A Zafferana Etnea in cartellone per Etna in Scena “Carmen”: storia d’amore e morte

Visite: 4129

Carmen

Tra gli appuntamenti con la musica classica della manifestazione artistico-cultutale “Etna in Scena 2011″ il 25 agosto alle ore 21.15, all’anfiteatro di Zafferana Etnea (CT), ci sarà la Carmen, opera lirica in 4 atti di G. Bizet, libretto di Henri Meilhac e Lodivc Halevy , in lingua originale (Francese), con la Baltimora Opera Theatre e il Teatro lirico d’Europa.
Lo spettacolo vedrà la partecipazione del M° Christian Deliso che dirigerà l‘Orchestra, regia e scene sono affidate a Giorgio Lalov, mentre la direzione del Coro sarà di Jo Anne Herrero.
Gli interpreti saranno: Galia Ibraghimova (Carmen), Michael Hayes (Don Jose), Mariam Jovanovski (Escamiglio ), Plamen Dimitrov (Zuniga ), Georgi Dinev (Remendado), Hristo Sarafov (Dancaire), Snejana Dramtcheva (Micaela), Viara Jelesova (Mercedes), Volodia Hristov (Morales), Maria Claudia Dona (Frasquita).

La Carmen è una storia d’amore e morte, che tocca i vertici più alti della drammaticità, tratta da una novella di Prosper Mérimée (1845).
Racconta la storia di un amore che nasce, cresce e muore in cuori ardenti ed impetuosi.
Carmen, è un personaggio complesso: è civettuola e seducente nella voluttuosa habanera del primo atto (l’amour est un oiseau rebelle), funerea (nell’Aria delle Carte), fatale e spavalda, come un’eroina delle tragedie classiche, nell’epilogo finale quando sembra offrirsi al coltello di José.
La storia già di per sé è bellissima, con la musica di Bizet, ricca di colore nei motivi pittoreschi e folcloristici, nelle danze popolari e nelle canzoni, piena di impeto, di ardore, di contrasto fra i festosi motivi zingareschi e l’incalzare drammatico dell’azione, diventa  un vero capolavoro, trascinante ed avvincente.

Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *