A Lipari “Un mare di cinema”

Visite: 4103

A Lipari, presso i giardini del Centro Studi e nelle altre isole dell’arcipelago eoliano dall’8 al 16 luglio, ci sarà la XXVIII EDIZIONE “UN MARE DI CINEMA”, la kermesse cinematografica che dal 1983, porta nella splendida isola  il meglio del cinema italiano ed internazionale. Il Festival si propone di rivalutare le tradizioni dell’arcipelago eoliano che, con le sue location naturali, ha contribuito ad arricchire la storia del cinema.
Quest’anno sarà conferito il premio “Efesto d’Oro” agli attori Alessandro Preziosi, Graziano Diana, Stefania Rocca e Raul Bova, mentre fra i titoli delle pellicole in gara spiccano “Cinema e Risorgimento – 150 anni dall’unità d’Italia: sulla strada dei Mille”  e “Cinema – Teatro – Letteratura: Leonardo Sciascia e il Cine-documentario”.


PROGRAMMA

8 Luglio
Ore  19,00    Conferenza stampa di Presentazione della Manifestazione 
Ore 19,30     Inaugurazione mostra illustrativa “Manifesti dei film Risorgimentali” a cura di Sebastiano Gesu’
Ore 20,30    ANTEPRIMA NAZIONALE Proiezione del film “IL RIBELLE” di Giancarlo Bocchi

9  Luglio
Ore 19,00    Presentazione del libro “Nel labirinto degli dei. Storie di mafia e antimafia” di Antonio Ingroia, edito da Il Saggiatore
Ore 20,30   TRIBUTO A  ETTORE SCOLA Proiezione del Cortometraggio “1943 – 1997”
Ore 20,45    In collaborazione con  L’UNIVERSITA’ CA’ FOSCARI di VENEZIA – Dip. Filosofia e Beni Culturali Proiezione dei corti vincitori del “Cà Foscari Short Film Festival”

10 Luglio
Ore 20,00    EVENTO SPECIALE  Ricordo del Maestro Giuseppe Sinopoli
Ore 20,30    Proiezione del film “Sinopoli i tre cuori dell’uomo”
Ore 21,30     Presentazione e proiezione dei corti prescelti

11 Luglio
Ore 19,00    Presentazione del libro “CINEOLIE” di N. Genovese e del “Progetto Turistico- Culturale” Guida itinerante sul set di lavorazione dei film girati nelle Eolie
Ore 20.30    Presentazione e proiezione corti prescelti

12  luglio
Ore 19,00    Presentazione del libro “Recitazione della Controversia Liparitana dedicata ad A.D.” di Leonardo Sciascia 
Ore 20,30    Rappresentazione teatrale a cura della compagnia “Teatri del Sud” diretta da E.Bottari  
Ore 22,00    Sciascia e il Cinedocumentario Proiezione del documentario: L’Italia vista da cielo – SICILIA Di Folco Quilici 1970

13 luglio
Ore 19,30     REPERTI DI MEMORIA  Evento Speciale: l’emigrazione eoliana. Presentazione dei libri“Home From Home” di Margaret Allen e “L’arcipelago Migrante” di Martina Giuffrè
Ore 20.30    CINEMA E LETTERATURA  Presentazione e Proiezione del film “ MALAVOGLIA” di P. Scimeca 

14 luglio    150° anniversario dell’unità d’Italia
Ore 20,30   Pagine e immagini di storia risorgimentale siciliane nell’illustrazione e nel cinema – Sulla strada dei mille
ore 21,30    Proiezione del film “NOI  CREDEVAMO” di M. Martone

15 luglio
Ore 19,30    REPERTI DI MEMORIA Presentazione del libro di G. La Greca “Le giornate di Filicudi” Seguirà la proiezione di un filmato
Ore 21,00    Proiezione del film “La Voce di Rosa” di Nello Correale
Ore 22,00    Presentazione e Proiezione dei Corti prescelti

16 luglio
Ore 19.30    1981- 2011 – 30 anni di Centro Studi
Ore 21.00    Anfiteatro del Castello di Lipari Spettacolo Musicale Consegna Premio Efesto d’oro Premiazione Eolie in Video
Ore 21,00    Proiezioni Corti vincitori Consegna premio Golden Spike
Ore 21,30    Proiezione film “Edda Ciano e il Comunista” 

Isola di Salina – Malfa
27 luglio 2011 ore 22,00 Biblioteca Comunale Rappresentazione Teatrale a cura della Compagnia “I Teatri del Sud” della “Recitazione della Controversia Liparitana”

S. Marina Salina
16 agosto 2011 ore 22,00 Rappresentazione Teatrale a cura della Compagnia “I Teatri del Sud” della “Recitazione della Controversia Liparitana dedicata ad A.D.” di L. Sciascia

Isola di Stromboli – Villaggio Stromboli
12 luglio ore 21,30 Proiezione del film “Noi Credevamo” di M. Martone
13 luglio ore 21,30Proiezione del film“ La voce di Rosa” di Nello Correale

CAMPUS EOLIE 2011 II EDIZIONE
Eolie in Video, per il secondo anno consecutivo, propone la sezione Campus Eolie interamente dedicata ai giovani. Durante il Festival i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con attori, registi e giornalisti.

Durante la manifestazione si potranno gustare prodotti tipici eoliani
Sconto del 20% nelle strutture convenzionate con il Festival

Per informazioni: centrostudieoliano@tin.it – Tel. 090.9812987



Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *