”l’evento nasce con uno spirito culturale, solo ed esclusivamente per far capire che l’8 marzo è una giornata importante, storica e moralmente singnificativa. Non può essere consumato come una giornata di depravazione femmile, ma deve essere un giorno di riflessione e di esplorazione interiore.”
L’ARTE DI ESSER DONNA è un idea della Graphic Designer & fotoreporter Elisa Martorana, ospitata e sostenuta dall’associazione culturale “Quelli di Pittalà”.
Giorno 8 marzo dalle ore 17.30, sarà pomeriggio di condivisione dove si metterà in risalto le arti e le donne.
Si spiegherà perchè esiste questa ricorrenza e a turno gli ospiti condivideranno la propria arte….
Una condivisione attiva tra ospiti e pubblico per festeggiare e omaggiare LA DONNA.
L’evento sarà trasmesso in mondovisione, tramite diretta web su BAGHERIA CHANNEL.
Daranno vita a L’ARTE DI ESSER DONNA :
Matilde Incorpora, architetto e fotografo, ultima discendente della storica famiglia Incorpora, Nel 2010 ha realizzato il reportage Aziza Munnizza, un set tra la spazzatura di Palermo, che ha riscosso un notevole successo internazionale.
Daniela Inserillo, imprenditrice e manager europea, possiede OGGI SPOSA.
Eliana Mangano, Violinista e compositrice musicale per il cinema, ha fatto parte per una tournee della “Rias Jugend Radio Philarimonie di Berlino”. Insegna presso la Scuola di Musica Eliodoro Sollima.
Monia Santoro, fotomodella emergente,nota sul territorio palermitano per aver scritto un articolo denuncia sul mondo della moda.
Silvia Martorana Tusa, Attrice teatrale, ha frequentato il DAMS di Bologna e Partecipato al Festival “Territorium Artis”.
Villa Casaurro ore 17,30
Bagheria, Palermo