Leggi l’articolo sulla Notte dei Musei in Sicilia 2012
Officine Culturali e la Facoltà di Lettere e Filosofia aderiscono all’iniziativa europea La notte dei Musei (La nuit européenne des musées), aprendo le porte del Museo della Fabbrica, ovvero le cucine e i sottostanti magazzini del Monastero dei Benedettini.
Istituito negli anni ’90 del novecento, il Museo della Fabbrica è un luogo deputato a raccontare la storia delle ingegnose tecniche di costruzione del Monastero, nonché gli innumerevoli usi “civili” che si sono alternati in quegli spazi: parte integrante del percorso guidato del Monastero dei Benedettini, è destinazione negli ultimi anni per migliaia di visitatori.
La Cucina del Monastero dei Benedettini, caratterizzata da una tribuna centrale finemente decorata e i magazzini sottostanti, destinati alle derrate alimentari e costruiti sul banco lavico del 1669, il 14 maggio dalle ore 18:00 sino a mezzanotte si potrà visitare liberamente, eccezionalmente senza prenotazione, con ingresso da piazza Vaccarini.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa di Officine Culturali ai numeri 095.7102767 / 334.9242464. Oppure visitare il sito www.officineculturali.net