche di rilassamento con Dario Puglia, con la partecipazione di Enzo Maiorca –  Ustica – Cala Cavazzi

Ore 20:00 • Laboratori gastronomici con prodotti tipici usticensi e abbinamento con i vini delle cantine Rallo. A cura dello Chef Giuseppe Costa. Modera Nino Aiello, giornalista – Ustica – Ristorante Alianto

Ore 21:30 • Proiezione filmati inediti dell’epopea Cousteau con Yves Omer, cineoperatore del Comandante J.Y. Cousteau sulla Nave Calipso, e Giulio Melegari, uno fra i massimi esperti dell’industria subacquea mondiale, per 20 anni pilota di minisottomarinie batiscafi – Ustica – Terrazza sul Porto

Ore 22:30 • Concerto Le CordePazze – Ustica – Piazza Umberto I


1 Luglio

Ore 09:30 • Trekking “VERDE BLU” escursione naturalistica lungo il sentiero costiero di  “mezzogiorno”. A caccia di immagini con il campione mondiale di fotografia Guido Bissattini – Ustica – Centro Accoglienza dell’a R.N.O. della Provincia

Ore 09:30/13:00
• Escursioni gratuite su prenotazione con barca a visione subacquea e visita con piccole imbarcazioni alle grotte dell’isola – Prenotazioni: Ustica – Centro Accoglienza della R.N.O. della Provincia
• Escursioni guidate di snorkeling – Ustica – caletta Santoro ex Acquario
• Laboratori creativi sul mare per i piccoli – Ustica – Caletta Cavazzi
• Prove in mare per adulti e bambini con attrezzatura da Palombaro – Ustica – caletta Santoro ex Acquario

Ore 10:00
• Percorso archeologico subacqueo. A cura della sovrintendenza del mare. Prenotazioni per subacquei brevettati con attrezzatura propria: Ustica – Centro Accoglienza della R.N.O. della Provincia
• Immersione in apnea con discesa sul cavo. A cura di Dario Puglia – Ustica – Porto

Ore 17:30/19:30 • Laboratori creativi sul mare per i piccoli – Ustica – Piazza Umberto I

Ore 17:30/19:30 • DirettaRadio su RGS con Massimo Minutella – Ustica – Piazza Umberto I

Ore 18:00/22:00 • Laboratorio di robotica per bambini e ragazzi a cura dei ricercatori della Scuola di Robotica del C.N.R. – Ustica – Terrazza sul Porto

Ore 18:00
• Visite guidate nella riserva terrestre Isola di Ustica. A caccia di immagini con il campione mondiale di fotografia Guido Bissattini – Ustica – Centro Accoglienza della R.N.O della Provincia
• Lezione subacquea in video conferenza, da goletta Walkirye, con l’utilizzo dei nuovissimi ROV della Scuola di Robotica e la presenza di Gianmarco Veruggio scienziato del C.N.R. – Ustica – Centro Accoglienza della R.N.O. della Provincia

Ore 18:30 • Duo Etno-Jazz – Ustica – Centro Storico

Ore 19:30 • Respirazione e tecniche di rilassamento con Dario Puglia, con la partecipazione di Enzo Maiorca – Ustica – Cala Cavazzi

Ore 21:30 • Proiezioni filmati e record di Enzo Maiorca a 50 anni dal record mondiale – Ustica – Terrazza sul Porto

Ore 22:30 • Concerto Mario Incudine – Ustica – Piazza Umberto I


2 Luglio

Ore 09:00 • Giornata di volontariato per la pulizia delle spiagge a cura di Legambiente – Ustica – Cala Sidoti

Ore 09:30 • Trekking “VERDE BLU” escursione naturalistica lungo il sentiero costiero di “mezzogiorno”. A caccia di immagini con il campione mondiale di fotografia Guido Bissattini – Ustica – Centro Accoglienza della R.N.O. della Provincia

Ore 09:30/13:00
• Escursioni gratuite su prenotazione con barca a visione subacquea e visita con piccole imbarcazioni alle grotte dell’isola – Prenotazioni: Ustica – Centro Accoglienza della R.N.O. della Provincia
• Escursioni guidate di snorkeling – Ustica – caletta Santoro ex Acquario
• Laboratori creativi sul mare per i piccoli – Ustica – Caletta Cavazzi
• Prove in mare per adulti e bambini con attrezzatura da Palombaro – Ustica – caletta Santoro ex Acquario

Ore 10:00
• Percorso archeologico subacqueo. A cura della sovrintendenza del mare. Prenotazioni per subacquei brevettati con attrezzatura propria: Ustica – Centro Accoglienza della R.N.O. della Provincia
• Immersione in apnea con discesa sul cavo. A cura di Dario Puglia – Ustica – Porto

Ore 17:30/19:30 • Laboratori creativi sul mare per i piccoli – Ustica – Piazza Umberto I

Ore 17:30/20:20 • Diretta Radio su RGS con Massimo Minutella – Ustica – Piazza Umberto I

Ore 18:00/22:00 • Laboratorio di robotica per bambini e ragazzi a cura dei ricercatori della Scuola di Robotica del C.N.R. – Ustica – Terrazza sul Porto

Ore 18.00
• Visite guidate nella riserva terrestre Isola di Ustica. A caccia di immagini con il campione mondiale di fotografia Guido Bissattini – Ustica – Centro Accoglienza della R.N.O. della Provincia
• Degustazione di prodotti tipici usticensi – Ustica – Lungomare

Ore 18:30 • Duo Etno-Jazz – Ustica – Centro Storico

Ore 19:30 • Respirazione e tecniche di rilassamento Dario Puglia, con la partecipazione di Enzo Maiorca – Ustica – Cala Cavazzi

Ore 20:30 • Premiazione “Ustica dei Misteri” – Ustica – Piazza Umberto I

Ore 21:00
• Premiazione Trofeo RIAS 2011 Lega Nazionale Attività Subacquee U.I.S.P. – Ustica – Piazza Umberto I
• Premiazione “Il mediterraneo sotto la superficie” TrofeoFIPSAS 2011 – Ustica – Piazza Umberto I

Ore 22.30 • Concerto – Ustica – Piazza Umberto I

Ore 23.30 • Discoteca Alianto


3 Luglio

Ore 09:30 • Trekking “VERDE BLU” escursione naturalistica lungo il sentiero costiero di “mezzogiorno”. A caccia di immagini con il campione mondiale di fotografia Guido Bissattini – Ustica – Centro Accoglienza della R.N.O. della Provincia

Ore 09:30/12:00
• Escursioni gratuite su prenotazione con barca a visione subacquea e visita con piccole imbarcazioni alle grotte dell’isola – Ustica – Centro Accoglienza della R.N.O. della Provincia
• Escursioni guidate di snorkeling – Ustica – caletta Santoro ex Acquario
• Laboratori creativi sul mare per i piccoli – Ustica – Caletta Cavazzi
• Prove in mare per adulti e bambini con attrezzatura da Palombaro – Ustica – caletta Santoro ex Acquario

Ore 10:00
• Percorso archeologico subacqueo. A cura della sovrintendenza del mare.  Prenotazioni per subacquei brevettati con attrezzatura propria –  Ustica – Centro Accoglienza della R.N.O. della Provincia
• Immersione in apnea con discesa sul cavo. A cura di Dario Puglia – Ustica – Porto
• Spettacolo forze armate, in onore del 150° dell’unità d’Italia – Ustica – Cala Santa Maria

Ore 11:00 • Gara nuoto di fondo in mare. Trofeo Nuoto – RIAS 2011 – Ustica – Cala Santa Maria

Ore 14:00 • Traversata a vela Ustica – Palermo


Altre iniziative (dal 27 giugno al 3 luglio)
Il villaggio della rassegna, allestito nella Terrazza sul Porto, conterrà:

• rassegna dei “Murales” dal tema “I mille colori del mare”

• esposizione di elaborati e attrezzature per la subacquea, dedicate alla ricerca scientifica e all’archeologia applicata al mare. Sovrintendenza del mare, CNR, UNIPA, ARPA, VVF, ESERCITO, ecc

• mostra fotografica storica sulla rassegna di pesca subacquea nell’isola di Ustica

• info point A.M.P.

• area espositiva sulle ricchezze del patrimonio turistico ed ambientale della Regione Sicilia

• gazebo per la distribuzione delle riviste di settore: SUB, IL SUBACQUEO, PESCA IN APNEA, MONDO SOMMERSO, DEEP e TTM TECNOLOGIA E TRASPORTI MARE


Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *