Musica & Danza a Taormina Arte 2011

Visite: 4531
Un cartellone di grande interesse quello di Taoarte Musica e Danza 2011, sezione diretta dal maestro Enrico Castiglione che esalta la grande lirica, la grande danza e il grande repertorio sinfonico.
Il 16 luglio, al Teatro Antico, è in programma la “Messa da Requiem” di Giuseppe Verdi. Per motivi organizzativi non ci sarà l’University Symphony Orchestra of London, ma l’Orchestra sinfonica del Teatro Francesco Cilea, con Francesco Attardi direttore d’orchestra e il Coro Lirico Francesco Cilea, maestro Bruno Tirotta. Solisti: Chiara Angella (soprano), Federico Proietti (mezzosoprano), Camillo Facchino (tenore), Michail Ryssov (basso). La monumentale Messa da Requiem di Giuseppe Verdi costituisce il primo omaggio del festival taorminese al 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
Nabucco
Il 5, il 9 e il 13 agosto, ancora al Teatro Antico, il “Nabucco” di Giuseppe Verdi. Un allestimento in esclusiva nella magica atmosfera della grande cavea greco-romana. Un cast che schiera artisti di fama internazionale come Juan Pons Chiara Taigi, Francesco Ellero D’Artegna, Eufemia Tufano, Massimiliano Chiarolla, Renato Cazzaniga, Maria Cioppi. Pier Giorgio Morandi dirigerà l’Orchestra Sinfonica del Festival Euro Mediterraneo. Bruno Tirotta il coro del “Francesco Cilea” di Reggio Calabria. Il “Nabucco” taorminese sarà trasmesso da Rai Corporation in mondovisione nella sale digitalizzate collegate alla piattaforma Microcinema. In Italia sono circa 300 le sale attive per la ricezione di eventi live, migliaia negli altri Paesi. Ed è in costante crescita il numero di appassionati che seguono i grandi eventi culturali italiani che, grazie alle riprese in alta definizione e una impeccabile regìa cinematografica, ne potenziano la fruibilità. Le offerte di Taoarte, di grande livello artistico e di assoluta spettacolarità hanno finora ottenuto lusinghiero successo.
AidaIl 7, il 10 e il 12 agosto, al Teatro Antico, sarà riproposto l’allestimento dell’ “Aida” che 2009 registrò il tutto esaurito. L’imponente messa in scena di Enrico Castiglione, che firma la regia e le scene, vedrà protagonisti Emy Spadaro, Kristin Lewis, Marcello Giordani, Francesco Ellero D’Artegna, Claudio Sgura, Aldo Bruni, Christina Knorren, Angelo Nardinocchi. Orchestra sinfonica del Festival Euro Mediterraneo: direttore d’orchestra Fabio Mastrangeli, con Bruno Tirotta direttore del Coro Lirico “Francesco Cilea” e Rita Colosi coreografa del corpo di ballo “Giovanensemble”. I costumi sono stati creati da Sonia Cammarata.
Il 17 agosto, al Teatro Antico, il George Balanchine Gala.Il maestro Enrico Castiglione riporta in esclusiva i “principal dancers” della New York City Ballet, una delle prime compagine al mondo, protagonista nel 2007 a Taormina del gala di addio alle scene di Alessandra Ferri. Sarà un omaggio al sommo coreografo russo-americano, che prevede tra l’altro la rappresentazione dello storico “Apollon Musagéte” su musica di Igor Stravinskij.
Gala DanzaSul palco del Teatro Antico danzeranno alcuni dei ballerini di fama internazionale come Ashley Bouder, Tiler Peck, Megan Fairchild, Sara Mearns, Gonzalo Garcia, Joaquin De Luz, Tyler Angle, Sebastian Marcovici e Andrew Veyette.
Il 19 agosto, ancora al Teatro Antico, “Maria de Buenos Aires”, di Astor Piazzolla, produzione esclusiva per Taormina Arte allestita dalla Compagnia Tango Emocion, bandoneòn Massimiliano Pitocco.
Per finire il 24 agosto il “Bellini opera gala”: le star della lirica rendono omaggio al “cigno” catanese, nel 210° anniversario della nascita. Accompagnati dall’Orchestra Sinfonica Bellini Opera Festival diretta da Steven Mercurio, grandi interpreti della lirica: Marcello Giordani, Martina Serafin, Renato Bruson, Maria Dragoni, Daniela Dessì.


PROGRAMMA

16 Luglio 2011
La “Messa da Requiem” di Giuseppe Verdi
Orchestra sinfonica e Coro del Teatro Francesco Cilea di Reggio Calabria
Direttore d’orchestra Francesco Attardi, direttore del coro Bruno Tirotta. Solisti: Chiara Angella (soprano), Federica Proietti (mezzosoprano), Camillo Facchino (tenore), Michail Ryssov (basso).

5 – 9 – 13 agosto

NABUCCO di Giuseppe Verdi
Regia e scenografia ENRICO CASTIGLIONE
Costumi SONIA CAMMARATA Juan Pons, ChiaraTaigi,
Francesco Ellero D’Artegna, Eufemia Tufano
Massimiliano Chiarolla, Renato Cazzaniga,
Antonio De Gobbi, Maria Cioppi
Pier Giorgio Morandi direttore d’orchestra
Orchestra Sinfonica del Festival Euro Mediterraneo
Coro Lirico Francesco Cilea
Diretto da Bruno Tirotta
(Nuovo allestimento in esclusiva del Festival Euro Mediterraneo)

7 – 10 – 12 agosto
AIDA di Giuseppe Verdi

Regia e scenografia ENRICO CASTIGLIONE
Costumi SONIA CAMMARATA
Marcello Giordani, Kristin Lewis, Rossana Rinaldi,
Claudio Sgura, Francesco Ellero D’Artegna, Antonio De Gobbi,
Emy Spadaro, Christina Knorren, Aldo Bruni
Fabio Mastrangelo direttore d’orchestra
Orchestra Sinfonica del Festival Euro Mediterraneo
Coro Lirico Francesco Cilea
Diretto da Bruno Tirotta
(Allestimento in esclusiva)


17 agosto
GEORGE BALANCHINE GALA
Principals dancers of New York City Ballet
(
Evento in esclusiva per TaorminaArte)

16 agosto
MARIA DE BUENOS AIRES
Di Astor Piazzola
Compagnia Tango Emocion
Massimiliano Pitocco bandoneòn
(Produzione in esclusiva per Taormina Arte)

24 agosto
BELLINI OPERA GALA
Steven Mercurio direttore d’orchestra
Marcello Giordani, Martina Serafin, Renato Bruson, Maria Dragoni, Daniela Dessi & others Orchestra Sinfonica Bellini Opera Festival
(Produzione esclusiva del Bellini Festival)

Taormina Arte
Corso Umberto, 19 – 98039 Taormina
tel. +39 0942 21142 – fax +39 0942 23348



Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *