“Stop allo 048 degli oggetti”: mostra d’arte Contemporanea a Catania

Visite: 4129

Sabato 22 Ottobre 2011 ore 18:30 presso il Centro fieristico “Le Ciminiere” si inaugura Mostra d’arte contemporanea “Stop allo 048 degli oggetti” sul tema del rifiuto e malattia, primo ed unico evento artistico, sociale e culturale a Catania.

La mostra invita quaranta giovani artisti ad esporre materiali di recupero, ricavati dagli scarti della produzione industriale, con lo scopo di re-inventare il loro significato.
Il codice “048″ è l’esenzione da ticket, usato in campo medico, per indicare “soggetti affetti da malattie neoplastiche maligne”, cioè l’improvvisa pazzia cellulare che determina la loro replicazione all’infinito. Queste cellule con il progredire del tempo, nel nostro corpo assumono la definizione di cellule in “metastasi”.
Nella nostra società consumistica gli oggetti acquistati, in un primo momento soddisfano le nostre ansie sociali (shopping conpulsivo), dopo l’acquisto del prodotto proprio come cellule in “metastasi” popolano le nostre strade urbane e paesaggi naturali e contaminano come cellule tumorali il nostro ecosistema che urla da tempo “stop” all’inquinamento.
“Stop allo 048 degli oggetti” intende altresì trattare argomenti sociali messi in disparte, in quell’angolo oscuro di mondo, lasciato alla deriva a causa dell’eccessiva frenesia della società contemporanea. A tal proposito si intende sollecitare nell’osservatore la riflessione sugli argomenti generalmente rifiutati dalla società, quali barbonismo, de-personalizzazione, senilità, malattie mentali.
La nostra società è ammalata sia esteriormente: esempi sono gli accumuli di immondizia abbandonati in ogni angolo della città. Sia interiormente, se consideriamo tutti i generi di malessere che la cattiva informazione censura e trasforma in tabù poiché “rifiuta“ di approfondire: l’emarginazione, la prostituzione, la tossicodipendenza, lo sfruttamento minorile, la malattia mentale. I latini affermavano “mens sana in corpore sano”: mente sana in un corpo sano.
La società potrebbe guarire diventando ecologica, rispettando e curando l’ambiente esterno che ci circonda (attraverso la raccolta differenziata e ad un consumo equosolidale), e volgendo lo sguardo alla salvaguardia del nostro mondo interiore.

Tre sono le aree principali sulle quali si sviluppa l’evento:
• Area artistica:
attraverso l’esposizione, gli artisti selezionati per l’evento, trasformano l’oggetto “rifiutato” in un opera d’arte
• Area ambientalista:
prevede la presenza di laboratori didattico/artistici la mattina, da svolgere con le scuole con le associazioni ambientaliste: wwf, RifiutizeroCatania, Greenpeace, Orione, Legambiente
• Area salute benessere:
prevede la presenza di attività laboratoriali che si occupano sul vivere sano, musico terapia ed artiterapie per mettere in risalto tematiche trascurate dalle società.

“Stop allo 048 degli oggetti” intende altresì trattare argomenti sociali messi in disparte, in quell’angolo oscuro di mondo, lasciato alla deriva a causa dell’eccessiva frenesia della società contemporanea. A tal proposito si intende sollecitare nell’osservatore la riflessione sugli argomenti generalmente rifiutati dalla società, quali barbonismo, de-personalizzazione, senilità, malattie mentali.”


Per maggiori informazioni:
www.stop048oggetti.it

Dal 22 Ottobre al 6 Novembre 2011
Centro fieristico “Le Ciminiere”
Viale Africa/Piazzale Asia – Catania
Inaugurazione sabato 22 ottobre ore 19:30 padiglione C2
dalle ore 9:00 alle ore 13:30 e dalle 16:00 alle 19:30 escluso il lunedì
Ingresso libero.

Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *