Vi segnaliamo questa escursione proposta dalla Associazione Culturale Amigdala Web tra l’affascinante barocco di Scicli (Rg) e le spiagge di Punta Secca (Rg).
Leggi il nostro itinerario: Alla scoperta di Scicli tra l’architettura barocca
Leggi il nostro itinerario: Punta secca, uno dei borghi marinari più belli della Sicilia.
Il 14 luglio 2013 il punto di incontro è Piazza Michelangelo a Scicli dove una guida esperta dei luoghi accompagnerà nel cuore barocco della cittadina, definita da molti come una città-presepe, Scicli è una monumentale città barocca insignita nel 2002 del titolo di Patrimonio dell’Umanità Unesco insieme ad altri sette comuni del Val di Noto.
La veste settecentesca che caratterizza la città, è conseguenza del devastante terremoto del 1693 che sconvolse gran parte della Sicilia. I principi barocchi applicati nella ricostruzione e fondati sulla ricerca di spazi e di effetti illusionistici, ottenuti con la sapiente disposizione degli edifici, delle chiese e della pianta urbana, hanno creato quel piccolo gioiello barocco che è Scicli oggi.
Nel pomeriggio ci si sposterà a Punta Secca, dove ha sede la casa di Montalbano.
Partenza da P.za Michelangelo ore 7.30
Scicli, incontro con la Guida ed inzio itinerario alla scoperta del barocco e dei luoghi della fiction di Montalbano.
Dopo il pranzo partenza per Punta Secca, dove potremo godere del sole, del mare e della vista della casa di Montalbano.
Prezzo della gita Euro 40.00
La quota comprende: bus, guida, pranzo.
La quota non comprende: mance ed extra in genere.
Necessaria la conferma della partecipazione ai seguenti numeri: Paola Gelardi 3391826020 – 095536764; Dora Gelardi 3475453561 – 095387415.