Dedalo Festival 2011 a Caltabellotta, Siculiana e Ramacca

Visite: 5616

CaltabellottaA Caltabellotta (AG), dal 4 al 7 agosto, torna il “Dedalo Festival”, giunto alla quarta edizione.
Il festival è ormai diventato una rassegna di 4 giorni, con concerti, reading, laboratori e seminari dedicati alla musica “invisibile”, dibattiti e performance di poeti, pittori, scrittori.
La direzione artistica è affidata a Ezio Noto e l’edizione di quest’anno ha una novità: il Dedalo è diventato itinerante. Dopo l’anteprima che si è tenuta a maggio sulle montagne di Pavullo nel Frignano (Modena), ci sarà un’anteprima il 3 agosto a Siculiana (AG), a fine agosto (27 e 28) si sposterà Ramacca (CT) e a settembre volerà a Foiano della Chiana (AR).
Si assisterà all’esibizione di decine di band e artisti provenienti da diverse parti d’Italia. Svariati saranno i generi musicali che si susseguiranno: cantautorato rock,  pop, psichedelia, folk, performance elettroniche e showcase acustici. Tra i nomi da segnalare: Pivirama, Davide Ravera Band,Vinylika, Daniele Treves band Ondalternativ, Sandro Sciarratta e Renato Miritello, Marco Corrao, Vorianova, Ennio Salomone & Musicomio, Elefunk, KolaBand, Retrosonic, Pachira, Quelkèd Cesare, Narcotika, Domino Harvey, Francesco Bonacci.
Inoltre, nei giorni del festival, sarà possibile ammirare all’opera lo scultore Salvatore Rizzati (artista caltabellottese particolarmente affascinato dal mito e fortemente vocato alla realizzazione e restauro di opere pubbliche) nel suo laboratorio creativo di scultura e modellazione dal vero “Lavori in corso”.
L’anteprima di Siculiana del 3 agosto sarà divisa in due appuntamenti. La mattina, a Palazzo di Città, si terrà un incontro di presentazione del Dedalo Festival 2011 e del circuito che intorno ad esso si sta sviluppando. La sera, in piazza Umberto I, ci sarà lo spettacolo musicale con i live di alcune band “veterane” del Dedalo Festival.
Le mattinate del Festival hanno iniziano alle 10.30, presso il locale Museo civico, situato in via Madrice, 3 (in pieno centro).
Giovedì 4 agosto si comincerà con un omaggio a John Cage, la cui opera è una sorta di paradigma della libertà espressiva, dal titolo “Funghi trifolati – A tavola con John Cage”. La direzione artistica ha invitato musicisti e non-musicisti al concerto-performance-colazione. L’evocazione del maestro avverrà anche attraverso la preparazione di alcuni piatti caldi e vuole essere un’invocazione ai liberi spiriti, affinché siano di auspicio ad ogni creatività dirompente e fuori dagli schemi.
Venerdì 5 agosto: “Maliversi siciliani” con contaminazioni sonore e la partecipazione di Paolo Marciante, Enzo Mulè, Leonardo Nicolosi
Sabato 6 agosto: l’esibizione dal titolo “Un’unica voce – Quando la voce diventa espressione autentica di libertà” di Maria Teresa De Sanctis , attrice, regista teatrale ed autrice palermitana, che reciterà poesie proprie, di Sylvia Plath, Nadia Anjuman ed altre.
Domenica 7 agosto chiuderanno il festival Marilena Monti e Laura Spacca, con la rappresentazione “… E raccontando esisto …”.


PROGRAMMA

dedalo fest

DEDALO FESTIVAL SICULIANA

3 agosto 2011

Palazzo di Città – ore 10.30
Conferenza di presentazione del Dedalo Festival 2011

Piazza Umberto I – ore 21.00
Concerti di:
VORIANOVA // DAVIDE RAVERA BAND / /RAFFAELLA DAINO – PIVIRAMA // DANIELE TREVES BAND


DEDALO FESTIVAL di CALTABELLOTTA
4-7 agosto 2011

giovedì 4 agosto
Museo civico – ore 10,30

FUNGHI TRIFOLATI. A tavola con John Cage 
a cura di SALVATORE ALESSANDRO TURTURICI
con Sandro Sciarratta, Renato Miritello, Francesco Bonacci, Maria Teresa De Sanctis, Valentina Gaglione

ore 21,30 (sede da confermare)
concerti di:
VORIANOVA //  ONDALTERNATIV // PACHIRA //  QUELKED CESARE

venerdì 5 agosto
Museo civico – ore 10,30
MALIVERSI SICILIANI
con contaminazioni sonore di Paolo Marciante, Enzo Mulè, Leonardo Nicolosi, Francesco Giunta

ore 21,30 (sede da confermare)
concerti di:  NARCOTIKA // DOMINO HARVEY // ELEFUNK //

sabato 6 agosto
Museo civico – ore 10,30
UN’UNICA VOCE
dalle poesie di Sylvia Plath, Maria Teresa De Sanctis, Nadia Anjuman e altre
”Quando la voce diventa espressione autentica di libertà” con MARIA TERESA DE SANCTIS

ore 21,30 (sede da confermare)
concerti di: RETROSONIC // DAVIDE RAVERA BAND // KOLABAND // DANIELE TREVES BAND //

domenica 7 agosto
Museo civico – ore 10,30
… E  RACCONTANDO ESISTO …
incontro con MARILENA MONTI – letture di Laura Spacca

ore 21,30 (sede da confermare)
concerti di: VINYLIKA // RAFFAELLA DAINO – PIVIRAMA // MARCO CORRAO // ENNIO SALOMONE & MUSICOMIO


DEDALO FESTIVAL di Ramacca
27-28 agosto 2011

(Programma da definire)


Per conoscere le date e i luoghi degli altri concerti dell’estate 2011 in Sicilia vai all’articolo di girasicilia



Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *