Uwe Jaentsch: AC/DC Greetings from Palermo

Visite: 5531

uwejaentsch_acdc_greetings_from_palermo_28_29_10_2011Uwe Jaentsch, viaggio di un Goethe contemporaneo in una Sicilia distratta

Dalla Vucciria ai Quattro Canti, da un cuore all’altro di una città distratta. C’è un filo intenso che lega l’ultimo lavoro di Uwe Jaentsch ”AC/DC -greetings from Palermo – viaggio in Sicilia di un Goethe del XXI secolo” e l’apertura di Palazzo Merendino-Costantino, dove il film sarà presentato in anteprima venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2011. Da una parte il film – auto documentazione di 12 anni di lavoro in città, dall’altra lo stupore della scoperta di un luogo inedito e segreto. Un luogo misterioso, in centro città, ai Quattro canti, ma mai aperto al pubblico. Ed è con questi occhi infantili che Uwe ci invita a guardare il suo mondo, sintetizzato e raccontato in 26 minuti. Dentro c’è tutta l’irriverenza di un artista puro, a volte scomodo, che sfugge ai meccanismi che dell’arte fanno sistema.

In ”AC/DC- greetings from Palermo” Uwe vuole darci la possibilità di scegliere la ”strada”: resistenza a oltranza della nostra identità contro un mondo globale che tenta di colonizzare gli ultimi scampoli di luoghi autentici, con odori e sapori propri. Nel film le immagini dell’apertura di un centro commerciale – in questo caso il ”Forum” – innesca nello spettatore una forte perplessità e apre tanti interrogativi sulla direzione in cui va la globalizzazione, capace di produrre solo templi consacrati al consumo e ai pellegrinaggi domenicali dove spendere risorse che languono. Un meccanismo perverso che ci lascia frustrati e storditi. Quelle immagini della ressa chiassosa davanti ai cancelli segnano lo spartiacque di un mondo che sta rapidamente cambiando.

Vi segnaliamo: 
Intervista interattiva con l’artista realizzata da Mariella Pagliaro



VENERDI 28 OTTOBRE 2011
show1 h:18:30 / show2 h:19:00 / show3 h:19:30 / show4 h:20:00 / show5 h:20:30/ show6 h: 21:00 / show7 h: 21:30 / show8 h:22:00 / show9 h:22:30 / show10 h:23:00 / show11 h:23:30 / show 12 h:24:00

SABATO 29 OTTOBRE 2011
Visite al palazzo h:09:00 – h:18:00
Show1 h:19:00 / show2 h:19:30 / show3 h:20:00 / show4 h:20:30/ show5 h: 21:00 / show6 h: 21:30 / show7 h:22:00 / show8 h:22:30 / show9 h:23:00

All’ingresso, in una enorme sala d’attesa, una biglietteria dove prendere un numero. Ogni gruppo, limitato di 30 persone, accompagnato da una guida dalla sala d’attesa salirà nei piani superiori del palazzo, passando attraverso le storiche stanze, più di 8000m2, con istallazioni umane, uno scenario di persone istallate dall’artista, per arrivare fino alla sala della proiezione. Tutto questo scenario è la garanzia per lo spettacolo culturale dell’anno a Palermo. Il palazzo è chiuso da decenni, apre per la prima volta al pubblico in occasione di un grande evento d’arte del nostro tempo.

L’Assessorato Turismo Sport e Spettacolo – M.D. P. contribuisce alla realizzazione dell’Evento. Vini offerti da Mandrarossa

acdc_uwejaentsch_2011-missstereo+viktormarek-web

SCHEDA TECNICA:
Titolo: AC/DC, greetings from Palermo – viaggio in Sicilia di un Goethe del XXI Secolo
Artist: Uwe Jaentsch
Produzione: Full Moon – Costanza Lanza di Scalea e Mara Montante
Contributo: Regione Siciliana Assessorato Turismo Sport e Spettacolo / Sicilia Film Commission
Genere: Auto Documentazione
Anno: 2011 – Durata: 25 min 59 sec
Music: Uwe & Merker.tv
Ospiti: Polizia Municipale di Palermo, Merker.tv, Viktor Marek & Miss Stereo, Daniela Papadia
Archivio: Interventi di Uwe della piazza Garraffello a Palermo 1999-2009

Bonus documentario: Vucciria di: Peppino Sciortino
Testo e Voce: Alli Traina
Anno: 2011 – Durata: 04 min 06 sec

Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *