“Happy Accidents” proiezione del film in anteprima nazionale a Palermo

Visite: 2510

“CINEMATOCASA” / Dispersi – Film in Anteprima Nazionale (versione originale con sottotitoli italiani),
Giovedì 19 maggio 2011 alle ore 19:30 al CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA.
“Happy Accidents” nella Sala Cinema del C.S.C., Cantieri Culturali alla Zisa, pad. n. 6, Via Paolo Gili 4 – Palermo.


Regia: Brad Anderson Cast: Marisa Tomei, Vincent D’Onofrio, Nadia Dajani, Holland Taylor, Tovah Feldshuh
Trama: Titolo originale: Happy Accidents
Nazione: USA
Anno: 2000
Genere: Fantascienza – Commedia – Sentimentale
Durata: 110′

Trama
Ruby Weaver, un’insegnante trentenne più volte ferita nei sentimenti, incontra Sam Deed, un giovane appena arrivato a New York da Dubuque, Iowa, e se ne sente attratta. L’insolita sintonia che c’è tra i due si trasforma ben presto in amore, ma quando la frequentazione diventa più assidua, Ruby comincia a notare in Sam bizzarri comportamenti e strane idiosincrasie. Ruby chiede consiglio e aiuto allo psicanalista, poiché la storia che le ha raccontato ha davvero dell’incredibile. A sentir lui, Sam verrebbe dal futuro, dall’anno 2470, da un tempo in cui un rigido sistema sociale fa sparire coloro che non accettano di integrarsi. Egli avrebbe deciso di intraprendere (illegalmente) il viaggio nel tempo per proteggerla da un pericolo imminente. Il film è stato spesso definito una commedia romantica che gioca con la fantascienza senza ricorrere agli effetti speciali. La figura di Sam ricorda un po’ gli stralunati protagonisti di Hombre mirando al sudeste e K-Pax, ma il suo racconto si riallaccia alle futuribili ipotesi dell’evoluzione dell’umanità, rovesciando (e alleggerendo) situazioni alla Esercito delle 12 scimmie. Il mondo di domani ci viene suggerito attraverso le parole di Sam come l’ultimo sviluppo di una società sopravvissuta e ricostruitasi dopo due glaciazioni. L’esistenza di universi paralleli ha reso possibile il viaggio e l’amore – sentimento che non è scalfito dal trascorrere dei secoli – può cambiare, forse, il corso degli eventi.

INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE
(evento esclusivo con happy hour di vini: solo 80 posti)
Telefonare a 333.2012439 oppure 091.5647020

www.cinematocasa.it – info@cinematocasa.it

Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia
Cantieri Culturali della Zisa
Via Paolo Gili, pad. n. 6
90138 Palermo
eventi@cscpalermo.com/ +39 091 7099107

Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *