Incontro con Gian Antonio Stella al Taormina Book Festival

Visite: 4583

Gian Antonio StellaDal degrado di Pompei e delle altre aree archeologiche al diluvio di cemento abusivo, dal traffico di tesori rubati alla crisi dei musei. La serrata denuncia di uno scempio tutto italiano e di una politica troppo concentrata su se stessa per occuparsene sarà il tema dell’incontro con il giornalista e scrittore Gian Antonio Stella, ospite a sorpresa del TAOBUK (1-15 luglio 2011, primo Festival Internazionale del Libro a Taormina, evento interamente dedicato alla letteratura e all’arte, in un luogo culturale per eccellenza e internazionale per storia e vocazione, ovvero la città di Taormina), giovedì 14 luglio alle ore 20.30 nei “Giardini di Babilonia”, scalinata Timoleone – Taormina.
Inviato ed editorialista del Corriere della Sera, autore insieme al collega Sergio Rizzo del bestseller “La casta” (Rizzoli),  Gian Antonio Stella dialogherà con il pubblico di TAOBUK nel giardino di agrumi del Centro Studi “Babilonia”, prendendo spunto dal suo ultimo libro “Vandali” (Rizzoli) e dalla proiezione di alcune significative immagini per interrogarsi sul perché l’Italia, ovvero il Paese con più siti Unesco “patrimonio dell’umanità”, stia distruggendo la sua unica ricchezza fatta di arte, cultura e paesaggio.

Il programma di giovedì 14 luglio ai “Giardini di Babilonia” prevede anche l’incontro, alle ore 18.30, con la scrittice Elvira Seminara per la presentazione del suo libro “Scusate la polvere” (Nottetempo) – ultimo appuntamento degli incontri letterari con donne e scrittrici siciliane “La voce della luna”.

Elvira Seminara, Scusate la polvereElvira Seminara fa la giornalista e vive ad Aci Castello. Ha curato diverse trasmissioni radiofoniche per la Rai, è redattrice del quotidiano “La Sicilia” e docente di Storia e tecnica del giornalismo all’università di Catania. Oltre ai racconti in volumi e riviste, ha pubblicato Bayt al-Rih (Casa del vento) Siciliano – 2004 / Sensi. Donne sull’orlo dell’isola Sanfilippo – 2004 / L‘ indecenza Mondadori – 2008 / I racconti del parrucchiere Gaffi Editore in Roma – 2009 / Scusate la polvere Nottetempo – 2011.


Leggi gli articoli di girasicilia sugli incontri con Viola Di GradoEmma La SpinaPresentazione dell’ultimo libro di Claudio Fava “Teresa”Maria Attanasio

Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *