Immagine e presenza: mostra di icone antiche e moderne al Museo Diocesano di Catania

Visite: 7083

Venerdì 4 novembre alle ore 18 al Museo Diocesano di Catania verrà inaugurata la mostra di icone antiche e moderne “Immagine e Presenza”. 63 preziose opere provenienti da collezioni private italiane, realizzate da artisti anonimi con antiche tecniche su sfondo in oro zecchino puro su tavole di tiglio, noce, pioppo, ulivo e dipinte con lacche e tempera all’uovo.

Le icone più antiche in esposizione risalgono alla fine del XVI secolo.
La mostra, realizzata all’interno della suggestiva “cappella dell’antico seminario” sita al terzo piano del museo, è stata elaborata e raggruppata su quattro grandi temi cari all’iconografia: le icone di Cristo, le icone della Madre di Dio, le icone delle Feste, le icone dei Santi.
Fondamento di ogni tema è il significato artistico-teologico-estetico insito nella struttura stessa dell’icona. Il cammino percorso dagli artisti che nel passato hanno elaborato in comunione con la Chiesa il linguaggio pittorico iconografico, oggi trova gradita accoglienza tra gli artisti iconografi che scelgono il canone dell’icona per dire Dio.
“Immagine e presenza” è organizzata e curata dal Museo Diocesano di Catania e dall’Associazione Russia Cristiana “San Vladimir” di Siracusa.
Sarà offerto ai più piccoli un momento d’incontro e conoscenza con il laboratori d’arte “I bambini cercano il Volto di Gesù”. I laboratori didattici, destinati alle scuole primarie e secondarie di primo grado, nascono con un intento ludico-didattico. Il gioco diventa il mezzo per capire e fissare determinati concetti legati a un aspetto essenziale della storia dell’arte, quello dell’iconografia bizantina. L’idea originaria da cui si vuole partire è quella che, nel rispetto delle fasce d’età e della sensibilità di ognuno, tutti possono accostarsi ad un’arte profondamente radicata nel cuore del cristianesimo. Per troppo tempo è stata custodita l’idea che il mondo dell’arte sia di difficile comprensione per i bambini ed i preadolescenti. In realtà, esperienze autorevoli in altri Paesi insegnano che l’arte si può amare e comprendere sin da piccoli. L’approccio con la forma ed il colore è un primo livello per poter comprendere modelli complessi e opere d’arte attraverso la visita al Museo. Il Museo non è più spazio destinato all’adulto, ma luogo di scoperta e comprensione di una parte significativa della vita.


Immagine e Presenza – Mostra di icone antiche e moderne
4 novembre -3 dicembre 2011

Catania, Museo Diocesano, via Etnea, 8 – 95131

Orari
lunedì – martedì – mercoledì ore 9 / 14
giovedì – venerdì – sabato ore 9 / 19 orario continuato
Accesso in mostra consentito fino a un’ora prima dell’orario di chiusura.
Biglietti
intero € 3,00; scuole € 2,00

Per maggiori informazioni contattare:
Museo Diocesano Catania, via Etnea, 8 – 95131
Tel 095 281635 cell 393 8883640
museo@museodiocesicatania.it
www.museodiocesicatania.it

Ufficio Stampa
Fabrizio Villa
stampa@museodiocesicatania.it
Tel. 348 3831330


Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *