Alfio Antico (a) live. “Io sono il tamburo”

Visite: 7978

A distanza di due anni dall’ultimo concerto, Alfio Antico, torna a far risuonare i suoi tamburi e a portare la sua dirompente energia sul palco della Lomax. Proporrà il suo repertorio sempre vario e in continua metamorfosi.
Dopo l’uscita del suo ultimo album, “Guten Morgen” (L’album è stato finalista per la Targa Tenco 2011, per la sezione dialettale e quest’anno riceve il premio “Ignazio Buttita”), ha preso parte alla rassegna Milochesuona, diretta da Franco Battiato, tenendo un concerto di fronte a 2000 persone.
Alfio ha vissuto fino all’età di 18 anni facendo il pastore fra le montagne dell’entroterra siracusano e respirando, in una vita non certo priva di durezze, le favole, le storie, i miti della cultura contadina. Possiede oltre settanta tamburi, tutti fabbricati da sé e meravigliosamente intarsiati con immagini di divinità agresti, segni antichi che racchiudono una saggezza eterna.
Attraverso il ritmo ed il canto, Alfio Antico scolpisce le mille figure del tempo. “Io sono il tamburo”, sussurra in perfetta simbiosi col suo strumento, volendo significare una mistica unità fra la viva pelle della sua mano e quella morta e antica che, fissata ad un setaccio da grano, torna a nuova vita cantandoci storie d’amore e poesia.
Un ambiente povero di soldi, ma ricco di stimoli, è stato il ventre fertile della rinascita di Alfio Antico. Nel campo musicale Alfio ha intrapreso moltissime collaborazioni, tra cui quelle con Musicanova, Edoardo Bennato, Vincenzo Spampinato, Lucio Dalla, Fabrizio De Andrè, Carmen Consoli, Vinicio Capossela, Peppe Barra, Renzo Arbore, Roy Paci, I Lautari, Gianni Perilli, Piero Ricci e la Nuova Compagnia di Canto Popolare.
Dal 2006 Alfio Antico collabora con l’etichetta discografica indipendente Due ParoleNarciso Records di Carmen Consoli: è l’inizio di un nuovo periodo fecondo per l’artista che s’inserisce nel “laboratorio culturale”, tipico dell’ambiente dell’etichetta.

alfio-antico-1alfio-antico-2alfio-antico-3alfio-antico-4 

 

ALFIO ANTICO (a) live
Sala Lomax
20 e 21 Aprile 2012
ore 22,00
Ingresso € 10

Infolomax: 095 – 2862812 / 328.5887204

 

 

Alfio Antico live a Catania

Alfio Antico, torna a far risuonare i suoi tamburi e a portare la sua dirompente energia sul palco. Il 20 e 21 aprile alla Sala Lomax di Catania.

Storified by Luigi Marino · Mon, Apr 16 2012 06:27:44

Cuccurucù (Alfio Antico)mannick73
Concerto Primo Maggio 2010 – Alfio Antico Peppe Voltarelli Lautari Jose Ramon Caraballo (2a parte)confusa99
Alfio Antico – Di cu sugnulasiciliawebextra
Alfio Antico canta Ignazio Buttitta.avilibbrecn
Alfio Antico e la Notte di San Rocco 2011adelindo76
Narciso Records – Alfio Antico – Artisti – Narciso RecordsAlfio Antico ha vissuto fino all’età di 18 anni facendo il pastore fra le montagne dell’entroterra siracusano e respirando le favole, le …
Le tammorre di Alfio Antico alla Lomax – Corriere del Mezzogiorno5 apr 2012 … CATANIA – I tamburi di Alfio Antico saranno protagonisti, il 20 e 21 aprile, sul palco della Lomax di Catania. Il noto p…
Alfio Antico “Guten Morgen”Alfio Antico. “Guten Morgen” è il nuovo progetto che l'artista siciliano Alfio Antico presenta all'Auditorium Parco della Music…
ALFIO ANTICO – virtualWOMEXAlfio Antico was born in Lentini (Sicilia), where he lived 'til he was 18, working as a shepherd: to survive a life made of hardnes…
Alfio Antico "Guten Morgen" Recensione del 02/11/20112 nov 2011 … Tutto questo è racchiuso in Guten Morgen, il nuovo lavoro del cantautore Alfio Antico. Un “buongiorno” (il significato d…
La Sicilia e "l'arte di annacarsi" Basilio Santoro e Alfio Antico …2 giorni fa … Monza – Un viaggio alla scoperta della Sicilia e delle sue tradizioni. E'questo lo spirito con il quale è nato lo s…
peppe voltarelli, alfio anticostesitula
Alfio AnticoHelena Eriksson
Alfio AnticoAdeleAdu
[ O]:::®kelina::
Alfio Antico (a) live. "Io sono il tamburo" | Gira Sicilia informazioni, turismo, eventi, hotel in SiciliaA distanza di due anni dall’ultimo concerto, Alfio Antico, torna a far risuonare i suoi tamburi e a portare la sua dirompente energia sul…

 

 

 

 

Author: Luigi Marino

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *