“Teresa” presentato a “La voce della Luna” da Babilonia Officine Culturali

Visite: 4375

“Fu allora che mi misi in testa di ammazzarlo. Non avevo mai ucciso nessuno. Non sapevo nemmeno se ne sarei stata davvero capace: solo che a volte le cose vanno fatte e basta. Senza girarci troppo attorno, altrimenti ti dimentichi tutto, anche la rabbia. E senza rabbia si ammazza solo nei film o nei libri. Per finta. Claudio Fava inventa un personaggio femminile indimenticabile e potente, al centro di una storia dove la vera protagonista è la rabbia che non si fa mai rassegnazione. Teresa è in fuga. Dalla sua terra – la Sicilia. Da un padre ostinato che non c’è più. Da una madre lamentosa e implacabile. Eppure Teresa è una ragazza che sa sorridere e ridere della vita. Trova riparo a Roma. L’amica Gisella le ha offerto un lavoro: tenere compagnia ai malati terminali. Teresa accetta, titubante. Scopre un’umanità vigorosa, uomini e donne feriti a morte ma capaci di sorprendenti impennate di vitalità, quella vitalità che anche lei sembrava aver smarrito e che ora, lentamente, tenacemente, sta riacquistando. Le cose cominciano a girare per il verso giusto – trova addirittura un ragazzo che sembra troppo perfetto per essere vero – ma un passato archiviato in fretta torna ad affacciarsi e non le dà tregua. Teresa mastica pensieri di rabbia. All’inizio sono soltanto pensieri, ma quando conosce il suo nuovo assistito – Libero Ferrari, un ruvido e scorbutico ex brigatista, condannato per omicidio – allora quei pensieri vogliono l’azione. È giunto il momento di saldare i conti?”

Babilonia Officina Culturale ospita Claudio Fava per la presentazione del suo ultimo libro “Teresa“, Venerdì 17 giugno alle 18:30 nel giardino del Centro, in Scalinata Timoleone, 10 a Taormina (zona Teatro Greco)
“Teresa”, ancorché partorita da un uomo, si inserisce perfettamente nel quadro della rassegna letteraria di donne e scrittrici di Sicilia LA VOCE DELLA LUNA, in programmazione fra maggio, giugno e luglio nel Centro Studi Italiani di Taormina.

Claudio Fava (Catania 1957) è sceneggiatore, scrittore e politico. Ha scritto i romanzi (tutti pubblicati da Baldini Castoldi Dalai Editore) Nel nome del padre, Il mio nome è Caino e La notte in cui Victor non cantò. Ha anche firmato le sceneggiature, per il cinema e per la televisione, de I cento passi, Il capo dei capi ed Enrico Mattei.


Author: Luigi Marino

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *