Dal 2 al 4 settembre 2011, ci sarà il primo Dedalo Festival di Ramacca (CT) – manifestazione che fa parte del Dedalo Festival di Caltabellotta (AG) giunto quest’anno alla quarta edizione – che si associa alla 34esima edizione della popolare Sagra del Pane di Ramacca.
Tra le molte presenze previste è quella di Maria Teresa De Sanctis. Attrice, cantante, drammaturga e regista teatrale palermitana, Maria Teresa vanta un curriculum ricco e diversificato che va dalla poesia alla televisione, passando per il Teatro Totem da lei diretto. Al Dedalo Festival di Ramacca porterà giovedì 1 settembre lo spettacolo La curtulidda, “racconto da cuore a cuore, fra risi e sorrisi, delle vicende sfortunate di un’anima semplice e dell’albero delle fatture, un albero dell’Albergheria, quartiere di Palermo…”.
Il programma di 3 giorni prevede numerosi concerti all’anfiteatro di largo Rosario Livatino, alcune interessanti matinées presso l’atrio del Palazzo di Città e momenti di “creatività diffusa” per gli angoli e vicoli del paese, in uno stuzzicante incontro con i sapori del luogo.
PROGRAMMA
venerdì 2 settembre
• ore 10,30
Palazzo di città (atrio)
Conferenza di presentazione del Dedalo Festival e della Sagra del Pane di Ramacca 2011
• ore 18.00
Angoli e vicoli di Ramacca
Percorsi creativi e del gusto negli angoli e nei vicoli di Ramacca: pittori, scultori, poeti, musicisti, attori, videoartisti, scrittori interpreteranno il trionfo dei sapori e degli odori nei prodotti dei territori del Dedalo Festival e della Sagra del Pane.
• ore 21.00
piazza Rosario Livatino (anfiteatro)
Concerti di:
RAMAJCABOYZ // CIAUDA // TNT BAND // RETROSONIC // KOLABAND //
sabato 3 settembre
• ore 10,30
Palazzo di città (atrio)
MUSICHE IMPOSSIBILI, POSSIBILMENTE
seminario invasivo con:
SANDRO SCIARRATTA, RENATO MIRITELLO, FRANCESCO BONACCI, GABRIELE ARENA, MARIA TERESA DE SANCTIS.
• ore 18.00
Angoli e vicoli di Ramacca
Percorsi creativi e del gusto negli angoli e nei vicoli di Ramacca: pittori, scultori, poeti, musicisti, attori, video artisti, scrittori intepretano il trionfo dei sapori e degli odori nei prodotti dei territori del Dedalo Festival e della Sagra del Pane.
• ore 21.00
piazza Rosario Livatino (anfiteatro)
Concerti di:
VELVET ROOKS // VORIANOVA // DAVIDE RAVERA e PATRIZIA FERRARINI // TALIGALE’ // PACHIRA //
domenica 4 settembre
• ore 10,30
Palazzo di città (atrio)
MALIVERSI SICILIANI
di PAOLO MARCIANTE, ENZO MULE’, LEONARDO NICOLOSI, ARTISTI DI RAMACCA con contaminazioni sonore e la partecipazione straordinaria di NONO’ SALAMONE.
• ore 18.00
Angoli e vicoli di Ramacca
Percorsi creativi e del gusto negli angoli e nei vicoli di Ramacca: pittori, scultori, poeti, musicisti, attori, video artisti, scrittori intepretano il trionfo dei sapori e degli odori nei prodotti dei territori del Dedalo Festival e della Sagra del Pane.
• ore 21.00
piazza Rosario Livatino (anfiteatro)
Gran serata finale con ospiti speciali e concerti di:
ANZIKITANZA // RAFFAELLA DAINO – PIVIRAMA // MARCO CORRAO// DANIELE TREVES BAND, NONO’ SALAMONE e la BANDA DI RAMACCA
Ideazione e direzione artistica: Ezio Noto
La direzione artistica ringrazia per la collaborazione Roberto Perticone e Giancarlo Tulli
Info: http://www.dedalofestival.net/