Da giovedì 27 a domenica 30 settembre 2012 e da venerdì 5 a domenica 7 ottobre 2012 a Bronte (CT) si rinnova l’appuntamento con l’attesa Sagra del Pistacchio, un’occasione unica per degustare le fantasiose ed originali creazioni degli chefs e pasticcieri brontesi, maestri nella difficile arte della lavorazione del pistacchio.
Al via dunque la XXIII edizione della Sagra del Pistacchio di Bronte, tradizionale manifestazione dedicata al pistacchio, l’Oro Verde della cittadina etnea. Un evento gastronomico da non perdere: durante la manifestazione vengono infatti allestiti degli stand gastronomici in cui è possibile assaggiare i frutti al naturale, insieme a una grande varietà di prodotti derivati. Delle vere e proprie squisitezze, a cui è difficile resistere: dai pasticcini ai torroni alle mousse, dai gelati alle granite, dalle fillette (delle specie di savoiardi) alla “nutella verde” che qui si sono inventati con successo, ma anche primi e secondi piatti, arancini e salsiccia.
PROGRAMMA
23° SAGRA DEL PISTACCHIO DI BRONTE
27 SETTEMBRE – Giovedì
Ore 18.00 Inaugurazione della Sagra
Saluti istituzionali Viale Catania
Banda musicale “S. Biagio di Bronte” Corso Umberto
Sbandieratori e musici Leoni Reali di Camporotondo Etneo Piazza Castiglione – Corso Umberto
Ore 18.00 Apertura stands
Ore 18.00 Mostra di pittura dal 27 al 30 settembre e dal 5 al 7 ottobre:
Martini Vincenzo – Nelu Pascu – Cristina Lefter – Paola Ruggiero Circolo di Cultura
Ore 18.00 Animazione itinerante Corso Umberto
Ore 21.00 Gruppo musicale “Appaloosa Victor’s Contry” Piazza E. Cimbali
28 SETTEMBRE – Venerdì
Ore 18.00 Apertura stands
Ore 18.00 Gruppo folkoristico “I Cariddi” Corso Umberto
Ore 20.00 I nonni in festa Piazza Rosario
Ore 22.00 Pistacchio dance Piazza Rosario
29 SETTEMBRE – Sabato
Ore 10.00 Apertura stands
Ore 11.00 “Insieme con ………..” Spettacolo di animazione Piazza Rosario
Ore 11.00 Gruppo folkloristico “I Cariddi” Piazza Spedalieri
Ore 18.00 Banda musicale “S. Biagio di Bronte” Corso Umberto
Ore 18.00 Animazione itinerante Corso Umberto
Ore 19.00 “La Fisarmonica di Salvo Mommo” P.zza Cavallotti – P.zza On. Saitta
Ore 19.00 Gruppo Folkloristico “I Cariddi” Corso Umberto
Ore 20.00 Gruppo “Shadow Show” Piazza Rosario
Ore 21.00 Gruppo musicale “Una razza … una faccia” Piazza Enrico Cimbali
Ore 22.30 Pistacchio dance Piazza Rosario
30 SETTEMBRE – Domenica
Ore 09.00 Estemporanea di pittura a cura della FIDAPA Sezione di Bronte Pinacoteca “Nunzio Sciavarrello”
Ore 10.00 Apertura Stands
Ore 11.00 Banda musicale “S. Biagio di Bronte” Corso Umberto
Ore 11.00 “Insieme con ………..” Spettacolo di animazione Piazza Spedalieri
Ore 11.00 Gruppo folkloristico “ I Tamburi di Buccheri” Corso Umberto- P.zza Rosario
Ore 18.00 Premiazione Estemporanea di pittura Pinacoteca “Nunzio Sciavarrello
Ore 18.00 Animazione itinerante Corso Umberto
Ore 19.00 “La Fisarmonica di Salvo Mommo” P.zza Cavallotti – P.zza On. Saitta
Ore 19.00 Gruppo Folkloristico “I Tamburi di Buccheri” Corso Umberto- P.zza Rosario- P.zza Spedalieri
Ore 20.00 Gruppo musicale “I Giufà” Piazza Enrico Cimbali
5 OTTOBRE – Venerdì
“ La scuola scende in piazza”
Ore 10.00 Apertura stands
Ore 10.00 Parata di musicisti, animatori, giocolieri lungo il Corso Umberto
Ore 11.00 Saluti del Sindaco
Ore 11.30 Spettacolo di animazione Parco Urbano
Ore 12.00 “Sulla bocca di tutti” il gelato al pistacchio offerto a tutti i piccoli ospiti Parco Urbano
Ore 12.30 “Insieme con ……..” Spettacolo di animazione Piazza Rosario
Ore 14.00 Spettacolo di animazione per i piccoli ospiti Castello Nelson
Ore 15.30 – Concorso Regionale migliore torta al pistacchio IV Edizione “Il pistacchio, tradizione ed innovazione” – Concorso Regionale miglior gelato al pistacchio IV Edizione
Ore 17.00 Premiazione Piazza Rosario
Ore 20.30 Gruppo musicale “Hora Zero” Piazza Enrico Cimbali
Ore 22.30 Pistacchio dance Piazza Rosario
6 OTTOBRE – Sabato
Ore 10.00 Apertura Stands
Ore 11.00 “Insieme con ………..” Spettacolo di animazione Piazza Rosario
Ore 11.00 Gruppo folkloristico “I Beddi” Piazza Spedalieri
Ore 18.00 Banda musicale “S. Biagio di Bronte” Corso Umberto
Ore 18.00 Animazione itinerante Corso Umberto
Ore 19.00 “Le fisarmoniche di Salvo e Filippo Band” Piazza Spedalieri
Ore 19.00 Gruppi musicali : “Afro boys” “Kore” Piazza Rosario
Ore 19.00 Gruppo musicale “Trio Biscroma” Piazza Piave
Ore 20.30 “Miss Etna e Fotogenia 2012” Finale Regionale Teatro Comunale
Ore 21.00 Gruppo musicale “I Beddi” Piazza Enrico Cimbali
Ore 22.30 Pistacchio dance Piazza Rosario
7 OTTOBRE – domenica
Ore 10.00 Apertura Stands
Ore 11.00 Banda musicale “S. Biagio di Bronte” Corso Umberto
Ore 11.00 ”Insieme con……” Spettacolo di animazione Piazza Rosario
Ore 15.00 – 21.00 II Annullo Filatelico presso Stand comune di Bronte Piazza Piave
Ore 17.00 Diretta Tele radio Ciclope Piazza Piave
Ore 17. 00 Sbandieratori e musici Leoni Reali di Camporotondo Etneo Corso Umberto -Piazza Castiglione
Ore 18.00 Degustazione torta al Pistacchio Piazza Castiglione
Ore 19.30 Compagnai Folk Siciliana “I D’AMURI” Piazza Rosario
Ore 20.00 La fisarmonica di Salvo Mommo Piazza Spedalieri
Ore 21.00 Spettacolo musicale “Charlies Angels” Piazza Enrico Cimbali
In occasione della Sagra del pistacchio, la Pinacoteca “Nunzio Sciavarrello” invita i visitatori a scoprire il patrimonio storico-artistico di Bronte.
Le visite guidate gratuite del centro storico, della mostra di arte contemporanea della Pinacoteca, della Biblioteca antica e della Cappella dell’Immacolata del Collegio Capizzi, della Chiesa di San Giovanni, curate dall’Associazione Guide Turistiche della Sicilia Orientale, osserveranno i seguenti orari:
sabato e domenica, mattina ore 10.30; 12.00; pomeriggio ore 15.30; 17.00; 18.00.
Ritrovo stand Comune di Bronte.
Per prenotazioni recapito telefonico 366/6381380