Civita in Fiore. L’Orto ritrovato

Visite: 4738

locandinaDopo il grande successo delle edizioni precedenti, dal 14 al 17 aprile dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 23.00 torna a Catania “Civita in Fiore – l’Orto ritrovato” ideata dalla stilista Marella Ferrera, per questa quarta edizione nella suggestiva corte dell’ ex convento S. Placido, oggi Palazzo della Cultura.


Giovedì 14 aprile
dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 23.00

ore 11.00
inaugurazione “Civita in fiore”: installazione ed esposizione di piante e fiori nell’“Orto ritrovato”.
Organizzato da Promostand srl – progettazione Tindara Crisafulli 7+7 PAESAGGIO

ore 11.30
conferenza stampa “LIBeRO SCAMBIO” e aperitivo di benvenuto (I quattro venti – M&M catering)

Installazione Co-working/Co-design sul riciclo creativo

“ohome design lab” a cura di Luigi Patitucci

ore18.00
“Gli archivi della moda”. Un viaggio inedito nella memoria e nell’identità nazionale

realizzato da Rai Educational e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Introduce Francesco Colucci di Rai Educational

ore 20.00
Food&Flower, aperitivo I quattro venti – M&M catering special guest Carlo Sichel ed Andrea Graziano sulle note dei “Sikula quintet musica retro’”


Venerdì 15 aprile
dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 23.00

“Civita in Fiore”: installazione ed esposizione di piante e fiori nell’
Orto ritrovato

Installazione Co-working/Co-design sul riciclo creativo

“ohome design lab” a cura di Luigi Patitucci

ore 12.00
Presentazione del libro “L’Estetica del Fungo” Carmelo Chiaramonte

ore 18.00
Il Paradiso del Chiostro. Memorie di un Antico Orto” Prof. Eugenio Magnano

ore 20.00
Food&Flower”, aperitivo I quattro venti – M&M catering con il sound dei
“Live Swing Time, 4 fiati basso e batteria”


Sabato 16 aprile
dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 23.00

“Civita in Fiore”: installazione ed esposizione di piante e fiori nell’ “Orto ritrovato

ore 17.00
“Nuove prospettive per le aree verdi urbane. Esperienze a confronto”

Gli orti didattici
dott. Lorenzo Cunsolo, Assessorato Agricoltura e Foreste Regione Sicilia

L’orto sul balcone
dott. Antonio Siciliano, Responsabile Sperimentazione e Ricerca Ecofaber

Spazi aperti come risorse per il benessere ambientale e umano
dott. agr. Tindara Crisafulli, socio AIAPP (7+7 PAESAGGIO)

ore 19.00
L’identità del grano nel pane siciliano

Francesco Vescera (Parisi Panificatori)

ore 20.00
Food&Flower, I quattro venti – M&M catering e gli accordi del “Duo Giuliani”


Domenica 17 aprile
dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 23.00

“Civita in Fiore”: installazione ed esposizione di piante e fiori nell’ “Orto ritrovato

ore 11.30
“Erba voglio: cucina da re. L’utilizzo degli aromi in cucina” chiacchierata nell’orto con Loredana Carere

ore 12.30
Presentazione libro “Sicilia in cucina”
dott.agr. Enrico Russino – Rita Russotto food blogger – Carlo Sichel

ore 17.00
Il verde come strumento terapeutico.

L’orticoltura terapeutica
prof. Daniela Romano – Facoltà di Agraria di Catania, affiliato AIAPP

Perché lavorare la terra. L’ortoterapia dove come perché
dott. agr. Marianna Martorana

Le relazioni di aiuto e la terapia orticolturale – esperienze di ortoterapia al CESARD
dott. Santo Basile – educatore CESARD – Villaggio Mediterranea

ore 19.00
Lucia Sardo, “Poesie dei fiori”

ore 20.00
Food&Flower, aperitivo I quattro venti – M&M catering, special guest Vincenzo Roccafiorita, Fiori da gustare, Al Mazarì, Siracusa con i ritmi sudamericani dei “Manola micalizzi quartet”


14 – 17 aprile
mostra “Untitled – Contemporary Exhibition”
bi/personale Davide Bramante – Enzo Bauso


Approfondimenti

Mostre visitabili al Palazzo della Cultura:
Filippo Fasanaro 2000-2011 dal 2 al 23 aprile
Luciana Anelli dal 9 al 23 aprile, apertura sabato 9 alle ore 18,30;
Mamma Africa di Vivi Centorbi dal 9 al 17 aprile, apertura sabato 9 alle ore 19,00;
BambinArte 2011, dal 14 aprile al 4 maggio

Presentazione libri:
15 aprile  ore 18,00 “L’orologio di celluloide” di Piero Isgrò.
16 aprile ore 17,00 “Beppe Niccolai, Il missino e L’eretico” di Alessandro Amorese

Rassegna cinematografica  “Ciak si LILA”:
11 aprile  ore 20,30  “Mauvais sang” di Leos Carax

Rassegna cinematografica  “150° I Film che hanno fatto la Storia”:
18 aprile  ore 18,30    –   “Viva l’Italia” di Roberto Rossellini




Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *