“Maria De Buenos Aires”: opera di tango al teatro antico di Taormina

Visite: 4366

Nel cartellone di Taoarte Musica e Danza 2011 una serata dedicata al tango.
Al Teatro Antico di Taormina, il 16 agosto ci sarà «Maria de Buenos Aires», l’opera di tango di Astor Piazzolla su libretto di Horacio Ferrer.
Maria De Buenos Aires è una grande allucinata, visionaria metafora della storia della città di Buenos Aires fondata nel 1536 e chiamata Ciudad del Espiritu Santo y Puerto Santa Maria del Buen Ayre. Qui sbarcarono migliaia di emigranti provenienti da vari paesi d ‘Europa che arricchirono con il loro lavoro e la loro cultura la nostra terra. A causa dell’ostilità creatasi con gli aborigeni delle tribù vicine, la città venne però abbandonata e fondata una seconda volta nel 1580 e chiamata definitivamente Buenos Aires. La figura di Maria è dunque il simbolo della città di Buenos Aires che, dopo l’antica fondazione rimane disabitata: metaforicamente si trasforma in ombra e attraversa un lungo periodo di patimento, abbandono e dolore. Alla sua morte Maria da alla luce una nuova Maria, una bambina adulta, generata dalla sua ombra, sullo sfondo di un’intricata trama legata ad antiche e oscure evocazioni.
La regia sarà a cura di Laura Grandi, sul palcoscenico i ballerini della compania argentina tango emociòn, la musica sarà eseguita da Massimiliano Pitocco e i four for tango. Ana Karina Rossi e Ruben Peloni saranno i cantanti, Eduardo Moyano il Duende.

MARIA DE BUENOS AIRES
Di Astor Piazzolla
Compagnia Tango Emocion
Massimiliano Pitocco bandoneòn
Regia Laura Grandi
Ana Karina Rossi e Ruben Peloni cantanti
Eduardo Moyano il Duende
Produzione in esclusiva per Taormina Arte

16 agosto, ore 21.30 – Teatro Antico
Biglietti: Platea € 45 // Gradinata numerata € 35 // Gradinata non numerata € 30

Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *