Posted By Redazione on 4 Giu 2012 in Manifestazioni in Sicilia, Messina |
Visite: 6558

Inserita nel Calendario ufficiale delle manifestazioni di grande rilievo turistico della Regione siciliana, la festa del MUZZUNI è una delle feste più antiche d’Italia. Si celebra da 4 mila anni, così almeno assicurano i ricercatori di etnoantropologia. Comunque è certo che ad
Alcara li Fusi, paesino dei Nebrodi, in provincia di Messina, il
24 giugno, da tempo immemorabile si celebra “U Muzzuni”, un incrocio tra le feste arcaiche pagane che si svolgevano in onore della “Madre terra” e delle divinità della natura, Demetra, Afrodite, Adone e Dioniso.
Il “Muzzuni”, una brocca dal collo mozzo, rivestita da un foulard e adornata con ori, è un simbolo fallico che rappresenta la fertilità e la ricchezza. Ogni quartiere ne “ospita” uno posizionato su un altarino preparato con le “pizzare”, tappeti multicolori tessuti con l’antico telaio e animato da cantori e da gruppi folk.
La festa si terrà dal 22 al 24 giugno 2012
PROGRAMMA
(In attesa del programma della festa 2012)
Per informazioni contattare l’ufficio turistico del Comune: centralino tel. 0941/793010