Forte del recentissimo gemellaggio con quello di Roma, il Carnevale di Acireale torna quest’anno più agguerrito che mai.
Il programma 2012 ha preso il via ieri con il “6° Festival nazionale show band e majorettes” e con la consegna delle chiavi della città alla reginetta del Carnevale, ma la festa sarebbe dovuta entrare nel vivo oggi con la prima, attesa uscita dei carri allegorico-grotteschi. A causa del maltempo la sfilata è stata rinviata a sabato 11 febbraio alle ore 16.00, quando i giganti di cartapesta sfileranno nel circuito barocco.
Si tratta di imponenti realizzazioni di cartapesta animate meccanicamente e riccamente illuminate che raffigurano personaggi dell’attualità e della politica.
L’edizione 2012 ne vedrà sfilare 10 assieme a 7 carri infiorati, delicata caratteristica di quello che da almeno 70 anni è definito come il “Più Bel Carnevale di Sicilia”.
Come i loro parenti in cartapesta i carri infiorati hanno sofisticati meccanismi che ne permettono il movimento e l’illuminazione, ma i soggetti sono realizzati interamente da decine di migliaia di fiori freschi. Per vederli sfilare tra le vie cittadine bisognerà aspettare però fino al pomeriggio di sabato 18 febbraio.
All’interno del circuito sfileranno poi anche le scuole in maschera, tradizionale appuntamento che vede protagonisti i gruppi mascherati degli istituti scolastici locali, assieme a gruppi goliardici che ogni anno offrono imperdibili maschere di gruppo.
Il cartellone del programma offre inoltre momenti di spettacolo, di musica, di sport, campionati di scacchi e concorsi di disegno e di fotografia, ma anche il concorso dei “Carri in miniatura”, l’affollatissimo concorso “Bambini in maschera” e l’uscita del famigerato “Numero unico”, rivista satirico-umoristica realizzata dal Circolo Universitario, che ogni anno offre ilari parodie di noti personaggi locali e spaccati di vita cittadina.
Insomma un evento imponente, su cui la Città dei cento campanili punta da sempre per rilanciare il turismo dell’intera zona jonica.
Secondo le stime degli organizzatori quest’anno nel circuito barocco confluiranno circa un milione di visitatori, che conclusa l’abbuffata carnascialesca, si sposteranno all’interno di tutto il distretto turistico “Mare dell’Etna”.
CONCORSO CARRI ALLEGORICO – GROTTESCHI
Categoria A
“Noi che…” – Associazione Coco
“Meccanismi furbi” – Associazione Ardizzone
“Stiamo Karmi…!” – Associazione Principato
“Molla l’osso” – Associazione Belfiore-Di Paola
“Dalla Sicilia con furore” – Associazione Scalia-Fichera
“In god we trust” – Associazione Scuto-Principato
Categoria B
“La Rivelazione” – Associazione Faro
“Favola di Adamo ed Eva” – Associazione Belfiore-Di Paola
“Uragano” – Associazione Coco
“Face-Off” – Associazione Scalia-Fichera
I Carri allegorico grotteschi si esibiranno lungo il circuito nei giorni 5, 12, 16, 18, 19, 21 febbraio 2012.
CONCORSO CARRI INFIORATI
“Lo era…azzurro” di Trovato Debora
“La prima cosa bella” di Cavallaro Orazio
“A bocca asciutta”di Trovato Felice
“Privacy please” di Sardo Cataldo
“Passione contro” di Bonanno Gaetano
“Mutu cu sapi u iocu” di Urso Concetto
“Giù le mani dall’Italia” di Trovato Camillo
I carri infiorati si esibiranno lungo il circuito nei giorni 18, 19, 20, 21 febbraio 2012.
CARNEVALE ACIREALE 2012: IL PROGRAMMA
Sabato 4 Febbraio
ore 17.00 P. Duomo “6° Festival Internazionale show band e majorettes” provenienti da varie regioni d’Italia e d’Europa
ore 18.00 P. Duomo “Consegna delle chiavi della Città alla Reginetta del Carnevale 2012”
ore 20.30 P. Duomo spettacolo musicale “The Panama Group”
Domenica 5 Febbraio (rinviata per il maltempo)
ore 12.00 Lungo il circuito “Carri allegorico-grotteschi in mostra”
ore 16.00 Sfilata dei Carri allegorico-grotteschi con la partecipazione delle bande e majorettes del “6° Festival Internazionale show band e majorettes”
ore 21.00 P. Duomo spettacolo musicale “7 Chords”
Sabato 11 Febbraio
ore 16.30 P. Duomo “Scuole in maschera” raduno e sfilata di gruppi mascherati scolastici
ore 20.30 P. Duomo “I Brigantini” in concerto
Domenica 12 Febbraio
ore 12.00 Lungo il circuito “Carri allegorico-grotteschi in mostra”
ore 16.00 Sfilata dei Carri allegorico-grotteschi con la partecipazione di bande comiche e gruppi folkloristici
ore 21.00 P. Duomo spettacolo musicale “Carnival Brasilian Show”
Lunedì 13 Febbraio
ore 20.30 PalaVolcan “10° Trofeo Nazionale Pattinaggio Artistico Carnevale 2012 a cura della U.S.D. Accademia Rotellistica – Acireale
Mercoledì 15 Febbraio
ore 20.30 P. Duomo “Ballando a Carnevale” a cura delle scuole di danza acesi
Giovedì 16 Febbraio
ore 16.00 Lungo il circuito “Sfilata dei Carri allegorico-grotteschi” con la partecipazione di bande comiche e gruppi folkloristici
ore 21.00 P. Duomo “Daniel Zappa e la banda del Barrio”
Venerdì 17 Febbraio
ore 10.00 P. Duomo “Pazza Duomo” Music and Dance
ore 16.00 Teatro Maugeri “Concorso Bambini in maschera”
dalle ore 19 P. Duomo “Rumori Barocchi” rassegna di gruppi musicali emergenti a cura della Consulta Giovanile Acese
Sabato 18 Febbraio
ore 10.00 P. Duomo “Scuole in maschera” raduno e sfilata di gruppi mascherati scolastici
ore 16.00 Sfilata dei Carri infiorati e dei Carri allegorico-grotteschi con la partecipazione di bande comiche e majorettes
ore 21.00 P. Duomo La Luna Rossa cover band di Renzo Arbore
Domenica 19 Febbraio
ore 11.00 Lungo il circuito Sfilata dei Carri allegorico-grotteschi Piazza Indirizzo Carri infiorati in mostra
ore 15.30 Lungo il circuito Sfilata dei Carri allegorico-grotteschi e dei Carri infiorati con bande comiche e majorettes
ore 21.00 P. Duomo Jerry Calà e band “Non sono bello… piaccio!” 40 anni di carriera
Lunedì 20 Febbraio
ore 17.00 Lungo il circuito Sfilata dei Carri infiorati con la partecipazione di bande comiche e majorettes
ore 21.00 P. Duomo “Roberta Faccani (ex Matia Bazar) e i Pipers” in concerto
Martedì 21 Febbraio
ore 12.00 Lungo il circuito Carri allegorico-grotteschi in mostra
ore 16.00 Lungo il circuito Parata finale dei Carri allegorico-grotteschi dei Carri infiorati con la partecipazione di bande comiche e majorettes
ore 21.00 P. Duomo Katanaci Band show musicale
ore 23.00 Premiazione
Il circuito
Si tratta dell’ormai tradizionale “percorso barocco e dell’allegoria” che offrirà alla grande folla del Carnevale di Acireale alcuni punti in cui si susseguiranno le esibizioni dei carri.
Il percorso è il seguente: piazza Duomo, corso Savoia, corso Italia, corso Umberto.
I carri si esibiranno in piazza Duomo, porta Gusmana, incrocio corso Savoia – corso Italia, villa Belvedere, piazza Garibaldi.
Parcheggi
Per le autovetture (a pagamento): piazzali piazza Cappuccini; slargo i.c. Galileo Galilei.
Per i pullman (a pagamento): contrada Tupparello; area Capomulini (con bus navetta – ore 9.30 sino ore 24 – il 19 e 21 febb).
Altre iniziative
“XVI Concorso Carri in miniatura” dall’11 al 21 febbraio. Esposizione a cura dell’Associazione Culturale Liberi Artisti (Chiostro ex Liceo “Gulli e Pennisi” – via Marchese di Sangiuliano).
“Numero Unico” di Carnevale – rivista satirico umoristica a cura del Circolo Universitario.
Concorso “Bambini in Maschera” le iscrizioni si effettuano negli uffici della Fondazione del Carnevale (Palazzo di Città) fino al 15 febbraio.
10° Campionato di Scacchi a squadre “Trofeo di Carnevale 2012 Città di Acireale” lunedì 20 febbraio dalle ore 16.00 al Club Frecce Tricolore (Via A. Raffaele n° 4).
XV mostra sul Carnevale “Per fortuna c’è rimasto il Carnevale” a cura dell’Associazione Filatelica Numismatica Acese dall’11 al 21 febbraio al Chiostro ex Liceo “Gulli e Pennisi” (via Marchese di Sangiuliano).
Concorso di disegno su cartolina postale “Elisir di Carnevale” riservato ai ragazzi delle scuole elementari e medie inferiori a cura dell’Associazione Filatelica Numismatica Acese dall’11 al 21 febbraio al Chiostro ex Liceo “Gulli e Pennisi” (via Marchese di Sangiuliano).
Concorso fotografico “Le maschere isolate” a cura dell’Associazione Filatelica Numismatica Acese dall’11 al 21 febbraio al Chiostro ex Liceo “Gulli e Pennisi” (via Marchese di Sangiuliano).
Annullo postale figurato “II più bel Carnevale di Sicilia 2012” domenica 19 febbraio dalle ore 09.00 alle ore 13.00 al Chiostro ex Liceo “Gulli e Pennisi” (via Marchese di Sangiuliano).
“Bottega della Cartapesta” a cura dell’Associazione Artigianato Acese in piazza Garibaldi.
“Coriandoli d’argento”serata di danza per la terza età giovedì 16 febbraio Grande Albergo Maugeri.
“V Torneo di Carnevale Città di Acireale” a cura della A.S.D. Junior Calcio Acireale – 18, 19, 20, 21 febbraio ore 9 stadio Tupparello.
“Un calcio al razzismo” 4° Meeting Internazionale di Calcio a cura del Consorzio “Il Nodo” – dal 9 al 12 febbraio – PalaVolcan.
FONDAZIONE CARNEVALE DI ACIREALE
Palazzo di Città – tel:095895273
CITTA’ DI ACIREALE
Palazzo di Città – tel: 095895249 – 095895272 fax: 095895250
www.comune.acireale.ct.it
ufficio.turismo@comune.acireale.ct.it