I fotoreporter Simona Calì Cocuzza e Fabrizio Villa organizzano, dal 25 giugno – 2 luglio 2011, nello splendido scenario del borgo di Pollara a Salina (Isole Eolie – ME) reso celebre dal film “Il Postino”, un laboratorio fotografico utilizzando il fotoreportage come strumento di indagine e approfondimento, con lo scopo di ritrarre la vita degli isolani nei suoi molteplici aspetti.
La comunità eoliana rappresenta un microcosmo di grande interesse antropologico e sociale. Se ne documenterà la vita declinandola nella sua peculiarità di mestieri quali la pesca, la raccolta del cappero, la produzione di vini e malvasia. Inoltre, una particolare attenzione verrà data al paesaggio e al rapporto che gli abitanti dell’isola hanno oggi, dopo secoli di lotta per la sopravvivenza, con gli elementi della natura.
Lo storico e critico della fotografia di fama internazionale, professor Guy Mandery, nostro ospite a Salina, condurrà un’intera giornata del workshop sul tema del paesaggio e le sue tecniche di ripresa. Sarà anche disponibile ad una lettura e analisi dei portfoli.
I partecipanti avranno modo di vivere un’ intensa esperienza umana e creativa, partendo da un luogo d’osservazione privilegiato come Pollara “isola nell’isola”.
Ogni giorno, alle ore di lavoro si alterneranno momenti di confronto, di discussione, di analisi degli scatti e di relax.
Gli allievi verranno alloggiati alla Locanda del Postino, un delizioso albergo a poche centinaia di metri dal quartier generale in cui si svolgeranno i briefing e le lezioni: “L’Ulivo di Pollara”, tipica casa eoliana inserita in uno scenario naturale di grande fascino.
http://salinaphotoreporter.com/