La notte dei Musei 2013 in sicilia: ingresso gratuito e visite notturne.
Nella notte tra il 18 e 19 maggio 2013 l’iniziativa culturale europea a cui aderiscono musei statali, civici e privati, aree archeologiche, gallerie, biblioteche, per un’emozionante ed insolita esperienza del nostro patrimonio. Perchè la notte dei Musei è diversa? Perchè apre i musei quando di norma sarebbero chiusi, e lo fa gratuitamente.
I grandi capolavori del Corallo: la mostra del corallo rosso di Sicilia a Catania.
I capolavori dell’antica arte del corallo rosso in Sicilia raccolti in mostra dal 2 marzo al 5 maggio 2013 al Palazzo Valle di Catania (via Vittorio Emanuele). Ingresso gratuito
Agosto al Monastero dei Benedettini.
Il Monastero dei Benedettini resta aperto anche ad agosto, con un programma ricco di attività e appuntamenti, per un’estate all’insegna della cultura, della scienza e della bellezza.
La notte dei Musei in Sicilia 2012.
Nella notte tra il 19 e 20 maggio 2012 i Musei Siciliani si mostreranno nell’inusuale e seducente veste serale, arricchendo l’offerta con musica, mostre, visite guidate, degustazioni. La lista aggiornata dei Musei siciliani che aderiscono.
Eolie di scena dall’Età del Bronzo ad oggi.
A Lipari archeologia e arte contemporanea. Al Museo Bernabò Brea singolare esposizione di reperti archeologici inediti e opere di collezionisti eoliani.
