Magie Barocche: la musica classica tra le città barocche delle Sicilia.

Visite: 9501

programma-magie-barocchePrende il via il 29 luglio per concludersi il 2 settembre il 4° Festival Internazionale del Val di Noto Magie Barocche. La musica classica incontra gli scenari architettonici del barocco siciliano tra la provincia di Catania, Siracusa e Ragusa. 
Il festival si articola in 9 concerti di classica all’interno degli scenari monumentali e architettonici delle città barocche di Caltagirone, Catania, Militello in Val di Catania, Modica, Noto, Palazzolo Acreide, Ragusa, Scicli e Siracusa.

Magie Barocche quest’anno dedica a Johann Sebastian Bach gran parte dei suoi concerti.

L’inaugurazione il 29 luglio a Catania Palazzo Minoriti con il concerto per augmentatione per uno, due, tre e quattro pianoforti dei maestri dell’Istituto Vincenzo Bellini di Catania Maria Pia Tricoli, Graziella Concas, Roberto Carnevale, Luca Ballerini.
Il programma che i maestri presenteranno saràil seguente:
J. S. Bach – Concerto per pianoforte e archi in re maggiore, BWV 1054. Maria Pia Tricoli, piano
J. S. Bach – Concerto per 2 pianoforti e archi in do minore, BWV 1062. Graziella Concas, Roberto Carnevale, piano
J. S. Bach – Concerto per 3 pianoforti e archi in do maggiore, BWV 1064. Luca Ballerini, Graziella Concas, Maria Pia Tricoli, piano 
J. S. Bach – Concerto per 4 pianoforti e archi in la minore, BWV 1065. Luca Ballerini, Roberto Carnevale, Graziella Concas, Maria Pia Tricoli, piano.
Inizio del concerto ore 20.30. Ingresso gratuito

Programma di Magie Barocche 2012 (scarica il programma stampabile con il dettaglio dei concerti)
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.00 

magie-barocche-programma-2012DOMENICA 29 Luglio
Catania – Chiostro di Palazzo Minoriti
per augmentatione

SABATO 4 Agosto
Scicli – Chiesa di San Michele
primopiano

GIOVEDÌ 9 Agosto
Modica – Atrio di Palazzo San Domenico
à la guerre
battaglie musicali

SABATO 11 Agosto
Caltagirone – Chiesa del Gesù
L’estro Armonico

DOMENICA 19 Agosto
Palazzolo Acreide – Piazza San Paolo
Vie di Fuga

SABATO 25 Agosto
Ragusa – Cattedrale di San Giovanni Battista
Sonate

MERCOLEDÌ 29 Agosto
Noto – Museo Regionale del Barocco
Lontananza crudele.
Le cantate di Alessandro Scarlatti fra Napoli e Roma

VENERDÌ 31 Agosto
Militello in Val di Catania – Chiesa di Santa Maria della Stella
Johann Sebastian Bach
Suites à Violoncello Solo senza Basso

DOMENICA 2 Settembre
Siracusa – Chiesa di San Martino
Johann Sebastian Bach
Suites à Violoncello Solo senza Basso

 

Scopri tutti i concerti in programma in Sicilia in estate

 

Author: Luigi Marino

Share This Post On

2 Comments

  1. Certo che senza indicare l’orario verrà molta gente!

    Post a Reply
    • Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.00. Tranne nel primo spettacolo dove l’orario era alle 20.30, per gli altri ci era sfuggito di segnalarlo durante la stesura dell’articolo.
      Grazie della segnalazione.

      Post a Reply

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *