La Festa del Pane è un’iniziativa che è nata nel 2006 per rivalutare l’antica devozione di S. Pasquale, protettore insieme a S. Marco di Novara di Sicilia (in provincia di Messina). San Pasquale s’incarna bene nella cultura di questo paese, che vive di pastorizia e conserva ancora uno stile di vita semplice.
Nel rivalutare questa figura si è voluto riscoprire l’antica tradizione del Pane che, con suggestiva scenografia tutta naturale, nel pomeriggio di Sabato 25 Giugno, vigilia della Festa del Corpo e Sangue di Cristo, viene presentata sia a quanti la vogliono rivivere, e sia a quanti non la conoscono ancora.
Durante il pomeriggio le Guide accompagneranno quanti verranno, passo dopo passo, dall’impasto all’uscita del pane dal forno. Inoltre è stata organizzata una visita guidata nel Centro Storico di Novara di Sicilia, con appuntamento alle ore 18 presso il Teatro Comunale.
In serata, con una danza siciliana, le donne con i canestri in test, sfileranno nella piazza del paese dove il buon pane caldo protrà essere gustato.
Visite: 4340