
Al gruppo si aggiunge uno di questi ragazzi, anche lui innamorato del Jazz, il sassofonista Rino Cirinnà, che ha avuto modo di perfezionarsi e insegnare in America. Nasce così nei primi anni ’90, grazie alla collaborazione con il Comune di Canicattini Bagni che lo sostiene, il Festival Internazionale del Jazz, che nel 2004, dopo l’improvvisa scomparsa (13 dicembre 2003) a causa di un incidente stradale del batterista Sergio Amato (sostituito nel gruppo dal fratello minore Loris), diventa, dedicandoglielo: Festival Internazionale del Jazz “Sergio Amato”.
Un appuntamento musicale che da sempre ha avuto sul palcoscenico il meglio del Jazz italiano e mondiale (da De Paula, Fresu, Rava, Gatto, Giammarco, ecc.). Ad organizzare il Festival, da alcuni anni, accanto al Comune di Canicattini Bagni e all’Associzione Otama, si sono aggiunte anche le Associazioni Anthea e Sabatù, e da un paio d’anni ad arricchire questa straordinaria struttura organizzativa sono arrivati il giornalista Gaetano Guzzardo e l’Associazione Freecom per la Comunicazione e il photographer Pier Raffaele Platania per l’immagine.
Sono sempre tre i momenti caratterizzanti del Festival di Canicattini Bagni: il concerto dal palco nel cuore del centro storico, nella grande Piazza XX Settembre; i concerti e le jam session che si svolgono subito dopo al chiuso al Jazz Club di Palazzo Messina-Carpinteri, sempre in via XX Settembre, con nuovi artisti; e i seminari-corsi di perfezionamento per musicisti, tenuti da grandi strumentisti e jazz man.
Programma
5 Agosto
• AMATO JAZZ TRIO
• STEVE SWALLOW/ADAM NUSSBAUM/GIOVANNI MAZZARINO
Piazza XX Settembre ore 21.30
• ROBERTA MARCHESE QUARTET
Centro culturale Carpinteri ore 23.00
6 Agosto
• EDDIE GOMEZ WITH SALVATORE BONAFEDE & JOE LA BARBERA
“WE LOVE LA FARO”
Piazza XX Settembre ore 21.30
• CALOGERO MARRALI QUARTET
Centro culturale Carpinteri ore 23.00
7 Agosto
• HILARIO DURAN QUARTET
Piazza XX Settembre ore 21.30
• FULVIO ALBANO QUARTET
Centro culturale Carpinteri ore 23.00
8 Agosto
• JEAN PIERRE COMO BAND
Piazza XX Settembre ore 21.30
• BRUNO LOMBARDI/CESARE CARBONINI TRIO tributo a Claude Bolling
Centro culturale Carpinteri ore 23.00
9 Agosto
• CLAUDIO ANGELERI QUARTET Voodoo chile, tributo alla musica di Jimi Hendrix
Piazza XX Settembre ore 21.30
• CAMILLO BALCONE TRIO
Centro culturale Carpinteri ore 23.00
10 Agosto
• PIETRO TONOLO QUARTET
Piazza XX Settembre ore 21.30
• TONY ARCO TRIO
Centro culturale Carpinteri ore 23.00
11 Agosto
• FRANCO FERGUSON ORCHESTRA E JOHN TCHICAY
Piazza XX Settembre ore 21.30
• SERGIO ORLANDI QUINTET“JACK KEROUAC ON THE ROAD”
Centro culturale Carpinteri ore 23.00
12 Agosto
• SEVEN STEPS ABOUT CARMEN di Bizet
Piazza XX Settembre ore 21.30
• MARCELLA MALACRIDA QUARTET
Centro culturale Carpinteri ore 23.00
13 Agosto
• FRANK TIBERI quartet- TIBERIAN MODE
Piazza XX Settembre ore 21.30
• CAMILLA BATTAGLIA JAZZ ENSEMBLE
Centro Culturale Carpinteri ore 23.00
14 Agosto
• MAURIZIO GIAMMARCO & ORCHESTRA JAZZ DEL MEDITERRANEO• AMATO JAZZ TRIO
Piazza XX Settembre ore 21.30
• ALBERTO AMATO/MAURIZIO DIARA DUO – RAFFAELE GENOVESE QUARTET
Centro culturale Carpinteri ore 23.00
15 Agosto
• JAZZ CULTURAL EXCHANGE• PAUL ABELA QUARTET (Malta)
• RUI CAETANO TRIO ( Portogallo)
Piazza XX Settembre ore 21.30
I seminari si svolgeranno dal 07 al 13 agosto in concomitanza del Festival
(Per conoscere le date e i luoghi delle altre rassegne musicali e dei concerti dell’estate 2011 in Sicilia vai all’articolo di girasicilia concerti in Sicilia)