“Di tutti i colori” è il titolo della proposta unitaria degli eventi estivi che si svolgeranno a Catania fino al 30 settembre: un intenso programma caratterizzato da oltre 180 appuntamenti culturali e di spettacolo. Una carrellata di colori per evidenziare diverse sezioni ed eventi come pièce teatrali, mostre, musica classica, rock e dintorni per animare la movida catanese, cinema e danza che animeranno le serate nel centro cittadino oltre alla novità dei lunarium.
Il cartellone estivo, che contiene appuntamenti di rilievo come gli eventi che vedono finalmente il Teatro Greco-Romano tornare palcoscenico permanente, come mai forse era successo prima, per ospitare musica e teatro di prosa e quello del 20 luglio in occasione della riapertura del Castello Ursino, per la mostra di paramenti sacri, in realtà si prolungherà fino a ottobre, quando si svolgeranno i mondiali di scherma.
È stata allestita anche una stagione parallela nei quartieri periferici e popolari, che sta per essere definita proprio in questi giorni con le Municipalità, dove l’arte si coniuga con la solidarietà.
Gli appuntamenti del cartellone si svolgeranno anche a Palazzo Platamone e Palazzo Minoriti: previsto anche il “ Lunarium” serate con animazioni artistiche sobrie ed eleganti da godere al chiaro di luna, davanti al mare, nel solarium comunale di piazza Europa.
Entro pochi giorni si saprà se a settembre la città ospiterà una tappa del tour nazionale di Vasco Rossi.
Il programma completo può essere visionato scaricando la locandina o consultando il sito istituzionale del comune di Catania.