Suoni, sapori e tradizioni al Cous Cous Fest 2013 di San Vito Lo Capo.

Visite: 4782

 

Nella splendida cornice del borgo marinaro di San Vito Lo Capo (Trapani), gioiello della costa nord occidentale della Sicilia, dove luci, profumi e sapori si fondono dando vita ad un paesaggio dai colori tipicamente mediterranei,  si rinnova anche quest’anno un appuntamento ormai imperdibile per tutti gli appassionati.
Dal 24 al 29 Settembre torna il Cous Cous Fest, Festival internazionale dell’integrazione culturale arrivato alla XVI edizione. Il cous cous è piatto ricco di storia ed elemento di sintesi tra culture, simbolo di apertura, meticciato e contaminazioni. La manifestazione è un viaggio del gusto che si snoda, tra le strade ed i vicoli, alla scoperta del cous cous preparato secondo la versione locale, a base di pesce,o le più curiose e stuzzicanti varianti dei paesi esteri. Saranno presenti sia i sapori tradizionali sia quelli più eccentrici, con trenta ricette che cercheranno di accontentare tutti i palati. Non mancherà il cous cous a base di carne, tipico del Maghreb, quello con il pesce dei paesi mediterranei, ma anche il taboulè e le varianti più insolite con latte di cocco e frutti di mare, con il nero di seppia o quello pantesco. Inoltre si avrà la possibilità di assaggiare la pasta artigianale tipica del Trapanese, la busiata e i tipici dolci siciliani abbinati ai migliori vini dell’isola. 
La manifestazione è anche una grande sfida tra chef provenienti da tutto il mondo (Costa d’Avorio, Francia, Israele, Italia, Marocco, Palestina, Senegal,Stati Uniti e Tunisia) che si sfideranno proponendo i loro cous cous  a una giuria tecnica, composta da giornalisti ed esperti, presieduta da Roberto Perrone, scrittore e giornalista del Corriere della sera e da una giuria popolare, composta dai visitatori del Fest. Alla fine sarà scelto il piatto migliore e verrà assegnato un premio dedicato.
All’interno della manifestazione verrà ricreato un vero e proprio suq, un coloratissimo mercato alla scoperta dell’artigianato e dell’identità dei paesi del mediterraneo, fra prodotti e manufatti tipici dei paesi in gara.

La manifestazione sarà una festa fatta di sapori e sfide gastronomiche, inoltre vi saranno spettacoli e momenti culturali e si alterneranno sul palco numerosi artisti nazionali e internazionali.

Cous Cous Live Show: 
I live si terranno a Piazza Santuario 
Gli spettacoli saranno Gratuiti.
24 Settembre: Francesco De gregori ( ore 22.30)
25 Settembre: Max Gazzè ( 23.00)
26 Settembre : Sud sound system (23.00)
27 Settembre: Iotatola ( 23.00)
28 Settembre: Malmaritate ( 21.30) – Balkan Grill  featuring Dj Pravda and Berna Chef ( 22.30)

Programma:
24 Settembre
Villaggio gastronomico dalle 12 alle 24.
Casa del cous cous dal mondo: Viaggio tra le varianti internazionali del cous cous – Via Regina Margherita angolo via Abruzzi
Casa del cous cous del Mediterraneo: Tra mare e terra. I cous cous della tradizione locale e dei paesi che si affacciano sul Mare Nostrum – Piazza Marinella
Casa del cous cous di San Vito Lo Capo: Le ricette più profumate del territorio – Via Venza
Al Waha: I profumi e i sapori del cous cous serviti sul mare di San Vito lo Capo – Spiaggia altezza via Savoia
Dalle 17 alle 24
Expo Village: Un grand tour nella vivace produzione artigiana e agroalimentare siciliana e mediterranea – Via Savoia e Via Regina Margherita
Dalle 17.00 ingresso libero fino ad esaurimento posti
Cous Cous Lab: 
Electrolux Experience : A cura dello chef Nino Di Costanzo del Grand Hotel Terme Manzi di Ischia.Conducono Andy Luotto ed Eliana Chiavetta. : Pala Bia – Via del cous cous – lungomare
Dalle ore 19.00 ingresso libero fino ad esaurimento posti
Cous cous Lab
Bia Lab: il cous cous di mais. Conducono Andy Luotto ed Eliana Chiavetta : Pala Bia – Via del cous cous – lungomare
Dalle 21.30
Cerimonia d’inaugurazione – Piazza Santuario
Dalle 22.30
Live di De gregori – Piazza Santuario

25 Settembre
Conferenza stampa : Presentazione dell’edizione 2013 del Cous Cous Fest.
Ore 10.30 Pala Bia – Via del cous cous – lungomare
Villaggio gastronomico, dalle 12.00 alle 24.00
Casa del cous cous dal mondo: Viaggio tra le varianti internazionali del cous cous – Via Regina Margherita angolo via Abruzzi
Casa del cous cous del Mediterraneo: Tra mare e terra. I cous cous della tradizione locale e dei paesi che si affacciano sul Mare Nostrum – Piazza Marinella
Casa del cous cous di San Vito Lo Capo: Dal territorio le ricette più profumate – Via Venza
Al Waha: I profumi e i sapori del cous cous serviti sul mare di San Vito lo Capo – Spiaggia altezza via Savoia
Dalle 12.00 ingresso libero fino ad esaurimento posti
Gara internazionale di cous cous. Tre paesi a confronto. Eliminatorie. Conducono Andy Luotto ed Eliana Chiavetta
Palabia -Via del cous cous – lungomare
Dalle 16.00 ingresso gratutito fino ad esaurimento posti
Cous Cous Lab
Electrolux Experience. Il team della Federazione Italiana Cuochi. Conducono Andy Luotto ed Eliana Chiavetta.  Pala Bia – Via del cous cous – lungomare
Dalle 17.00 alle 24.00
Expo village
Un grand tour nella vivace produzione artigiana e agroalimentare siciliana e mediterranea – Via Savoia e Via Regina Margherita
Dalle 18.30 ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Gara internazionale di cous cous. Tre paesi a confronto. Eliminatorie. Conducono Andy Luotto ed Eliana Chiavetta
Pala Bia – Via del cous cous – lungomare
Dalle 20.00
Il cous cous solidale di Medici Senza Frontiere. Cena a cura dello chef Filippo La Mantia.
L’offerta minima per la degustazione sarà di 15 euro.Il ricavato sarà destinato in beneficenza all’Associazione Medici Senza Frontiere
Pala Bia – Via del cous cous – lungomare
Dalle 21.30
Cous Cous live show
Cafè le cous cous. Talk show. Conduce Chiara Maci. Tra gli ospiti Colombia Barrosse, Console generale degli Stati Uniti d’America a Napoli. – Piazza Santuario
Dalle 23.00
Live di Max Gazzè – Piazza Santuario

26 Settembre
Villaggio gastronomico dalle 12 alle 24
Casa del cous cous dal mondo Viaggio gastronomico tra le varianti internazionali del cous cous
Via Regina Margherita angolo via Abruzzi
Casa del cous cous del Mediterraneo. Tra mare e terra. I cous cous della tradizione locale e dei paesi che si affacciano sul Mare Nostrum – Piazza Marinella
Casa del cous cous di San Vito Lo Capo. Dal territorio le ricette più profumate – Via Venza
Al Waha: I profumi e i sapori del cous cous serviti sul mare di San Vito lo Capo – Spiaggia altezza via Savoia
Dalle 12 ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Gara internazionale di cous cous. Tre paesi a confronto. Eliminatorie. Conducono Andy Luotto ed Eliana Chiavetta
Palabia -Via del cous cous – lungomare
Dalle 16 ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Cous Cous Lab
Electrolux Experience. Patrizia di Dio chef del ristorante Bye Bye Blues di Palermo in collaborazione Enrico Russino. Conducono Andy Luotto ed Eliana Chiavetta – Pala Bia – Via del cous cous – lungomare
Dalle 17.00 alle 24.00
Expo village
Un grande tour nella vivace produzione artigiana e agroalimentare siciliana e mediterranea – Via Savoia e Via Regina Margherita
Dalle 18.30 ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Cous Cous Lab. Petto di faraona in carpione con insalata di cous cous, crema di prezzemolo e tonno
Talk food a cura dello chef Giancarlo Morelli del ristorante Pomiroeu Marrakech di Seregno (Mb). Conducono Andy Luotto ed Eliana Chiavetta – Pala Bia – Via del cous cous – lungomare
Dalle 20.00 ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Cous Cous Lab
Laboratorio Sapori & Dintorni Conad. Conducono Andy Luotto ed Eliana Chiavetta – Al Waha
Dalle 22.00
Cous Cous live show
Cafè le cous cous. Talk show. Conduce Chiara Maci. Tra gli ospiti Loris De Filippi, presidente Medici Senza Frontiere e lo chef Filippo La Mantia – Piazza Santuario
Dalle 23
Live Sud sound system – Piazza Santuario

27 Settembre
Villaggio gastronomico – dalle 12 alle 24
Casa del cous cous dal mondo: Viaggio tra le varianti internazionali del cous cous
Via Regina Margherita angolo via Abruzzi
Casa del cous cous del Mediterraneo: Tra mare e terra. I cous cous della tradizione locale e dei paesi che si affacciano sul Mare Nostrum – Piazza Marinella
Casa del cous cous di San Vito Lo Capo: Dal territorio le ricette più profumate – Via Venza
Al Waha: I profumi e i sapori del cous cous serviti sul mare di San Vito lo Capo
Spiaggia altezza via Savoia
Dalle 13.00 
Gara internazionale di cous cous. Tre paesi a confronto. Finale. Conducono Andy Luotto ed Eliana Chiavetta
Palabia -Via del cous cous – lungomare
Dalle 16 ingresso gratuito fino ad esaurimento posti Cous Cous Lab
Electrolux Experience a cura dello chef Corrado Parisi del ristorante “Locanda del Monsù” di Ispica (Rg). Conducono Andy Luotto ed Eliana Chiavetta.   Pala Bia – Via del cous cous – lungomare
Dalle 17.00 alle 24.00
Expo village
Un grand tour nella vivace produzione artigiana e agroalimentare siciliana e mediterranea – Via Savoia e Via Regina Margherita
Dalle 18.00 ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Cous Cous Lab
Bia Chef Moi: I finalisti del concorso “Bia chef moi. Partecipa e vinci il Cous Cous Fest” si sfidano a colpi di cous cous. Conducono Andy Luotto ed Eliana Chiavetta .   Pala Bia – Via del cous cous – lungomare
Dalle 22.00
Cerimonia di premiazione
I vincitori della gara gastronomica internazionale e del concorso Bia Chef Moi saranno premiati sul palco. Conducono Fede e Tinto ed Eliana Chiavetta – Piazza Santuario
Dalle 23.00
Live Iotatola ( Piazza Santuario)

28 Settembre
Villaggio Gastronomico. Dalle 12 alle 24
Casa del cous cous dal mondo: Viaggio tra le varianti internazionali del cous cous
Via Regina Margherita angolo via Abruzzi
Casa del cous cous del Mediterraneo: Tra mare e terra. I cous cous della tradizione locale e dei paesi che si affacciano sul Mare Nostrum – Piazza Marinella
Casa del cous cous di San Vito Lo Capo: Dal territorio le ricette più profumate
Via Venza
Al Waha: I profumi e i sapori del cous cous serviti sul mare di San Vito lo Capo
Spiaggia altezza via Savoia
Master Cous Cous Bia
Imparare a incocciare il cous cous: al pubblico l’emozione di cimentarsi dal vivo nella preparazione di un piatto di cous cous. Conducono Andy Luotto e Eliana Chiavetta.   Palabia -Via del cous cous – lungomare
Dalle 14.00
Cous Cous Lab on the Beach. Lezioni di cous cous sulla spiaggia di San Vito Lo Capo – Al Waha
Dalle 17.00 alle 24.00
Expo village: Un grand tour nella vivace produzione artigiana e agroalimentare siciliana e mediterranea – Via Savoia e Via Regina Margherita
Dalle 17.00
Cous Cous Lab
Talk food a cura del GAL ELIMOS. Conducono Andy Luotto e Eliana Chiavetta.   Pala Bia – Via del cous cous – Lungomare
Dalle 19.00
Cous Cous Lab
Wine tasting a cura di Cantina Garusola. Conduce Eliana Chiavetta.    Pala Bia – Via del cous cous – lungomare
Dalle 21.30
Live Malmaritate  (Piazza Santuario)
Dalle 22.30 
Balkan Grill  featuring Dj Pravda and Berna Chef (Piazza Santuario)

29 Settembre
Villaggio gastronomico dalle 12 alle 24
Casa del cous cous dal mondo: Viaggio tra le varianti internazionali del cous cous – Via Regina Margherita angolo via Abruzzi
Casa del cous cous del Mediterraneo: Tra mare e terra. I cous cous della tradizione locale e dei paesi che si affacciano sul Mare Nostrum  – Piazza Marinella
Casa del cous cous di San Vito Lo Capo: Dal territorio le ricette più profumate – Via Venza
Al Waha: I profumi e i sapori del cous cous serviti sul mare di San Vito lo Capo – Spiaggia altezza via Savoia
Dalle 11.00
Cous Cous Lab
Bia Kids: i bambini imparano a cucinare il cous cous.   Pala Bia – Via del cous cous – Lungomare
Dalle 14.00
Cous Cous Lab on the Beach
Lezioni di cous cous sulla spiaggia di San Vito Lo Capo. – Al Waha
Dalle 17.00 alle 24.00
Expo village: Un grand tour nella vivace produzione artigiana e agroalimentare siciliana e mediterranea – Via Savoia e Via Regina Margherita
Dalle 17.00
Cous Cous Lab
Laboratorio gastronomico a cura di Conad. Conduce Eliana Chiavetta.    Pala Bia – Via del cous cous – lungomare
Dalle 21.30
Cerimonia di chiusura. Conduce Eliana Chiavetta – Piazza Santuario
Dalle 22.00
Cous Cous live show
Sfilata di moda a cura dell’Accademia nazionale del lusso – Piazza Santuario

Il prezzo del biglietto per degustare i cous cous è di euro 10,00
Esso comprende: una porzione di cous cous. Un Bicchiere di vino siciliano e un dolce siciliano

 

 

Author: Stella Cordopatri

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *