60° #TaorminaFilmFest 2014

Visite: 6077

Il Taormina Film Festival spegne 60 candeline, e si prepara a festeggiare alla grande. Quella che prende il via sabato 14 giugno è infatti un’edizione ricca di personalità nostrane e star hollywoodiane. L’importante traguardo viene celebrato con tantissime presenze femminili di rilievo. Una su tutte Claudia Cardinale, che riceverà un premio nell’anteprima a Messina il 13 giugno, ma anche Bo Derek, Melanie Griffith, Eva Longoria, Carmen Maura, Paz Vega, Cristiana Capotondi, Marina Cicogna, Paola Cortellesi, Kim Feenstra, Isabella Ferrari, Vanessa Hessler, Fancesca Lo Schiavo, Margareth Madè, Vittoria Puccini, Valeria Solarino, Franca Sozzani e Barbara Tabita.
Imponenti anche le presenze maschili. Dal 14 al 21 giugno arrivano infatti al Teatro Antico pure Matt Dillon, Ben Stiller, John Turturro, John Corbett, Dante Ferretti, Raoul Bova, Marco Bocci, Christian De Sica, Remo Girone, Stefano Dionisi, Ficarra e Picone, Silvio Soldini, Antonello Venditti e Antonio Cabrini.

L’apertura della kermesse cinematografica, diretta da Mario Sesti e dalla general manager Tiziana Rocca, si terrà sabato sera, proprio al Teatro Antico, con l’anteprima di “Dragon Trainer 2” in 3D, alla presenza del regista Dean DeBlois e della produttrice Bonnie Arnold. Secondo capitolo della trilogia dedicata alle avventure del giovane vichingo Hiccup e del suo drago Sdentato, il film uscirà in Italia il 16 agosto. La chiusura, il 21 giugno sempre nella suggestiva cornice del Teatro, sarà con una doppia anteprima: i primi venti minuti di “Apes Revolution. Il Pianeta delle Scimmie” di Matt Reeves (in Italia il 30 luglio), e a seguire “La Ragazza del Dipinto” di Amma Asante (uscita italiana il 28 agosto) ispirato alla vera storia di Dido Elizabeth Belle, la figlia meticcia e illegittima di un Ammiraglio della Royal Navy.

La sera del 17, poi, il festival renderà omaggio a Philip Seymour Hoffman (morto lo scorso febbraio) con l’anteprima del suo ultimo film “Synecdoche, New York” di Charlie Kaufman. Il film, che esce in Italia il 19 giugno, segue le vicende di Caden Cotard (interpretato da Philip Seymour Hoffman), regista teatrale frustrato, afflitto da una misteriosa malattia e ossessionato dal timore della morte. Lasciato dalla moglie che intende proseguire la sua carriera come pittrice, Caden tenterà una breve relazione con una donna, prima che la sua vita inizi misteriosamente a trasformarsi.
Un’altra anteprima il 15 giugno, con “Jersey Boys” di Clint Eastwood, la versione per il grande schermo dell’omonimo musical vincitore del Tony Award. Il film narra la storia di quattro ragazzi del New Jersey che formano il gruppo rock, icona degli anni ’60, The Four Seasons. A fare da colonna sonora canzoni che hanno influenzato una generazione, come “Sherry”, “Big Girls Don’t Cry”, e “Walk”. In Italia uscirà il 18 giugno.

Taormina Film Festival non è solo grande cinema, ma anche Masterclass e Campus per i giovani, la sezione Fright&Fun/Brividi e Risate, che propone, da tutto il mondo, commedie, thriller, horror; l’esplorazione delle nuove tendenze con le Webserie, Focus sui film russi e argentini, il cinema dei Filmmaker Siciliani, Eventi Speciali, e le serate dedicate alla Solidarietà.

Da non perdere infine la Mostra, realizzata da Istituto Luce Cinecittà, che ripercorre attraverso immagini d’epoca, i grandi momenti e i grandi personaggi che nel corso delle 60 edizioni hanno popolato il Teatro Antico: Monica Vitti, David di Donatello nel ’61; Audrey Hepburn premiata nel ’62 come miglior attrice straniera per “Colazione da Tiffany”; Claudia Cardinale Premio Speciale David di Donatello nel ’61; Gina Lollobrigida premiata nel ’63. E, ancora, Tyrone Power, Anita Ekberg, Vittorio, Gassman, Cary Grant, Sophia Loren, Carlo Ponti, Vittorio De Sica, e tanti altri volti che hanno reso grande il cinema italiano e internazionale.

PROGRAMMA

SABATO 14 GIUGNO

Ore 12.15 – Palacongressi Sala A 
Conferenza stampa d’apertura del 60° Taormina Film Fest

Ore 14.00 – Palacongressi Sala A – Campus
La donna giusta Italia – 25’ – Regia: Brando De Sica – Cast: Ascanio Balbo, Francesco De Vito, Marco Giallini, Valeria Izzo
a seguire: Incontro con Christian De Sica e Brando De Sica

Ore 16.00 – Palacongressi Sala A – Campus
Capitan Ultimo – Italia – 45’- Regia: Ambrogio Crespi- Cast: Raoul Bova, Capitan Ultimo
a seguire: Incontro con Raoul Bova

Ore 18.00 – Palacongressi Sala A – Tao Class
Isabella Ferrari

Ore 20.00 – Palacongressi Sala A
Omaggio a Claudia Cardinale
Gebo et l’ombre Portogallo, 2012 – 95’ – Regia: Manoel De Oliveira – Cast: Claudia Cardinale, Michael Lonsdale, Ricardo Trepa, Jeanne Moreau

Ore 20.30 – Teatro antico
Arena – Con Claudia Cardinale, Isabella Ferrari, Margareth Madè, Annamaria Tarantola, Raoul Bova, Christian De Sica, Claudia Galanti, Dean DeBlois

Ore 22.00 – Teatro antico
Dragon Trainer 2 – Usa, 2014 – 102’ – Regia: Dean DeBlois

 

DOMENICA 15 GIUGNO

Ore 11.45 – Palacongressi Sala A – Tao Class
Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo

Ore 14.00 – Palacongressi Sala A – Filmmaker in Sicilia
Ragazze a mano armata * – Italia, 2014 – 87’ – Regia: Fabio Segatori – Cast: Karyn Proia, Federica De Cola, Giovanna D’Angi, Gianna Verdelli, Nino Frassica

Ore 16.00 – Palacongressi Sala A – Campus
Incontro con Valeria Solarino

Ore 18.00 – Palacongrassi Sala A – Programmi Speciali
Italo * – Italia, 2014 – 105’ – Regia: Alessia Scarso – Cast: Marco Bocci, lena Radoncich, Barbara Tabita, Tuccio Musumeci e Lucia sardo

Ore 20.00 – Palacongressi Sala A – Omaggio a Claudia Cardinale
The Silent Mountain/ La montagna silenziosa * – Austria, Italia, USA, 2014 – 100’ – Regia: Ernst Gossner – Cast: Claudia Cardinale, Eugenia Costantini, Werner Daehn

Ore 21.00 – Teatro antico
Arena: Con Dante Ferretti, Francesca Lo Schiavo, Valeria Solarino, Franca Sozzani, Ertharin Cousin, Paolo Del Brocco

Ore 22.00 – Teatro antico
Jersey Boys – Usa, 2014 – 134’ – Regia: Clint Eastwood – Cast: Christopher Walken, Francesca Eastwood, James Madio, Freya Tingley

 

LUNEDÌ 16 GIUGNO

Ore 10.00 – Palacongressi Sala A – Programmi Speciali
Le acque segrete di Palermo * – Italia, 2013 – 52’ – Regia: Stefania Casini

Ore 11.45 – Palacongressi Sala A – Tao Class
Pamela Anderson

Ore 14.00 – Palacongressi Sala A – Filmmaker in Sicilia
Many Beautiful Things – Tanti beddi cosi * – Italia, 2013 – 56’ – Regia: Aurelio Gambadoro –  Cast: Nino Gianfisco, Renata Pucci, Santo Lipani, Salvo Cuccia, Katia Vitale, Mimmo Cuticchio

Ore 16.00 – Palacongressi Sala A – Campus
Presentazione del libro “Portati ‘o pigiama”. Incontro con l’autore Maurizio Masciopinto e con Pappi Corsicato e Sergio Assisi

Ore 17.30 – Teatro Nazarena – Focus Argentina
Corazòn de Leòn – Argentina, 2013 – 98′ –  Regia: Marcos Carnevale – Cast: Guillermo Francella, Julieta Diaz

Ore 18.00 – Palacongressi Sala A
Fright & Fun Operazione Lombardia * – Italia/Svizzera, 2014 – 51’ – Regia: Fulvio Bernasconi – Cast: Marco Brinzi, Marco Borradori, Lorenzo Buccella, Elio e le Storie Tese

Ore 20.00 – Palacongressi Sala A – Omaggio a Claudia Cardinale
L’ultima fermata * – Italia, 2014 – Regia: Giambattista Assanti – Cast: Philippe Leroy, Claudia Cardinale, Sergio Assisi, Francesca Tasini

Ore 21.00 – Teatro antico – Arena
Con Carla Fracci, Pamela Anderson, Remo Girone, Roberto Nepote

Ore 22.00 – Teatro antico – Grande cinema al Teatro antico
Vino para robar/To Fool a Thief – Argentina, 2013 – 105′ – Regia: Ariel Winograd –  Cast: Daniel Hendler, Valeria Bertuccelli

 

MARTEDÌ 17 GIUGNO

Ore 9.15 – Palacongrassi Sala A – Programmi Speciali
Momenti della verità – Germania/Italia, 2014 – 120’ – Regia: Eckhart Schmidt

Ore 11.45 – Palacongressi Sala A
Tao Class – Eva Longoria

Ore 14.00 – Palacongressi Sala A – Filmmaker in Sicilia
L’anima del Gattopardo * – Italia, 2014- 52’ – Regia: Annarita Zambrano – 

Ore 16.00 – Palacongressi Sala A – Campus
Incontro con Antonello Venditti

Ore 17.30 – Teatro Nazarena – Focus Russia
Kto ya?/Who Am I? – Russia, 2012 – 96’ – Regia: Klim Shipenko – Cast: Aleksandr Yatsenko, Zhanna Friske, Sergei Gazarov, Anatolij Belij

Ore 18.00 – Palacongressi Sala A – Fright & Fun. 
The Seasoning House –  Regno Unito, 2013 – 89′ – Regia: Paul Hyett – Cast: Rosie Day, David Lemberg, Amanda Wass

Ore 20.00 – Palacongressi Sala A – Omaggio a Claudia Cardinale
Sinyora Enrica ile Italyan Olmak/ Signora Enrica – Turchia, 2010 – 108′ – Regia: Ali Ilhan – Cast: Claudia Cardinale, Ismail Hacioglu, Lavinia Longhi

Ore 21.00 – Teatro antico – Arena
Con Eva Longoria, Antonello Venditti, Dawn Allen, Serge Rakhlin

Ore 22.00 – Teatro antico – Grande cinema al Teatro antico – Omaggio a Philip Seymour Hoffman
Synecdoche, New York – Usa, 2008 – 124’ – Regia: Charlie Kaufman – Cast: Philip Seymour Hoffman, Samantha Norton, Michelle Williams

 

MERCOLEDÌ  18 GIUGNO

Ore 9.45 – Palacongrassi Sala A Programmi Speciali 
Factotum – Usa, 2005 – 94’ – Regia: Bent Hamer – Cast: Matt Dillon, Lili Taylor, Marisa Tomei

Ore 11.45 – Palacongressi Sala A  – Tao Class
Matt Dillon

Ore 14.00 – Palacongressi Sala A – Filmmaker in Sicilia
Era Ducrot * – Italia, 2013 – 55’ – Regia: Martina Amato e Sergio Ruffino

Ore 15.00 – Palacongressi Sala A – Campus
Incontro con Vittoria Puccini

Ore 16.00 – Palacongressi Sala A – Campus
Incontro con Bo Derek e John Corbett

Ore 17.00 – Palacongressi Sala A – Campus
Incontro con Thione Niang – Give1Project

Ore 18.00 – Palacongressi Sala A – Fright & Fun
Ni un hombre mas – Argentina, 2012 – 90’ – Regia: Martìn Salinas – Cast: Valeria Bertuccelli, Martin Piroyansky, Luis Ziembrowski, Mariela Vitale

Ore 20.00 – Palacongressi Sala A – Omaggio a Claudia Cardinale
Joy De V. – Usa, 2013 – 87’ – Regia: Nadia Szold – Cast: Evan Louison, Claudia Cardinale, Josephine de La Baume, Iva Gocheva

Ore 21.00 – Teatro antico – Arena
Con Matt Dillon, Vittoria Puccini, Bo Derek, John Corbett, Taormina Media Award W. Goethe

Ore 22.00 – Teatro antico – Grande cinema al Teatro antico
Walking on Sunshine – Regno Unito, 2014 – 97’ – Regia: Max Giwa, Dania Pasquini – Cast: Greg Wise, Leona Lewis, Arian Palmer, Annabel Scholey

 

GIOVEDÌ 19 GIUGNO

Ore 10.00 – Palacongrassi Sala A
Presentazione del libro “Cineturismo – Viaggio tra location e set cinematografici” con l’autore Maurizio Zignale

Ore 11.00 – Palacongressi Sala A – Tao Class
Ben Stiller

Ore 14.30 – Palacongressi Sala A – Tao Class
Melanie Griffith

Ore 16.00 – Palacongressi Sala A – Campus
Incontro con Paola Cortellesi e Giulio Scarpati

Ore 18.00 – Palacongrassi Sala A – Programmi Speciali
Le cose belle * – Italia, 2013 – 88’ – Regia: Agostino Ferrente e Giovanni Piperno – Cast: Enzo Della Volpe, Fabio Rippa, Adela Serra, Silvana Sorbetti
a seguire: Concerto: Prove tecniche per “L’ultimo Posteggiatore”

Ore 21.00 – Teatro antico – Arena
Ben Stiller, Melanie Griffith, Paola Cortellesi, Flavio Parenti, Giulio Scarpati, Agostino Ferrente e Giovanni Piperno

Ore 22.00 – Teatro antico – Grande cinema al Teatro antico
Dans la cour – Francia, 2014 – 97’ – Regia: Pierre Salvadori – Cast: Catherine Deneuve, Gustave de Kervern, Feodor Atkine, Pio Marmai

 

VENERDÌ 20 GIUGNO

Ore 9.45 – Palacongrassi Sala A – Programmi Speciali
Un albero indiano – Italia, 2014 – 43’ – Regia: Silvio Soldini e Giorgio Garini

Ore 11.00 – Palacongressi Sala A – Tao Class
Paz Vega

Ore 14.00 – Palacongressi Sala A
Alessandro Genovesi e Cristiana Capotondi presentano: Soap Opera

Ore 14.30 – Palacongressi Sala A – Campus
Incontro con Ficarra e Picone

Ore 16.00 – Palacongressi Sala A – Campus
WorldWildWeb. Incontro con Edoardo Ferrario

Ore 20.00 – Palacongressi Sala A – Focus Russia
Legenda N. 17 – Russia, 2010 – 128’ – Regia: Klim Shipenko – Cast: Aleksandr Yatsenko, Zhanna Friske, Sergei Gazarov, Anatolij Belij

Ore 21.00 – Teatro antico – Arena
Con Paz Vega, Silvio Soldini, Ficarra e Picone, Cristiana Capotondi, Marina Cicogna

Ore 22.00 – Teatro antico – Grande cinema al Teatro antico
Cesar Chavez – Usa, 2014 – 102’ – Regia: Diego Luna – Cast: Michael Peña, America Ferrera, Rosario Dawson, John Malkovich

 

SABATO 21 GIUGNO

Ore 9.15 – Palacongressi Sala A – Programmi Speciali
La madre * – Italia, 2013 – 90’ – Regia: Angelo Maresca – Cast: Carmen Maura, Stefano Dionisi, Laura Baldi

Ore 11.00 – Palacongressi Sala A – Tao Class
John Turturro

Ore 13.00 – Palacongressi Sala A
Incontro con Jim Gianopulos
a seguire: Conferenza stampa di chiusura del 60° Taormina Film Fest

Ore 15.00 – Palacongressi Sala A – Campus
Incontro con Stefano Dionisi e Laura Baldi

Ore 16.00 – Palacongressi Sala A – Campus
WorldWildWeb. Incontro con Frank Matano

Ore 18.00 – Palacongressi Sala A – Fright & Fun
The Elevator * – Italia, 2013 – 90’ – Regia: Massimo Coglitore – Cast: Caroline Goodall, James Parks, Burt Young

Ore 20.00 – Palacongressi Sala A – Focus Russia
Orda/L’orda – Russia, 2012 – 127’ – Regia: Andrei Proshkin – Cast: Maksim Sukhanov, Riza Khayrullina, Innokenti Dakaiarov, Aleksandr Yatsenko

Ore 21.00 – Teatro antico – Arena
Con John Turturro, Frank Matano, Jim Gianopulos

Ore 22.00 – Teatro antico – Grande cinema al Teatro antico
Anteprima Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie (20’)
a seguire: Belle – Uk, 2013 – 105’ – Regia: Amma Asante – Cast: Gugu Mbatha-Raw, Tom Wilkinson, Emily Watson, Miranda Richardson

 

*I FILM CONTRASSEGNATI CON L’ASTERISCO, CONCORRONO AL PREMIO “CARIDDINO D’ORO AGISCUOLA­ ‐ ANEC SICILIA”

 

Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *