A Marettimo “MEDI EGADI FEST: la Musica unisce i Popoli”

Visite: 5516

Dal 4 al 6 settembre si svolgerà sull’Isola di Marettimo (TP), nell’arcipelago delle Egadi, la 1° edizione della manifestazione “Medi Egadi Fest: La Musica Unisce i Popoli” .
Concerti di musica etnica, espressioni artistiche, seminari sul mare e tematiche ambientali, degustazioni, momenti di approfondimento sul tema della pace fra i popoli e l’emigrazione animeranno le piazze, i cortili e tutti i siti naturalistici dell’isola. La musica, il ballo, le forme più antiche di comunicazione, ma anche la pittura, la poesia la letteratura, il cibo mediterraneo diventano rito collettivo e momento di grande aggregazione, il mezzo più efficace per avvicinare la gente e gli idiomi, dentro una cornice assolutamente straordinaria ed unica come quella dell’ isola di Marettimo, l’isola Sacra che si candida a diventare isola della Pace dal Centro del Mediterraneo. Si pensa, infatti, che sia stato firmato proprio sulla più lontana delle Egadi il trattato di pace tra Romani e Cartaginesi dopo la prima guerra punica. (241a.C.)

Programma

DOMENICA 4 Settembre
• ESTEMPORANEA di Pittura “Artisti fra la Gente” per il paese e “Un Libro Aperto sul MARE”, Laboratorio di Libero (s)ogetto a cura del gruppo “scatarina”.
• Raduno poeti 6° edizione EGADI E POESIA… per la Pace
• Sfilata gruppo ERICEFOLK
• Presentazione del libro di Diego Maggio “Ragioni e Sentimenti della Sicilia del Vino” (Ed. Gedit) – degustando vino Marsala
• Spettacolo serale con il gruppo ERICETNIKA e il GRUPPO SARDO DI TRADIZIONI POPOLARI “FUNTAN’E OLIA”

LUNEDI’ 5 Settembre
• Escursione al Castello di Punta Troia
• Presentazione del libro di Emilio Milana “33 Cunti tra le Vele del Tempo e della Storia (Coppola editore e Marganza edizioni)
• Presentazione del libro di Enzo Tartamella “Emigrati Anomali – Italiani in Tunisia tra ‘800 e ‘900”
• Spettacolo serale con il gruppo tunisino “MARSA ALLAH e l’esibizione FLAMENCO PASSION a cura dell’Ass. Alameda Arte Flamenco

MARTEDI’ 6 Settembre
• Escursione a “Case Romane”
• ore 17,30 – Convegno “Il PESCATO SICILIANO necessità di valorizzazione e strategie”
• Degustando in musica
• Spettacolo serale conclusivo di tutti i gruppi.


Info:
Associazione C.S.R.T. “Marettimo”:  e mail acsrtmarettimo@libero.it – tel e fax 0923 923000 – 3683438107
Centro Studi di Tradizioni Popolari EriceFolk: tel. 0923.541385 cell. 320.72892112

Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *