Il programma di Venerdì 3 giugno 2011
Ore 15:00 – Costruiamo I Libri Giganti: piccole storie in grande formato!
Laboratorio a cura dell’Associazione Immagininaria
Spazio Ludoteca | Mediateca | PensieriLiberi a cura dell’Associazione Immagininaria
Angolo redazione Latua.TV a cura di Tvglobal
Ore 15:30 – Piazza Kalsa
I suq, i colori, i sapori e gli odori della storia itinerario sul gusto a cura di ALI
Ore 16:00 – Museo delle Marionette
C’era una volta: La creatività dell’azione oltre a quella del pensiero
Laboratorio a cura di Giorgio Macaluso, Giuliana Torre, Mara Gianbelluca Ass. Casa dell’Arte Aldo Nalbone da 4 a 12 anni
Ore 16:30 – Chiostro
Inaugurazione Fiera Una Marina di Libri
Ore 17:00 – Sala Rossa
Presentazione del libro: Le ombre immutabili di Palermo di Enrico Cillari Edizioni Kimerik
Ore 17:00 – Palco
Workshop: Lo stato dell’editoria italiana
Incontro con gli editori che aderiscono al Festival “Una marina di libri”,
Intervengono: Mario Giacomarra (Preside della Facoltà di Lettere), Andrea Carbone (:duepunti edizioni), Fausta Di Falco (VerbaVolant Edizioni), Armando Siciliano (Armando Siciliano Editore), Luigi Scaffidi (Nutrimenti), Maurizio Agrò (Discovery Edition), Salvo Toscano (Novantacento), Ottavio Navarra (Navarra Editore)
Ore 17:00 – Sala Blu
Ruggero coniglio coraggioso
Incontro con l’autrice Chiara Taormina, editore R.E.I,
Letture animate a cura Delia Russo, Dario Frasca e Angelo Onorato
Ore 17:30 – Sala delle Armi
Speaker’s corner
Il bisogno di giustizia a cura della redazione di SottoTraccia
Intervengono: Mario Schermi, Emilio Vergani
Ore 17:30 – Chiesetta
Presentazione del libro: L’amore in nero di Lucilla Noviello – Edizioni Agra
Interviene: Marco Mondino
Ore 18:00 – Bus
Costruiamo I Libri Giganti: piccole storie in grande formato!
Laboratorio a cura dell’Associazione Immagininaria
Ore 18:00 – Sala Blu
Presentazione del libro: Risorgimento e risarcimento, La Sicilia tradita – Garibaldi tra apparire ed essere di Ignazio Coppola
CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa.
Intervengono: Pippo Oddo, Massimo Costa
Ore 18:00 – Sala Rossa
Presentazione del libro: A come Animatore di Giovanni Nanfa. Avia Edizioni.
Intervengono: Giuseppe Cassarà, Toti Piscopo
Ore 18:30 – Chiesetta
Architettura Contemporanea per Nuove Strategie Urbane presentazione della rivista Uruk a cura di AutonomeForme. Introduce e modera: Lucia Pierro
Intervengono: Giuseppe Guerrera, Marco Scarpinato, Roberto Collovà, Vincenzo Melluso
Ore 19:00 – Spazio Esterno
Spettacoli di burattini a cura dell’Associazione Culturale Teatro delle Beffe
Ore 19:00 – Sala delle Armi
Presentazione del libro: Un’Estate a Palermo Di Maria Adele Cipolla, Enzo Di Pasquale, Rossella Floridia, Beatrice Monroy, Gianfranco Perriera, Elena Pistillo, Martino Grasso, Marco Pomar. Ernesto Di Lorenzo Editore
Interviene: Alba Giordano
Ore 19:00 – Palco
Cunti dedicati a nove paesi: Rosolini, Vita, Ucria, Capizzi, Campobello di Mazara, Campobello di Licata, Pachino, Petralie, area Nebrodi.
A cura di Armando Siciliano Editore
Ore 19:00 – Sala Blu
Presentazione del libro: GLOBAL MAFIA Manifesto per un’internazionale antimafia di Giuseppe Carlo Marino – Bompiani
Interviene: Franco Carollo
Ore 19:00 – Sala Rossa
Presentazione del libro: Mi sono visto di spalle che partivo di Francesco Paolo Oreste – Pensa MultiMedia
Interviene: Luciana Petroni
Ore 20:00 – Sala delle Armi
Presentazione del libro: Fellini e Manara, Tra mistero, esoterismo ed erotismo di Laura Maggiore – Navarra editore
Intervengono: Alessandro Rais e Marco Rizzo
Ore 20:00 – Sala Rossa
Presentazione del libro: Come un castello di sabbia di Vincenzo Lo Re – Edizioni Novantacento
Ore 21:00 – Chiesetta
Per il ciclo Le Docu-inchieste a cura di SiciliAmbiente Documentary Film Festival Standing Army. Lungometraggio di Enrico Parenti e Thomas Fazi con la partecipazione di Emergency Palermo
Ore 21:00 – Palco
Concerto e performance musicale a cura della Fondazione The Brass Group
Ore 21:00 – Sala delle Armi
Dibattito tematico SCRITTURE DI DONNE. Intervengono: Emma Dante, Viola Di Grado, Annalisa Maniscalco, Beatrice Monroy, Veronica Tomassini. Modera: Lucilla Noviello
Ore 22:30 – Palco
ERESIA Concerto/Reading di testi di Vladimir Majakovskij
Con Pierpaolo Capovilla de Il Teatro degli Orrori