Immagini che ritraggono diverse città del mondo, ma che rappresentano anche uno stile particolare, la sovrapposizione di diversi fotogrammi sulla stessa pellicola. È la tecnica utilizzata da Davide Bramante, artista siracusano, le cui opere, raccolte sotto il nome di Zibaldone, sono in esposizione dal 29 giugno al 26 agosto ad Agrigento, nell’ambito della stagione delle mostre, promossa alle Fabbriche Chiaramontane dall’Associazione Amici della Pittura Siciliana dell’Ottocento.
Si tratta della prima retrospettiva in Sicilia dedicata all’artista e alle sue grandi fotografie. Una mostra che rappresenta sia una raccolta, che una fusione. “Quando Bramante fotografa una città – spiega il curatore Marco Meneguzzo – vi trasferisce le sue impressioni, andando a comporre una sorta di puzzle.
Da qui la sovrapposizione di diversi fotogrammi, da quattro a nove, sulla stessa pellicola, senza l’aiuto del digitale, ma tutto realizzato in fase di ripresa”. Sessanta le immagini selezionate, che permettono allo spettatore di avere, inizialmente, una visione totale del paesaggio, per poi concentrarsi sui particolari.
Davide Bramante è conosciuto a livello internazionale per aver esposto in Cina, Corea del Sud, Stati Uniti, Spagna, e le sue foto, dedicate alle metropoli del mondo, sono oggetto di ammirazione. Vincitore di due borse di studio (unico artista italiano dal 1969) presso la prestigiosa Franklin Fournace Foundation ha partecipato ad una mostra collettiva al MoMA di New York.
La mostra – organizzata con il sostegno della Provincia Regionale di Agrigento e di Elenka – sarà visitabile tutti i pomeriggi da martedì a domenica, dalle 16.30 alle 20.30. Chiusa i lunedì e a Ferragosto.
Ingresso libero
29 giugno > 26 agosto 2012
FAM – Fabbriche Chiaramontane
Agrigento, Piazza San Francesco 1
Tel. 0922-277.29