PULCI: mercatino delle cose usate e dell’artigianato a Paternò

Visite: 6850

pulci-mercato-usato-paternòL’associazione “StrataNova” organizza un mercatino delle cose usate, dell’artigianato con la presenza di banchetti agroalimentari di prodotti siciliani a Paternò (Catania), presso i locali dell’ex macello messi a disposizione dall’amministrazione comunale. Il mercatino si terrà ogni domenica a partire da giorno 11 Dicembre dalle 9.00 – 13.00, 16.30 – 24.00.

Cos’è un mercatino delle pulci?
Per mercatino delle pulci si intende un mercato tenuto da bancarellisti “occasionali” dove viene venduta della merce usata: oggettistica, giochi, complementi d’arredo, vestiti, scarpe, mobili, articoli da collezionismo, anticaglie, ect…
Oggetti di uso comune, dimenticati nei ripostigli per anni, inutili per i vecchi proprietari ma interessanti o addirittura importanti per i nuovi acquirenti. 
Ma il mercatino che ha immaginato e proposto l’associazione StrataNova si arricchisce di interessanti novità che rivalutano la figura e l’arte artigianale. Infatti PULCI è anche uno spazio a disposizione di arti e mestieri come fabbri, ceramisti, e tutti coloro che, usando la propria manualità e loro fantasia, riescono a produrre delle vere e proprie creazioni artigianali artiste o comunque utili. 
Ecco come, allora, il mercatino delle pulci proposto da StrataNova si trasforma anche in un luogo di incontro, espressione, socialità e sano intrattenimento adatto a tutti, famiglie con i loro bambini e ai ragazzi in genere, con l’obiettivo di promuovere la condivisione come motore per far nascere e realizzare nuove idee… 
A partire da domenica 18 dicembre saranno inoltre presenti dei banchetti agrolimentari con prodotti tipici locali.

Ex Macello di Paternò
L’ ex macello di Paternò, a pochi chilometri da Catania, è stato da poco ristrutturato ed è un luogo pregno di storia e suggestione. Gli ampi spazi esterni ospitano il mercatino ed eventi culturali, mentre i due antichi capannoni ospitano la sezione Etno-antropologica del museo civico di Paternò, museo delle arti e dei mestieri perduti e  civiltà contadina, con un importate e curata esposizione. Il secondo capannone ospiterà il mercatino delle pulci in caso di pioggia e i numerosi eventi culturali come proiezioni, mostre fotografiche, burattinai, diffusioni musicali e piccole rappresentazioni teatrali.
Il museo civico delle arti e dei mestieri, durante il mercatino, sarà aperto e fruibile al pubblico.

Associazione StrataNova
L’associazione nasce per volontà di un gruppo di giovani con lo scopo  di poter contribuire  al rilancio artistico-culturale della città.
StrataNova  pone l’ attenzione alla valorizzazione dei rapporti sociali tramite l’incremento di attività culturali, eventi, spettacoli; stimolando i giovani ad una diretta partecipazione, al confronto e alla realizzazione pratica delle idee e dei progetti. Si pone inoltre l’obiettivo di individuare le cause dei disagi sociali giovanili, facendosi promotore di soluzioni e proposte.
L’associazione si prefigge di creare nuovi spazi aggregativi giovanili e di contrastare attuando proposte concrete il crescente spopolamento della città di Paternò.
Ci si prefigge altresì l’obbiettivo di incrementare la ripresa dell’economia locale, Valorizzando il territorio con i suoi numerosi siti d’interesse storico e naturalistico creando una più allettante offerta turistica.

Per chi volesse allestire un banchetto può contattare il numero 3387231802.


Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *