Gli Esedra in “Le Macchine di Leonardo” al Cortile Platamone di Catania

Visite: 4302

Al Cortile Platamone di Catania, sabato 27 Agosto, continua lo straordinario tour de “Le Macchine di Leonardo” che ha ottenuto ampio consenso per la sua eccentricità, per i colpi di scena e per la bravura di tutti gli artisti presenti sul palco insieme agli Esedra, trio composto da Ezio Epaminonda, al basso, Giovanni Giuffrida, alla chitarra, e Gino Catanzaro, alla batteria. Un omaggio al geniale Leonardo Da Vinci; arte e scienza si fondono sulla scena grazie all’ausilio di macchine realizzate seguendo i meccanismi e le teorie dell’artista e scienziato toscano, il tutto accompagnato da artisti, funamboli e video-installazioni in un mix spettacolare di luci, movimenti e suoni.

“Esedra nasce nel 2005 dall’intesa musicale e spirituale di Gino Catanzaro, Ezio Epaminonda e Giovanni Giuffrida, portando alla luce atmosfere con cenni a generi e sonorità articolate; con le loro diverse esperienze riescono ad intrecciare il jazz al funky, la fusion al flamenco, l’etnico al progressivo. Il gruppo nasce dall’esperienza decennale di diversi progetti musicali, avendo individualmente collaborato con svariati artisti nazionali tra cui Yuri Camisasca e partecipato ai seminari di Giulio Capiozzo e Dario Deidda; inoltre grazie all’esibizione con artisti di fama internazionale Modena City Ramblers al Leoncavallo di Milano, Kunsertu, James Taylor Quartet e la Mike Stern Band (2007), la Victor Wooten Band e la Trilok Gurtu Band (2008) ed i Gong (2009), il gruppo ha potuto maturare un progetto musicale, ad oggi ricco di sperimentazioni sonore.
Gli Esedra hanno consolidato il proprio progetto (grazie all’esperienza in studio di registrazione) con l’uscita del loro primo CD L’ultimo gradino” (Febbraio 2010).”

Per conoscere le date e i luoghi degli altri concerti dell’estate 2011 in Sicilia vai all’articolo di girasicilia


Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *