Estate Catanese 2012. Catania… in “Prima”
Lug04

Estate Catanese 2012. Catania… in “Prima”

Catania… in “Prima”, questo il titolo dell’evento, animerà piazze, teatri, giardini e siti culturali cittadini. Numerose manifestazioni si svolgeranno all’interno dello splendido giardino storico, la Villa Bellini, ma fra i luoghi prescelti per appuntamenti ed esibizioni ci sono anche il Castello Ursino, il Palazzo della Cultura, il Monastero dei Benedettini, il Teatro Greco Romano. Tutto il programma completo degli spettacoli proposti.

Read More
‘a Fera Bio ‘co scuro: il mercato biologico e equobiolocale la sera al Monastero dei Benedettini
Lug04
Read More
Il cielo sopra il Bellini: la rassegna estiva del Teatro Massimo Bellini.
Lug04

Il cielo sopra il Bellini: la rassegna estiva del Teatro Massimo Bellini.

“Il cielo sopra il Bellini”, la rassegna estiva di spettacoli del Teatro Massimo Bellini il 6 luglio 2012 alle ore 21. La vendita dei biglietti (euro 10 posto unico) presso il botteghino del Teatro Massimo Bellini.

Read More
Arena Argentina. Programma luglio 2012
Giu28

Arena Argentina. Programma luglio 2012

Il calendario completo della programmazione di luglio 2012 dell’Arena Argentina di Catania. All’interno dell’articolo le trame dei film e le nostre segnalazioni. Questo mese in evidenza Shame di Steve McQueen, Terraferma di Crialesi, The Iron Lady con Merly Streep, Melancholia di Lars Von Trier, The artist di Michel Hazanavicius.

Read More
Queer Veggie Pride. Promosso da Catania Antispecista e Collettivo LGBTQ IbrideVoci.
Giu24

Queer Veggie Pride. Promosso da Catania Antispecista e Collettivo LGBTQ IbrideVoci.

29 giugno si terrà a Catania il “Queer Veggie Pride”, il primo evento in tutta Europa in cui il LGBTQ Pride e il Veg Pride si intrecciano, per provare a
costruire insieme una società che rifiuti ogni discriminazione e valorizzi ogni differenza. Dalle ore 19,30 Cortile della Camera del Lavoro in Via Crociferi 40.

Read More
“Questo treNO non lo prendo!”
Giu22

“Questo treNO non lo prendo!”

A distanza di un secolo e mezzo, con un copione che si ripete quasi identico, il centro storico di Catania sta per essere nuovamente sfregiato da un progetto ferroviario della società RFI (Rete Ferrovie Italiane) che prevede il raddoppio dei binari nella tratta ferroviaria tra Via Zurria e la stazione dell’Acquicella, ampliando la galleria e la trincea in pieno centro storico, che, contro la volontà unanime di tutti i catanesi, fu realizzata tra il 1866 ed il 1870 dalla società ferroviaria Vittorio Emanuele. Sabato 23 giugno alle ore 17 in piazza Federico di Svevia (Castello Ursino) iniziativa per la petizione.

Read More