La #PontArt di Ignazio Moncada in mostra ad #Agrigento.
La prima mostra dedicata alla figura di Ignazio Moncada fino al 20 luglio alle Fabbriche Chiaramontane (FAM) di Agrigento. Le info all’interno del nostro articolo
Moduli e Miti di Rocco Genovese. Dall’astrazione alla tradizione dell’arte.
“Moduli e Miti” di Rocco Genovese alle FAM di Agrigento. Dal 28 marzo al 11 maggio 2014. Ingresso libero.
Arte collettiva in scena ad Ortigia (SR). Theatralia l’idea di Davide Bramante.
Theatralia, 10 artisti italiani contemporanei per esprimere il senso teatrale e scenografico delle loro opere. Siracusa, Isola di Ortigia, dal 9 maggio al 15 agosto. Ingresso libero
Julio Larraz: Del mare, dell’aria e di altre storie. In Mostra a Catania.
La personale di Julio Larraz sarà ospitata al Palazzo Valle dall’8 marzo al 8 giugno 2014. Catania, Fondazione Puglisi Cosentino Via Vittorio Emanuele, 122. Ingresso libero.
Agata fimmina è: pizzi, merletti, lustrini e pietre preziose, la devozione di Catania per la sua Santa.
Pizzi, merletti, lustrini e pietre preziose rappresentano l’amore e la devozione che Catania ha per la sua santa. In mostra al Museo Diocesano dal 2 al 6 febbraio. Ingresso libero
Donne, Madonne, Sante e Regine vestite da Marella Ferrera
In mostra a Catania “Donne, Madonne, Sante e Regine” un nuovo allestimento di Marella Ferrera, un omaggio a Sant’Agata tra sacro e profano, una straordinaria collezione di statue lignee e manichini dal 1500 ad oggi.
La mostra si potrà visitare sino al 26 aprile 2014 al MF-MuseumFashion in piazza Duca di Genova a Catania con ingresso gratuito sino al 5 febbraio.
