Visite: 5532

Il Teatro Antico di Segesta, sulla collina opposta a quella in sui sorge il meraviglioso tempio in stile dorico, ospita ogni anno il Calatafimi Segesta festival. Un ciclo di spettacoli dei grandi autori greci e romani, con ampie aperture alle nuove drammaturgie e alla musica. Un programma “plurale” con cui Enrico Stassi, da tre anni direttore artistico del Festival, mira ad incrementare ulteriormente il trend già positivo di partecipazione del pubblico.
Il Calatafimi Segesta Festival 2011 presenta un cartellone vivace, che tende una mano alla curiosità e ai giovani, con appuntamenti come le “albe” o le “incursioni” al Castello Eufemio, nel centro abitato di Calatafimi-Segesta. Nel corso della rassegna verranno rappresentate la “Divina Commedia”, un progetto di Physical – Visual Theatre e poesia, l'”Iliade” su un progetto di Alessandro Baricco, l'”Orfeo dei Pazzi” da La Fabula di Orfeo di Agnolo Poliziano, il concerto di Vinicio Caposella.
Le rappresentazioni classiche sono un appuntamento di grande richiamo turistico, non solo per il loro valore artistico, ma anche per il loro essere al centro di un territorio che vanta una ricchezza di memorie risorgimentali e la vicinanza con alcune località più incantevoli dell’isola.
CALATAFIMI SEGESTA FESTIVAL 2011
Rappresentazioni Classiche- Segesta Eventi
29 luglio 2011 – 28 agosto 2011