Integrale delle Sonate per Pianoforte e Violino di Mozart al Museo Diocesano di Catania
Sala Pinacoteca accoglie dal 9 maggio al 24 giugno la stagione Mozartiana 2012, 6 concerti organizzati dall’Associazione Culturale Haruka, per ascoltare le sonate per pianoforte e violino del grande compositore.
Piano Piano in Trio. Pianoforte. Violino. Pianoforte e fisarmonica
Assaggi di musica classica, di musica francese, di tango argentino, di colonne sonore e di Jazz, reinterpretate da Marco Cascone al pianoforte e alla fisarmonica, Chiara Zago al pianoforte e Marina Zago al violino. Domenica 29 aprile 2012 Marina di Ragusa ingresso libero.
Masterclass di pianoforte e musica da camera del Maestro Bruno Canino
“il pianoforte si sa, anche se si cerca di farlo dimenticare, è uno strumento a percussione, dotato di grande rapidità e nettezza d’attacco, e non ci si può permettere quelle benefiche minimali sfasature che in un quartetto d’archi non vengono avvertite e fanno respirare con agio la frase e la sonorità” – Belpasso nei giorni 4 -5- 6 maggio 2012 presso il Palazzo Russo Giusti
Concerto per pianoforte di Raffaele Terlizzi
La musica classica in Sicilia proposta dall’associazione Musicale Cromatismi del Mediterraneo. Quarto concerto della stagione 2012 lunedì 19 marzo a Catania.
Duo Pianistico Lucia Romanelli e Marco Allevi in concerto a Catania
Associazione Musicale Cromatismi del Mediterraneo presenta il concerto del duo pianistico Lucia Romanelli e Marco Allevi. Lunedì 27 febbraio 2012, ore 19,30 Catania. Ingresso gratuito
Suite sinfonica dall’opera “Aitna” per orchestra di Matteo Musumeci
Suite sinfonica dall’opera “Aitna” per orchestra, del compositore siciliano Matteo Musumeci prima assoluta per la Stagione dell’Orchestra Sinfonica Siciliana al Teatro Politeama di Palermo. Il 16 dicembre 2011 alle ore 21.15.