La valle dei Templi di Agrigento: un viaggio verso la storia.
Lug07
Read More
“Thinktrap”: l’arte astratta di Gianfranco Anastasio.
Lug05

“Thinktrap”: l’arte astratta di Gianfranco Anastasio.

S’inaugura venerdì 5 luglio alle 19, alle Fabbriche Chiaramontane di Agrigento la mostra Gianfranco Anastasio. Thinktrap in mostra dal 5 luglio al 25 agosto. Ingresso libero

Read More
Agrigento: una questione di riflessione.
Giu12

Agrigento: una questione di riflessione.

Agrigento. Già il suo nome, il suo dolce nome, esprime il colore dei suoi muri, l’atmosfera delle sue strade. Akragas, Agrigentum, Girgenti. Una fascia di bei condomini circonda la città. Non che siano diversi da quelli di altre parti d’Europa, m i loro colori si fondono perfettamente con quelli della città rosa, beige e tavolta verde mandorla…

Read More
Paesi di Sicilia: Sambuca di Sicilia (Agrigento)
Mar16
Read More
La Scala dei Turchi: un’accecante scogliera sul mare di Sicilia.
Set02

La Scala dei Turchi: un’accecante scogliera sul mare di Sicilia.

Simile ad una bianca nave arenata, scolpita nei secoli da vento e piogge, la pietra calcarea e bianca assomiglia ad ampi scaloni che dal mare salgono verso il cielo. Per queste caratteristiche il luogo è tra i più suggestivi, surreale ed unico della Sicilia. In provincia di Agrigento tra i luoghi immaginari del commissario Moltalbano di Camilleri.

Read More
“REBETIKO GYMNASTAS – Esercizi allo scoperto” il tour in Sicilia di Vinicio Capossela.
Lug12

“REBETIKO GYMNASTAS – Esercizi allo scoperto” il tour in Sicilia di Vinicio Capossela.

Dopo il mare viene il porto. Queste sono musiche di porto che praticano esercizi, indiscipline individuali. Sono suonate in greco, per debito nei confronti della Grecia, che ha donato al mondo oltre alla civiltà anche una delle più straordinarie musiche urbane del mondo: il rebetiko. Due concerti unici in Sicilia del nuovo tour di Vinicio Capossela: Agrigento e Taormina.

Read More